logologologologo
  • Servizi
    • Area Qualità
      • Iso 14001
      • Iso 9001
      • Iso 13485
      • Modello 231
      • Quality manager
      • Controllo di Gestione
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare Iso
      • Iso 22000
      • BRC IFS
      • SAB
      • Haccp
    • Manutenzione estintori
      • classi di fuoco
      • porte rei
      • prodotti della combustione
      • Estintore a polvere
      • registro antincendio
      • Rilevatori di fumo
    • Medicina del lavoro
      • Visita medica preassuntiva
      • Visita audiometrica
    • Consulenza sulla privacy
      • videosorveglianza
      • allestimento sala riunione
    • Alitec Shop
      • antinfortunistica
    • Formazione
      • Formazione in aula
      • Corsi on line
  • Sicurezza sul lavoro
    • DVR
      • POS
      • DUVRI
      • Pericolo
      • Near miss
      • direttiva macchine
      • Testo Unico Sicurezza sul Lavoro
    • DPI
      • Elmetto da lavoro
      • Guanti da lavoro
      • cassetta pronto soccorso
      • Drug Test lavoro
      • alcool test
      • Otoprotettori
      • ginocchiere da lavoro
      • Scarpe antinfortunistiche
      • jeans da lavoro
      • cartelli sicurezza
      • borraccia termica
      • Abbigliamento alta visibilità
      • Occhiali di protezione
      • Modello Consegna DPI
    • Corsi sicurezza sul lavoro
      • Attestati di sicurezza sul lavoro
    • RSPP
      • Corso rspp
      • Servizio di Prevenzione e Protezione
      • ASPP
      • Valutarei i rischi
      • Riunione Periodica Sicurezza
    • datore di lavoro
      • Dirigente
      • Preposto
      • Obblighi lavoratori
    • RLS
      • corso rls
      • Test Rls
      • RLS FAQ
  • Haccp
    • Manuale Haccp
      • ccp
      • diagramma di flusso
      • rintracciabilità alimenti
      • Libro degli ingredienti
      • congelamento alimenti
      • Contaminazione crociata alimenti
      • Abbattimento termico alimenti
      • shelf life
    • Attestato haccp
      • Corso haccp
    • moca
    • Igienizzazioni
    • Allergeni Alimentari
      • Micotossine negli alimenti
    • etichetta alimentare
    • Tossinfezioni Alimentari
      • Botulino
      • Escherichia coli
      • Bacillus cereus
      • Stafilococco
      • Listeria monocytogenes
  • Iso 45001
    • HSE
      • Amazon DPI Best Seller
        • parapetti di sicurezza
        • scale portatili
        • spray igienizzanti per tessuti
        • purificatore d’aria
        • integratori alimentari
          • oli essenziali
          • acido ialuronico per le gionocchia
          • Be Total integratore
          • Aminotrofic
          • bevande energizzanti
          • Nutraceutici migliori
        • cerotti sportivi
        • tappetino ergonomico
        • cuscinetti metatarsali
        • veleni per formiche
          • Veleni per lumache
          • Veleno per blatte
          • sapone molle potassico
          • repellenti per zanzare
          • antipiccioni
        • miglior addolcitore acqua domestico
        • creme solari con filtro fisico
          • Biorivitalizzante viso
          • Crema ossido di zinco
          • anestetico spray
    • News
      • News 2025
      • News 2024
      • News 2023
      • Coronavirus news
      • News 2022
      • News 2021
      • News 2020
      • News 2019
      • News 2018
      • News 2017
      • News 2016
  • Contatti
    • Alitec in breve flyer
    • Partner
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Verifica messa a terra
    • cei 11-27
    • dichiarazione di conformità impianto elettrico
    • Energy manager
    • Prese elettriche e spine
    • Alimentatore carica batteria
  • Servizi
    • Area Qualità
      • Iso 14001
      • Iso 9001
      • Iso 13485
      • Modello 231
      • Quality manager
      • Controllo di Gestione
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare Iso
      • Iso 22000
      • BRC IFS
      • SAB
      • Haccp
    • Manutenzione estintori
      • classi di fuoco
      • porte rei
      • prodotti della combustione
      • Estintore a polvere
      • registro antincendio
      • Rilevatori di fumo
    • Medicina del lavoro
      • Visita medica preassuntiva
      • Visita audiometrica
    • Consulenza sulla privacy
      • videosorveglianza
      • allestimento sala riunione
    • Alitec Shop
      • antinfortunistica
    • Formazione
      • Formazione in aula
      • Corsi on line
  • Sicurezza sul lavoro
    • DVR
      • POS
      • DUVRI
      • Pericolo
      • Near miss
      • direttiva macchine
      • Testo Unico Sicurezza sul Lavoro
    • DPI
      • Elmetto da lavoro
      • Guanti da lavoro
      • cassetta pronto soccorso
      • Drug Test lavoro
      • alcool test
      • Otoprotettori
      • ginocchiere da lavoro
      • Scarpe antinfortunistiche
      • jeans da lavoro
      • cartelli sicurezza
      • borraccia termica
      • Abbigliamento alta visibilità
      • Occhiali di protezione
      • Modello Consegna DPI
    • Corsi sicurezza sul lavoro
      • Attestati di sicurezza sul lavoro
    • RSPP
      • Corso rspp
      • Servizio di Prevenzione e Protezione
      • ASPP
      • Valutarei i rischi
      • Riunione Periodica Sicurezza
    • datore di lavoro
      • Dirigente
      • Preposto
      • Obblighi lavoratori
    • RLS
      • corso rls
      • Test Rls
      • RLS FAQ
  • Haccp
    • Manuale Haccp
      • ccp
      • diagramma di flusso
      • rintracciabilità alimenti
      • Libro degli ingredienti
      • congelamento alimenti
      • Contaminazione crociata alimenti
      • Abbattimento termico alimenti
      • shelf life
    • Attestato haccp
      • Corso haccp
    • moca
    • Igienizzazioni
    • Allergeni Alimentari
      • Micotossine negli alimenti
    • etichetta alimentare
    • Tossinfezioni Alimentari
      • Botulino
      • Escherichia coli
      • Bacillus cereus
      • Stafilococco
      • Listeria monocytogenes
  • Iso 45001
    • HSE
      • Amazon DPI Best Seller
        • parapetti di sicurezza
        • scale portatili
        • spray igienizzanti per tessuti
        • purificatore d’aria
        • integratori alimentari
          • oli essenziali
          • acido ialuronico per le gionocchia
          • Be Total integratore
          • Aminotrofic
          • bevande energizzanti
          • Nutraceutici migliori
        • cerotti sportivi
        • tappetino ergonomico
        • cuscinetti metatarsali
        • veleni per formiche
          • Veleni per lumache
          • Veleno per blatte
          • sapone molle potassico
          • repellenti per zanzare
          • antipiccioni
        • miglior addolcitore acqua domestico
        • creme solari con filtro fisico
          • Biorivitalizzante viso
          • Crema ossido di zinco
          • anestetico spray
    • News
      • News 2025
      • News 2024
      • News 2023
      • Coronavirus news
      • News 2022
      • News 2021
      • News 2020
      • News 2019
      • News 2018
      • News 2017
      • News 2016
  • Contatti
    • Alitec in breve flyer
    • Partner
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Verifica messa a terra
    • cei 11-27
    • dichiarazione di conformità impianto elettrico
    • Energy manager
    • Prese elettriche e spine
    • Alimentatore carica batteria

Listeria monocytogenes

La listeria negli alimenti come prevenirla ?

La Listeria è una famiglia di batteri appartenente al genere Listeria , che può causare una malattia alimentare chiamata listeriosi ed è composta da dieci specie, in particolare tratteremo la Listeria monocytogenes

Contenuti nascondi
1 La listeria negli alimenti come prevenirla ?
1.1 Il batterio al quale porre attenzione durante la preparazione degli alimenti.
1.2 La listeria quali alimenti può contaminare ?
1.2.1 Che malattia provoca la listeria ?
1.2.2 Come si cura la listeriosi ?
1.2.3 Dove troviamo questo batterio più frequentemente ?
1.2.4 E sempre evidente la listeria negli alimenti ?
1.2.5 Come posso verificare la presenza di listeria ?
1.2.6 Come posso eliminare la Listeria ?
1.2.6.1 Conclusioni

Il batterio al quale porre attenzione durante la preparazione degli alimenti.

È un batterio ubiquitario gram-positivo non sporigeno di tipo aerobico e presenta una parete cellulare spessa di tipo positivo.

La Listeria monocytogenes è presente in modo particolare nell’ambiente e la si può trovare :

  • nel suolo,
  • anche nell’ acqua
  • nella vegetazione.

La listeria quali alimenti può contaminare ?

La Listeria monocytogenes può contaminare vari tipi di alimenti.

I principali alimenti da considerare sono :

  • carni crude e lavorate,
  • prodotti lattiero-caseari,
  • verdure e cibi pronti.

La Listeria ha la particolarità che può crescere a temperature di refrigerazione.

Tutto ciò risulta essere un problema per la sicurezza alimentare anche nella conservazione a freddo.

Che malattia provoca la listeria ?

La malattia detta listeriosi colpisce principalmente ed è pericolosa per :

  • le donne in gravidanza,
  • i neonati,
  • gli anziani,
  • le persone con il sistema immunitario debole.

Tuttavia per le persone in buona salute la listeria ha scarsa patogenicità.

Si può manifestare, la malattia da listeria, con sintomi lievi spesso è possibile che le persone rimangano asintomatiche.

Tuttavia, per le popolazioni più vulnerabili, la listeriosi può essere grave e persino mortale.

I sintomi principali che si manifestano dalla listeriosi includono :

  • febbre,
  • dolori muscolari,
  • nausea,
  • diarrea
  • nei casi più gravi, setticemia (infezione del sangue) e meningite.
  • endocardite

La prevenzione della listeriosi prevede l’adozione di buone pratiche di sicurezza alimentare, come:

  1. Cuocere completamente carni crude, pollame e frutti di mare.
  2. Evitare il consumo di prodotti lattiero-caseari non pastorizzati.
  3. Lavare accuratamente con bicarbonato frutta e verdura prima di consumarli.
  4. Assicurarsi che gli alimenti siano conservati a temperature sicure e che non siano scaduti.

Come si cura la listeriosi ?

La listeriosi a seconda della gravità della malattia può essere curata con antibiotici specifici.

L’ampicillina è il farmaco di scelta per il trattamento della listeriosi.

Inoltre, il trimetoprim-sulfametossazolo (TMP-SMX) può essere considerata una buona soluzione se si è allergici ai derivati dalla penicillina.

Importante sottolineare che la scelta degli antibiotici dipende dalla gravità dell’infezione dallo stato di salute della persona colpita da questa insidiosa infezione.

Il trattamento antibiotico per la listeriosi solitamente è prescritto per un periodo di 14-21 giorni in base allo stato di salute del paziente .

A volte la terapia antibiotica può proseguire oltre il periodo sopra indicato.

In questo arco temporale, è importante seguire la terapia correttamente.

A volte in alcuni casi particolari e gravi, specialmente se l’infezione si è diffusa nell organismo ed al sistema nervoso centrale, può essere necessario l intervento di uno specialista infettivologo per il buon esito del quadro clinico generale del paziente.

In base ai sintomi riscontrati è importante agire tempestivamente, in questo modo si avranno più chances di guarigione.

Ricordiamo che la listeriosi può avere esiti purtroppo a volte letali.

Dove troviamo questo batterio più frequentemente ?

La Listeria monocytogenes può essere presente in diversi tipi di alimenti, sia crudi che cotti.

Questo batterio ricordiamo gram positivo può annidarsi, vivere e moltiplicarsi anche a temperature ”fredde”, il che rende la sua presenza un serio rischio per la sicurezza alimentare.

Di seguito i principali alimenti che possono essere esposti e quindi contaminati dalla Listeria:

  1. Carni crude: La Listeria può vivere nella carne cruda, in particolare nella carne di pollo, tacchino e manzo. La contaminazione può avvenire per contaminazione crociata durante la lavorazione o attraverso l’uso di attrezzature o superfici contaminate.
  2. Prodotti a base di carne cruda: Alimenti come salumi, prosciutto crudo, salsiccia e paté a base di carne possono essere contaminati dalla Listeria se non sono stati adeguatamente manipolati trattati o conservati.
  3. Latticini non pastorizzati: I latticini crudi o non pastorizzati possono contenere Listeria monocytogenes. Questo batterio può essere introdotto nel latte attraverso la contaminazione delle ghiandole mammarie delle mucche o attraverso una scarsa igiene dell’ambiente di produzione.
  4. Formaggi freschi: Alcuni tipi di formaggi freschi non pastorizzati possono rappresentare un alto rischio di contaminazione da Listeria. Per esempio, il formaggio di capra fresco o il formaggio fresco non pastorizzato possono contenere il batterio se prodotti o conservati in scarse condizioni igieniche.
  5. Verdure crude: La Listeria può essere presente nelle verdure crude, come ad esempio insalate e lattuga, pomodori, peperoni, melanzane, ecc. La contaminazione solitamente avviene attraverso l’acqua di irrigazione o durante le fasi della lavorazione .

E sempre evidente la listeria negli alimenti ?

È importante sottolineare che la presenza di Listeria negli alimenti non è sempre evidente, poiché il batterio non modifica necessariamente:

  • l’aspetto,
  • il sapore
  • l’odore degli alimenti contaminati.

Pertanto, è indispensabile seguire le pratiche di sicurezza alimentare, come :

  • cuocere adeguatamente gli alimenti,
  • evitare il consumo di alimenti a rischio, come quelli già elencati ,
  • seguire le linee guida di conservazione e igiene degli alimenti e degli operatori per prevenire la contaminazione da Listeria.

Come posso verificare la presenza di listeria ?

La verifica di una contaminazione da Listeria richiede solitamente analisi microbiologiche specifiche che sono eseguite presso laboratori riconosciuti.

Di seguito alcuni metodi più frequentemente utilizzati per identificare la presenza di Listeria:

  1. Campionamento degli alimenti: I campioni degli alimenti sospettati di essere contaminati vengono prelevati e trasportati in laboratorio per l’analisi. È importante campionare l’alimento correttamente seguendo le linee guida specifiche per garantire risultati accurati.
  2. Isolamento e coltura: In laboratorio, i campioni alimentari vengono sottoposti a un processo di isolamento e coltura, in cui vengono coltivate le possibili cellule di Listeria presenti nell’alimento.
  3. Identificazione: Dopo la coltura, le colonie isolate vengono sottoposte a una serie di test biochimici e molecolari per confermare l’identità della Listeria monocytogenes. Questi test microbiologici possono includere saggi enzimatici Elisa, test di agglutinazione e test di amplificazione del DNA (PCR).
  4. Conteggio del batterio: In alcuni casi, viene effettuato anche un conteggio delle unità formanti colonia (UFC) di Listeria monocytogenes presenti nell’alimento. Questo può aiutare a valutare il grado di contaminazione e il potenziale rischio per la salute umana.

È importante sottolineare che la verifica di una contaminazione da Listeria deve essere effettuata da personale altamente qualificato in laboratorio.

Se sospetti una contaminazione da Listeria in un alimento, è consigliabile contattare le autorità competenti e scartare l alimento.

Un laboratorio di analisi alimentari accreditato potrà sicuramente ottenere una valutazione accurata della contaminazione in atto.

Come posso eliminare la Listeria ?

La Listeria monocytogenes può essere eliminata da una superficie o da un alimento attraverso specifici metodi di bonifica.

In generale per ridurre o eliminare la Listeria è consigliabile:

  1. Cottura: Il riscaldamento degli alimenti a temperature adeguate è un modo efficace per eliminare la Listeria. Assicurati di cucinare completamente le carni, i prodotti a base di carne e altri alimenti a rischio, raggiungendo temperature interne di almeno 74°C (165°F).
  2. Igiene personale: È importante lavarsi le mani accuratamente con acqua calda e sapone prima e dopo la manipolazione degli alimenti. Assicurati di pulire e sanificare accuratamente anche le attrezzature da cucina e le superfici di lavoro regolarmente per evitare la contaminazione crociata.
  3. Conservazione a temperature sicure: La Listeria può proliferare a basse temperature come già detto, quindi è fondamentale  conservare gli alimenti deperibili, come carni, latticini e cibi pronti, a temperature inferiori a 4°C (40°F). Controlla regolarmente la temperatura del tuo frigorifero e del congelatore e soprattutto esegui la taratura degli strumenti rilevamento della temperatura (termometri).
  4. Utilizzo di alimenti di sicura provenienza: Evita di consumare alimenti a rischio, come carni crude o poco cotte, prodotti lattiero-caseari non pastorizzati e alimenti pronti da mangiare che possono essere potenzialmente contaminati. Scegli sempre alimenti sicuri e affidabili e controllati.
  5. Pulizia e sanificazione fondamentale. Pulisci regolarmente tutte le superfici di lavoro, le attrezzature e gli utensili da cucina con detergenti efficaci e disinfettanti approvati. Assicurati di seguire le istruzioni del produttore per garantire una corretta sanificazione. Il piano igiene contenuto nel sistema Haccp sarà di aiuto fondamentale.

Conclusioni

È importante notare che la prevenzione è fondamentale nella gestione della Listeria.

Adottare pratiche di sicurezza alimentare adeguate riduce il rischio di contaminazione ed aumenta la sicurezza per la collettività.

Tuttavia, se sospetti una contaminazione da Listeria in un alimento o sei preoccupato per la tua salute, consulta un medico o un esperto in sicurezza alimentare per ricevere indicazioni specifiche e adeguate al tuo caso.

Questo microorganismo può essere infatti molto pericoloso per la tua salute.

Adottare delle corrette pratiche di igiene alimentare è imprescindibile sia a casa che nell’industria alimentare che nel commercio.

Alitec srl è a disposizione della propria clientela , attraverso il proprio laboratorio convenzionato e riconosciuto per ogni indagine microbiologica sugli alimenti in ottica di sicurezza alimentare.

Richiedi gratuitamente una quotazione per le analisi di controllo al tuo sistema haccp !

Seguici su linkedin su facebook
Home » haccp » La listeria negli alimenti

Alitec-tondo

Mappa del Sito

  • Home
  • Servizi
  • News
  • Partner
  • Link Utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

Contatti

Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano
+39 02-87399151
info@alitec.it
http://www.alitec.it

© Copyright 2025. All Rights Reserved - Alitec S.r.l. sede operativa: Via Giuseppe Vigoni n° 3 - 20122 Milano - CF-Part. Iva 02701090967

Alitec
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}