logologologologo
  • Servizi
    • Area Qualità
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare
    • Haccp
    • SAB
    • Controllo di Gestione
    • Manutenzione estintori
    • Consulenza sulla privacy
  • Formazione
    • Formazione in aula
    • Corsi on line
  • Alitec Shop
  • News
    • News 2023
    • Coronavirus news
    • News 2022
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • News 2018
    • News 2017
    • News 2016
  • Partner
  • Contatti
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Info
    • Sicurezza sul lavoro
    • Haccp e Sicurezza Alimentare
    • Medicina del lavoro
    • Sistemi di qualità ISO
  • Verifica messa a terra
  • Dichiarazione sulla Privacy
    • Imprint
    • Disconoscimento
  • Servizi
    • Area Qualità
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare
    • Haccp
    • SAB
    • Controllo di Gestione
    • Manutenzione estintori
    • Consulenza sulla privacy
  • Formazione
    • Formazione in aula
    • Corsi on line
  • Alitec Shop
  • News
    • News 2023
    • Coronavirus news
    • News 2022
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • News 2018
    • News 2017
    • News 2016
  • Partner
  • Contatti
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Info
    • Sicurezza sul lavoro
    • Haccp e Sicurezza Alimentare
    • Medicina del lavoro
    • Sistemi di qualità ISO
  • Verifica messa a terra
  • Dichiarazione sulla Privacy
    • Imprint
    • Disconoscimento

I cartelli sicurezza sul lavoro la segnaletica.

Contenuti nascondi
1 I cartelli sicurezza sul lavoro la segnaletica.
1.1 Cartellonistica di sicurezza nel dettaglio.
1.1.1 Cartelli sicurezza lavoro pericolo.
1.1.2 Cartellonistica sicurezza obbligo.
1.1.3 Cartelli sicurezza sul lavoro di divieto.
1.1.4 Cartelli sicurezza lavoro antincendio.
1.1.4.1 Quali dimensioni devono avere i cartelli sicurezza per essere letti e a che distanza?
1.1.4.1.1 SCRIVICI
1.1.4.1.2 CONTATTACI
1.1.5 POSTS CONSIGLIATI :

Ecco i cartelli sicurezza sul lavoro (cartelli obbligo, cartelli pericolo, cartelli salvataggio, cartelli divieto, cartelli antincendio) hanno lo scopo di attirare l attenzione ed informare il lavoratore o le persone su dei rischi presenti in azienda.

I cartelli sicurezza servono anche a garantire il piano di emergenza ed evacuazione messo in atto dalla squadra emergenze.

La cartellonistica di sicurezza sul lavoro è regolamentata dalla norma Iso 7010 ed 2018 che ha uniformato le caratteristiche dei cartelli.

La norma Iso 7010 contiene una raccolta dei simboli registrati ed armonizzati dei cartelli sicurezza.

Questa norma è stata introdotta a causa di un sempre maggior numero di lavoratori di diversa madrelingua.

Si è pertanto creato uno standard internazionale per i cartelli sicurezza sul lavoro in modo che ogni pittogramma potesse essere facilmente compreso indipendentemente dalla lingua, cultura o abilità.

Tutta la segnaletica di sicurezza sul lavoro ha una forma, un colore, un pittogramma che la contraddistingue.

E importante che ognuno di noi sia in grado di riconoscere i cartelli sicurezza sul lavoro, poiché vengono affissi e predisposti in azienda per avvisare il lavoratore per esempio per contrastare potenziali rischi a cui porre attenzione.

Questi ultimi indicano immediatamente ,in modo rapido ed efficace, quale comportamento intraprendere per esempio in caso di emergenza.

I cartelli sicurezza sul lavoro devono essere costituiti di materiale il più possibile resistente agli urti, alle intemperie ed alle aggressioni dei fattori ambientali.

Ti potrebbe interessare anche test sicurezza sul lavoro.

Cartellonistica di sicurezza nel dettaglio.

Vediamo ora nel dettaglio le varie tipologie di cartelli.

E opportuno conoscerli nel dettaglio in modo che la cartellonistica aziendale sia compresa efficacemente da tutti.

Cartelli sicurezza lavoro pericolo.

segnali pericolo cartelli pericolo

I cartelli pericolo contraddistinti da una forma triangolare con banda nera pittogramma nero e fondo giallo.

I cartelli pericolo con pittogramma punto esclamativo nero indica un pericolo di tipo generico e differisce dagli altri cartelli pericolo che riportano al loro interno singoli pittogrammi che esprimo per esempio :pericolo raggio laser, pericolo elettricità, pericolo sostanze corrosive, pericolo caduta oggetti ecc…………..

Cartellonistica sicurezza obbligo.

cartelli sicurezza sul lavoro cartelli obbligo

I cartelli obbligo sono contraddistinti da una forma circolare un pittogramma posto al loro interno di colore bianco su fondo azzurro.

Questi cartelli obbligo esprimono un imposizione che deve essere necessariamente adottata per minimizzare i rischi.

Obbligo di lavarsi le mani , di indossare i dpi, di veicoli a passo d’uomo sono solo alcuni classici esempi.

I cartelli obbligo indicano in poche parole il comportamento da tenere in certe condizioni di lavoro.

Cartelli sicurezza sul lavoro di divieto.

cartelli sicurezza sul lavoro cartelli divieto

I cartelli divieto sono caratterizzati da una forma circolare con banda rossa e pittogramma nero su fondo bianco.

Infatti i cartelli divieto indicano il divieto  di una azione per esempio divieto di fumo, di transito ai pedoni ecc…

I cartelli di salvataggio.

salvataggio

In tutte le aziende troviamo dei cartelli di colore verde con pittogramma bianco di forma quadrata o rettangolare sono i cartelli salvataggio.

I cartelli salvataggio indicano i percorsi di emergenza da seguire in caso di calamità, incidente o emergenza in generale.

L indicazione dei cartelli salvataggio deve essere riproposta anche sulle piantine di emergenza.

I cartelli  di salvataggio li troviamo sulle porte di emergenza, sulle cassette del pronto soccorso aziendale ecc….

Cartelli sicurezza lavoro antincendio.

cartelli antincendio

Tutte le attrezzature antincendio devono essere segnalate tramite appositi cartelli antincendio.

Segnalano per esempio gli estintori, i naspi, le manichette antincendio ecc…..

I cartelli antincendio hanno forma quadrata o rettangolare con fondo rosso e pittogramma bianco.

Ti potrebbe interessare anche test antincendio.

I cartelli sicurezza sopra esposti rappresentano l elenco dei cartelli sicurezza presenti in azienda.

come già detto devono essere costruiti rispettando i canoni della Iso 7010

Quali dimensioni devono avere i cartelli sicurezza per essere letti e a che distanza?

Le dimensioni e le proprietà colorimetriche e fotometriche dei cartelli devono essere tali da garantirne una
buona visibilità e comprensione.
Per le dimensioni si raccomanda di osservare la seguente formula: A > L2 /2000* ove A rappresenta la superficie del cartello espressa in mq ed L è la distanza, misurata in metri, alla quale il cartello deve essere ancora riconoscibile.

La formula per i cartelli sicurezza sul lavoro è applicabile fino ad una distanza di circa 50 metri.

 

 

Come devono essere posizionati i cartelli sicurezza sul lavoro?

I cartelli sicurezza vanno installati considerando eventuali ostacoli, ad un’altezza e in una posizione congrua rispetto  all’angolo di visuale, all’ingresso alla zona interessata in caso di rischio generico ovvero nelle immediate adiacenze di un rischio specifico o dell’oggetto che s’intende segnalare e in un posto bene illuminato e facilmente accessibile e visibile.

I cartelli sicurezza sul lavoro possono anche essere costituiti da materiale rifrangente, adatto per ambienti con cattiva illuminazione e conforme alla norma UNI 7543.

Invece i cartelli emergenza fotoluminescenti sono adatti soprattutto per ambienti a medio ed alto rischio incendio.

Questi cartelli di sicurezza sono a base di pigmenti alluminati alcalino terrosi la cui luminescenza è simile alla luce elettrica.

E utile ricordare che i cartelli sicurezza con il passare del tempo, soprattutto se esposti alla luce solare perdono di colore.

Quindi è necessario sostituirli tutte le volte in cui si verifichi la situazione sopra riportata.

Attraverso il ns alitec safety shop siamo in grado di fornire un ampia gamma di cartelli sicurezza sul lavoro e ogni prodotto sulla sicurezza sul lavoro (Dpi , estintori, cartelli sicurezza, cassette pronto soccorso ecc…..).

Alitec è inoltre in grado di fornire ogni consulenza in materia di di sicurezza sul lavoro.

Seguici anchesu linkedin e su facebook 

Ti potrebbe anche interessare :

Donne madri sul lavoro e la loro tutela prevista per legge

Home » Sicurezza sul lavoro » I cartelli sicurezza sul lavoro la segnaletica aziendale
Torna alle News

RICHIEDI INFORMAZIONI

SCRIVICI

CONTATTACI

POSTS CONSIGLIATI :

sicurezza sul lavoroSicurezza sul lavoro : cos’è la sicurezza sul lavoro Default ThumbnailQuiz antincendio simulazione di autovalutazione rappresentante dei lavoratori per la sicurezzaRLS cos’è il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e come si svolge la sua nomina visita medica lavoromedicina del lavoro Default ThumbnailRegistro antincendio come compilarlo Default ThumbnailDVR documento valutazione rischi aziendale cos’è.
Alitec-tondo

Mappa del Sito

  • Home
  • Servizi
  • News
  • Partner
  • Link Utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Imprint
  • Disconoscimento

Contatti

Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano
+39 02-87399151
info@alitec.it
https://www.alitec.it

© Copyright 2022. All Rights Reserved - Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano - CF-Part. Iva 02701090967

You cannot copy content of this page

 Promozione 

Corso antincendio rischio basso Milano 31marzo 2023 Euro 80

€80

Corso di formazione riconosciuto 

Thank

You!

USE COUPON CODE 

WELCOME20

Follow us on Facebook

Come possiamo esserti di aiuto ?

Richiedi informazioni !

Serve Aiuto ?
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}