La prova di evacuazione nei luoghi di lavoro.
In tutti i luoghi di lavoro in base al testo unico salute e sicurezza deve essere effettuata ogni anno la prova di evacuazione o PPE.
Tutto ciò con riferimento alle modalità da seguire scrupolosamente durante l evacuazione è contenuto nel piano di emergenza ed evacuazione.
Infatti tale obbligo scaturisce dal D.lgs 81 08 per la sicurezza sul lavoro.
All art 18 d.lgs 81 08 al comma b troviamo
- designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza
Quindi la prova di evacuazione è sempre obbligatoria per le aziende con più di 10 addetti.
Con il termine evacuazione si può intendere l’allontanamento dallo stabile ma anche il raggiungimento di un luogo sicuro sullo stesso piano o su un piano adiacente.
- Allarme luce --- Quando viene attivato l'allarme sonoro, emetterà un allarme luminoso lampeggiante, che può attirare efficacemente l'attenzione delle persone durante la notte.
- Il suono dell'allarme è regolabile --- L'allarme può emettere un suono di allarme fino a 110 dB decibel, che può ricordare alla folla in tempo. La dimensione del suono dell'allarme può essere regolata secondo necessità.
- Robusto --- Realizzato in materiale ABS, l'allarme sonoro e luminoso è robusto, durevole e resistente agli urti. Resistenza alle basse temperature e resistenza al calore, lunga durata.
- Sono disponibili tre tensioni --- Allarme luminoso sonoro 12v/24v/220v tre tensioni possono essere selezionate per soddisfare le diverse esigenze.
- Ampia gamma di applicazioni ---Allarme acustico adatto per l'uso in vari luoghi pubblici, come case, centri commerciali, scuole, fabbriche, ospedali, magazzini, stazioni, ecc.
- Ricevitore: 1. Modalità multiple di musica: Il ricevitore ha 32 toni disponibili. Toni diversi possono essere impostati su cercapersone diversi. 2.Il ricevitore plug-in ha 4 livelli di volume regolabili
- 3.Funzione di memoria: Quando il ricevitore wireless caregiver si accende, il tono rimane lo stesso di quello impostato l'ultima volta. 4.Flera tillämpningsscenarier: Det finns flera användningsområden för personsökaren: Vårdgivaren kan användas i villor, klubbar, fritidshus, hotell, hem, kontorsbyggnader, mötesrum osv
- 5.Funzione luce LED: Quando si preme il cercapersone caregiver, il ricevitore sarà beep una volta e la luce del LED lampeggerà in ogni colore circolarmente
- Pulsante di chiamata: 1.Questo cercapersone smart caregiver è impermeabile. 2.Questo dispositivo di allarme di emergenza WiFi può essere collegato al ricevitore e al telefono per realizzare la spinta a distanza, prendersi cura di giovani e vecchi a casa in qualsiasi momento, ovunque. Quando incontrano un pericolo, gli anziani possono premere il trasmettitore SOS e il segnale sarà inviato al telefono e al ricevitore
- 3.Registrazione stabile, trasmissione a lunga distanza, nessun codice disordinato.4. Il pulsante super grande e attraente rende la chiamata più conveniente per i pazienti,anziani,residenti,disabili,malati che cercano aiuto a casa. Ottenere l'attenzione degli altri senza urlare. 5.Il pulsante di chiamata SOS è facile da trasportare e può essere messo in tasca, appeso al collo, attaccato al muro, ecc
Evacuazione aziendale: la preparazione
Prima di procedere a qualsiasi prova di evacuazione pratica, è fondamentale che l’azienda si prepari adeguatamente anche in base al certificato di prevenzione incendi che classifica i luoghi. Questo significa innanzitutto valutare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro e stabilire un piano di evacuazione dettagliato, che includa le vie di fuga, i punti di raccolta e le procedure da seguire. È altresì importante che tutti i dipendenti siano a conoscenza del piano e che venga fornita loro una formazione specifica, che può includere l’uso di attrezzature antincendio o di primo soccorso. Infine, è necessario che l’azienda si doti di segnaletica adeguata e che vengano designati dei responsabili dell’evacuazione che guideranno i colleghi in caso di emergenza.
- Anti-interferenza: le bobine elettromagnetiche in rame puro presentano i vantaggi di discontinuità, assenza di interferenze elettromagnetiche, forte forza di tappo, funzionamento stabile e lunga durata.
- Suono forte: guscio in metallo duro, non facile da deformare, il suono raggiunge i 100 dB, la portata massima è di 600-800 metri quadrati, più .
- Installazione semplice: alimentatore cablato portatile, facile da installare, può essere installato a parete, soffitto e altri metodi di installazione.
- Antiruggine e anticorrosione: la superficie è rivestita con tecnologia galvanica, che rende il materiale più resistente alla ruggine e alla corrosione. L'eccellente tecnologia consente alla campana di superare test rigorosi in condizioni estreme.
- Ampiamente usato: 3 tipi di selezione della tensione, selezionare 12 V / 24 V / 220 V in base alla tensione utilizzata. Può essere ampiamente utilizzato in caso di incendio, evacuazione di emergenza, allarme di fabbrica, campanello, ecc.
La simulazione o prova di evacuazione in azienda
La prova pratica di evacuazione è un passo cruciale nella verifica dell’efficacia del piano predisposto. La simulazione dovrebbe essere programmata in modo tale da essere il più realistica possibile, ma senza creare allarmismi tra i dipendenti. Durante la prova, è importante che tutti seguano le procedure stabilite e che i responsabili dell’evacuazione esercitino il loro ruolo con competenza. Inoltre, è utile che l’azienda preveda delle variabili, come la presenza di ostacoli o vie di fuga bloccate, per testare la capacità di adattamento dei dipendenti a scenari inaspettati.
Evacuazione misure per la gestione delle situazioni di emergenza .
Le misure disponibili per la gestione delle situazioni durante una prova di evacuazione o di emergenza negli uffici sono di due tipi:
- tecniche
- organizzative
Vediamo le misure tecniche nel dettaglio cosa comprendono:
•uscite e scale di emergenza,
• segnaletica di emergenza cartelli di salvataggio ,
• dispositivi di pre-allarme (segnalatori acustici a suono alternato)
• dispositivi di allarme (segnalatori visivi ed acustici a suono continuo)
• estintori, idranti, coperte antincendio naspo,
• DPI,
• cassette di primo soccorso ed attrezzature per personale disabile in base alle prescrizioni del
medico competente,
• defibrillatore semiautomatico esterno.
Vediamo ora nel dettaglio le misure organizzative evacuazione cosa comprendono :
• responsabile della gestione delle emergenze,
• – (Addetto alle Emergenze Nominato)responsabile delle squadre di emergenza,• responsabili di Area,
• squadra di emergenza,
• addetti al primo soccorso,
• procedura di emergenza,
• identificazione addetti a sostegno del personale disabile,
• numeri telefonici servizi pubblici emergenza a disposizione del personale addetto alla reception.
Evacuazione quali regole seguire ?
Durante una evacuazione è importante conoscere il piano di emergenza aziendale.
Ogni azienda ha una classe di rischio incendio diversa :
- basso,
- medio,
- alto.
La seguente tabella descrive l evacuazione con riferimento alla classe di rischio ed ai minuti :
PROVA EVACUAZIONE | BASSO | MEDIO | ELEVATO |
NUMERO MINIMO VIE DI USCITA | 1 | 1 | 2 |
MAX LUNGHEZZA PERCORSO FINO A LUOGO SICURO |
45-60 m |
30-45 m |
15-30 m |
MAX TEMPO PER EVACUAZIONE | 5 minuti | 3 minuti | 1 minuto |
MAX DISTANZA DA USCITA DI PIANO | 12-45 m | 9-30 m | 6-15 m |
MAX TEMPO PER GIUNGERE AD USCITA DI PIANO |
3 minuti |
1 minuto |
30 secondi |
PIÚ DI UNA USCITA DI PIANO SE |
· evacuazione affollamento > 50 persone
· pericolo esplos./incendio · lungh. percorso > 60 m. |
· evacuazione affollamento > 50 persone
· pericolo esplos./incendio · lungh. percorso > 45 m. |
· evacuazione affollamento > 50 persone
· pericolo esplos./incendio · lungh. percorso > 30 m. |
LARGHEZZA USCITE | Max affollamento/ 50x 0,60 (metri) – minimo 0,80 m. | ||
APERTURA PORTE IN DIREZIONE ESODO OBBLIGATORIA SE | · affollamento > 50 persone | · affollamento > 50 persone |
sempre |
La prova di evacuazione e le sue importanti regole
Alcune regole vitali da rispettare nei luoghi di lavoro per una prova di evacuazione corretta :
- mantenere la calma , non correre e dirigersi al punto di raccolta
- mantenere le uscite e i percorsi sempre liberi ed agibili,
- provvedere ad una manutenzione periodica delle porte e dei dispositivi di apertura,
- verificare la correttezza del percorso dopo ogni modifica delle disposizioni dell’attività,
- evitare la presenza di specchi se possono causare disorientamento durante la prova di evacuazione,
- prevedere percorsi di lunghezza non superiore a 15-30 metri, a meno che non esistano impianti automatici di spegnimento,
- l’uso di ascensori e montacarichi durante le emergenze è vietato,
- vietare il ritorno sui propri passi ad eccezione di casi in cui le vie d’esodo siano impraticabili,
- in presenza di porte girevoli o scorrevoli ad apertura automatico od interblocco, prevedere uscite supplementari per l evacuazione (con le caratteristiche delle uscite di sicurezza),
- le vie d’esodo devono sempre condurre ad un luogo sicuro,
- tutte le scale devono normalmente essere protette dagli effetti di un incendio, mantenute sgombre e, ove siano presenti porte resistenti al fuoco, queste devono essere mantenute in posizione chiusa salvo che siano munite di dispositivo di auto chiusura.
La sicurezza sul lavoro è fondamentale per garantire l’incolumità dei dipendenti. Per questo, le aziende devono sottoporsi periodicamente a prove di evacuazione antincendio. Queste simulazioni consentono di verificare l’efficacia dei piani di emergenza e di addestrare il personale su come agire in caso di necessità.
Che cosa è un luogo sicuro ?
Durante una prova di evacuazione è necessario come già detto raggiungere un luogo sicuro
Luogo sicuro durante l evacuazione :
- spazio scoperto o compartimento antincendio cioè separato da altri compartimenti tramite spazio scoperto o filtri a prova di fumo con caratteristiche idonee a ricevere e contenere un certo numero di persone oppure a consentirne il movimento ordinato. In ogni caso si tratta di un’area che ha un accesso diretto ad un’uscita di emergenza dove le persone possono fermarsi in sicurezza attendendo ulteriori istruzioni o assistenza per portare a termine l’abbandono dell’edificio.
Ogni evacuazione a sua volta può essere di tipo:
- Orizzontale (cioè avvenire nello stesso piano/livello).
- Verticale (cioè comportare uno spostamento su piani/livelli diversi o all’esterno dell’edificio.
Chi sono i membri delle squadre di emergenze.
Sono persone preparate a gestire un evacuazione.
I membri delle Squadre di Emergenza durante la prova di evacuazione o l evacuazione stessa:
• attivano all’insorgere di situazioni pericolose secondo le istruzioni della procedura e disciplinano e facilitano l’evacuazione del personale dagli uffici;
• si accertano della completa evacuazione di tutto il personale dell’area di compe-tenza;
• partecipano attivamente alle attività d’informazione, addestramento ed alle riunioni di
aggiornamento indette dal Responsabile delle Emergenze;
• segnalano al Responsabile di Area e al Responsabile delle Emergenze, ogni spo-stamento di
ufficio o di impedimenti allo svolgimento del proprio ruolo;
Queste sono figure importanti durante l evacuazione e devono essere sempre previsti.
Il segnale di evacuazione durante la prova di evacuazione cosa fare ?.
Durante la prova di evacuazione generale dell’edificio, il Responsabile delle Squadre di Emergenza chiede di attivare il sistema di allarme generale e di evacuazione posizionato, di solito, presso la reception.
La segnalazione dell’evacuazione a tutte le persone all’interno dell’edificio avviene mediante un segnale visivo e acustico a suono continuo o intermittente.
Quale comportamento assumere in caso di evacuazione?
Durante l evacuazione sospendere ogni attività lavorativa:
- dirigersi alle uscite di emergenza più prossime segnalate o indicate dai
Responsabili o addetti di piano, senza ostruire il passaggio, senza
correre, gridare, creare situazioni di panico - seguire le istruzioni impartite dai Responsabili o addetti di area
- scendere con calma le scale mantenendo un comportamento calmo e
responsabile e tenendosi appoggiati con la mano al corrimano - facilitare l’inserimento nelle scale dei colleghi degli altri piani
- prestare assistenza ai visitatori e/o colleghi portatori di handicap
- In caso di tornelli i tornelli al piano terra vengono sganciati automaticamente e quindi
non deve essere utilizzato il badge per l’uscita, è sufficiente avvicinarsi alle porte rientranti per la loro apertura. - i tornelli nei garage in caso d’emergenza si bloccano in quanto non
sono considerati vie di fuga - in presenza di fumo camminare abbassato proteggendosi bocca e
naso con un fazzoletto (possibilmente umido). - portarsi al “PUNTO DI RACCOLTA”.
Analisi dei risultati della prova di evacuazione
Dopo la simulazione di evacuazione , l’azienda dovrebbe condurre un’analisi approfondita dei risultati. Questo include la valutazione dei tempi di evacuazione, l’efficacia della comunicazione tra i dipendenti e i responsabili, e la corretta esecuzione delle procedure. I feedback dei partecipanti sono altrettanto importanti per identificare eventuali criticità o aspetti del piano di evacuazione che possono essere migliorati. Infine, l’analisi dovrebbe portare all’aggiornamento del piano di evacuazione e alla pianificazione di ulteriori prove pratiche, per garantire che l’azienda sia sempre pronta ad affrontare eventuali emergenze.
La prova pratica di evacuazione aziendale è un elemento fondamentale per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. Attraverso una preparazione accurata, una simulazione realistica e un’analisi dettagliata dei risultati, le aziende possono non solo salvaguardare l’incolumità dei propri dipendenti, ma anche promuovere una cultura della sicurezza che si estende oltre l’ambiente lavorativo. È essenziale che le aziende continuino a investire tempo e risorse in queste pratiche per essere sempre pronte ad affrontare le sfide che le emergenze presentano.
Durante una prova di evacuazione è importantissimo tenere a mente questo breve vademecum.
QUALI NOVITÀ INTRODUCE IL NUOVO D. M. 2/9/21
Ora analizzerempo quali sono le più importanti modifiche introdotte dal nuovo Decreto, rispetto al “vecchio” D.M. 10/3/98.
Tutto ciò per quanto concerne gli obblighi di elaborazione del piano di emergenza e, quindi, anche la prova di evacuazioneche che in alcuni casi è obbligatoria.
Il D.M. 10/3/98 all’art. 5 prevedeva che i datori di lavoro fossero tenuti alla redazione del piano di emergenza e a organizzare le prove di evacuazione nei seguenti casi:
- luoghi di lavoro dove fossero occupati almeno 10 dipendenti
- aziende soggette a controllo dei vigili del fuoco (C.P.I. Certificato di Prevenzione Incendi)
Il nuovo D.M. 2/9/21, invece, all’art. 2 prevede che il datore di lavoro predisponga il piano di emergenza e organizzi la prova di evacuazione antincendio nei seguenti casi:
- luoghi di lavoro ove sono occupati almeno 10 lavoratori
- Allegato I del D. P. R. 151/2011 (Elenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di prevenzione incendi)
- luoghi di lavoro aperti al pubblico caratterizzati dalla presenza contemporanea di più di cinquanta persone.
Conclusioni
Conoscere le procedure di evacuazione vi può salvare la vita e non è mai una perdita di tempo. Effettuare seriamente la prova di evacuazione è una opportunità oltre che un obbligo
Infatti in situazionio di emergenza reali l addestrametro potrebbe fare la differenza in termini di salvataggio di vite umane
In questo articolo, abbiamo analizzato l’importanza dell’evacuazione aziendale e della relativa prova di evacuazione fornendo consigli su come organizzare al meglio queste esercitazioni.
Alitec è a disposizione della clientela su qualsiasi argomento legato alla sicurezza sul lavoro con riferimento alla redazione del documento prevenzione rischi che contiene le indicazioni per la prova di evacuazione.
Tempo di lettura 10 minuti.
Seguici su linkedin su facebook
Ti potrebbe anche interessare : Corso guida sicura
Ultimo aggiornamento 2025-04-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API