logologologologo
  • Servizi
    • Area Qualità
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare
    • Haccp
    • SAB
    • Controllo di Gestione
    • Manutenzione estintori
    • Consulenza sulla privacy
  • Formazione
    • Formazione in aula
    • Corsi on line
  • Alitec Shop
  • News
    • News 2023
    • Coronavirus news
    • News 2022
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • News 2018
    • News 2017
    • News 2016
  • Partner
  • Contatti
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Info
    • Sicurezza sul lavoro
    • Haccp e Sicurezza Alimentare
    • Medicina del lavoro
    • Sistemi di qualità ISO
  • Verifica messa a terra
  • Dichiarazione sulla Privacy
    • Imprint
    • Disconoscimento
  • Servizi
    • Area Qualità
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare
    • Haccp
    • SAB
    • Controllo di Gestione
    • Manutenzione estintori
    • Consulenza sulla privacy
  • Formazione
    • Formazione in aula
    • Corsi on line
  • Alitec Shop
  • News
    • News 2023
    • Coronavirus news
    • News 2022
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • News 2018
    • News 2017
    • News 2016
  • Partner
  • Contatti
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Info
    • Sicurezza sul lavoro
    • Haccp e Sicurezza Alimentare
    • Medicina del lavoro
    • Sistemi di qualità ISO
  • Verifica messa a terra
  • Dichiarazione sulla Privacy
    • Imprint
    • Disconoscimento

Obblighi del lavoratore sicurezza sul lavoro.

Obblighi lavoratore in azienda cosa sono e perchè rispettarli ?

obblighi lavoratore

In ogni azienda esistono dei precisi obblighi del lavoratore per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro.

Infatti non esistono solo obblighi del datore di lavoro, del dirigente , del preposto, dell rspp esterno , del medico aziendale e dell RLS  ma anche obblighi del lavoratore.

Gli obblighi del lavoratore sono sanciti all art 20 del D.lgs 81/08.

Innanzitutto è bene precisare che il lavoratore ha importanti diritti ma viceversa ha anche importanti obblighi.

Infatti il lavoratore fa parte ,ai fini della sicurezza del lavoro, dell organizzazione intesa come mezzi e strumenti finalizzati nel loro complesso al rispetto della normativa antinfortunistica.

Va da se che egli debba rispettare tutte le decisioni aziendali sulla sicurezza per la propria incolumità.

Vediamo nel dettaglio cosa deve rispettare il lavoratore.

Il principale  obbligo del lavoratore è quello di contribuire al massimo con il Datore di lavoro prendendosi cura della propria salute e di quella dei colleghi.

Gli obblighi del lavoratore sulla sicurezza del lavoro in particolare riguardano :

  • Contribuire al rispetto della normativa antinfortunistica con Datore di lavoro Dirigenti e preposti.
  • Rispettare ogni istruzione ricevuta sulla sicurezza del lavoro.
  • il lavoratore ha l obbligo di utilizzare correttamente i macchinari, i dpi , i dispositivi di sicurezza , i mezzi di trasporto.
  • tra gli obblighi del lavoratore troviamo anche quello di utilizzare correttamente le sostanze pericolose.
  • Un ulteriore obbligo del lavoratore è quello di segnalare qualsiasi situazione di pericolo di cui venga a conoscenza.
  • non modificare o rimuovere i dispositivi di sicurezza di segnalazione e di controllo.
  • non compiere intenzionalmente manovre pericolose per se o per i colleghi.
  • tra gli altri obblighi del lavoratore evidenziamo quello di partecipare agli incontri formativi ed alla sorveglianza sanitaria.

Se non vengono rispettati gli obblighi dal lavoratore cosa succede?

Innanzi tutto il lavoratore andrà a compromettere la propria sicurezza e salute ed in alcuni casi anche quella dei colleghi.

Il testo unico ha infatti stabilito delle sanzioni a carico del lavoratore qualora deliberatamente compia atti non in linea con le disposizione antinfortunistiche.

Le sanzioni possono essere sia di tipo penale che di tipo civile o amministrativo.

Arresto fino ad un mese o ammenda pecuniaria da 245 euro circa a 750 euro.

Laddove invece deliberatamente il lavoratore provochi un danno a terzi lo stesso sarà tenuto a risarcire l azienda (per danni a cose )o la stessa vittima.

L obbligo del lavoratore con riferimento alla sicurezza è il primo step da tenere in considerazione in azienda per evitare infortuni.

A tale proposito è utile ricordare che il preposto ha un importante compito di vigilanza nei confronti dei lavoratori che adottano comportamenti pericolosi o scorretti.

Possono essere effettuati richiami verbali o scritti al lavoratore in caso di sue negligenze?

Come abbiamo già detto egli collabora con tutte le figure aziendali ai fini della normativa sulla sicurezza del lavoro.

Attraverso il rispetto degli obblighi del lavoratore sulla sicurezza egli si fa carico del rispetto della normativa sulla sicurezza del lavoro che gli compete anche attraverso atteggiamenti virtuosi.

Essere d’esempio a tutti sulla sicurezza sul lavoro è un buon metodo per farsi rispettare in azienda.

Se egli non adempie in modo puntuale e scrupoloso il Datore di lavoro può procedere ad effettuare in prima battuta dei richiami di tipo verbale.

Ad esempio il preposto redarguaisce un lavoratore : guarda che se non indossi gli otoprotettori in ambienti dove esiste il rischio rumore danneggerai prima o poi la tua salute indossali immediatamente !!!.

Se anche attraverso i richiami verbale del Datore di lavoro e del preposto il lavoratore persiste a tenere comportamenti non idonei il datore di lavoro ha facoltà di ricorrere a richiami scritti.

Dopo il IV° richiamo scritto sono dolori.

Il Datore di lavoro per giusta causa può addirittura rescindere il rapporto di lavoro attraverso il licenziamento.

Numerose sono infatti le sentenze della cassazione che hanno stabilito tale evenienza e possibilità.

obblighi lavoratore

Quali sentenze della Cassazione hanno sancito il licenziamento con riferimento agli obblighi del lavoratore non virtuosi ?

Ne esistono ormai parecchie!

Infatti come abbiamo potuto scrivere la sicurezza sul lavoro interessa tutti ; lavoratori compresi .

Chi si discosta dalla normativa sulla sicurezza del lavoro ne subisce le dirette conseguenze.

Ad esempio con la sentenza n° n. 138 del 07 gennaio 2019 la cassazione punisce il lavoratore che con recidiva si rifiutava di partecipare ai programmi di formazione ed informazione organizzati dal datore di lavoro.

Per citarne un altra la n °7338 del 22 marzo 1997 ha sancito il licenziamento del lavoratore poiché lo stesso eludeva le misure di sicurezza di una macchina robot in modo che l operatore potesse lavorare in vicinanza della macchina (per far prima!) con il conseguente alto rischio che le parti in movimento lo colpissero.

Con tutto ciò si vuole sottolineare che la sicurezza deve essere intesa come momento di collaborazione e che gli obblighi del lavoratore sono stati introdotti dal legislatore esclusivamente a Sua tutela.

Sottovalutare rischi e non seguire alla lettera le direttive dei superiori espone il lavoratore non solo a situazioni pericolose per la propria incolumità ma anche a severe sanzioni disciplinari.

Ti potrebbe interessare anche iso 45001

Home » Sicurezza sul lavoro » Obblighi lavoratore in materia di sicurezza sul lavoro

Seguici anche su facebook e linkedin

Tempo di lettura 5 minuti

POSTS CONSIGLIATI :

sicurezza sul lavoroSicurezza sul lavoro : cos’è la sicurezza sul lavoro visita medica lavoromedicina del lavoro rappresentante dei lavoratori per la sicurezzaRLS cos’è il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e come si svolge la sua nomina Datore di LavoroDatore di lavoro obblighi per la sicurezza sul lavoro Default ThumbnailRspp esterno il responsabile servizio prevenzione protezione. Default ThumbnailLavoro notturno che cosa si intende per turno notturno ?
Alitec-tondo

Mappa del Sito

  • Home
  • Servizi
  • News
  • Partner
  • Link Utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Imprint
  • Disconoscimento

Contatti

Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano
+39 02-87399151
info@alitec.it
https://www.alitec.it

© Copyright 2022. All Rights Reserved - Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano - CF-Part. Iva 02701090967

You cannot copy content of this page

 Promozione 

Corso antincendio rischio basso Milano 31marzo 2023 Euro 80

€80

Corso di formazione riconosciuto 

Thank

You!

USE COUPON CODE 

WELCOME20

Follow us on Facebook

Come possiamo esserti di aiuto ?

Richiedi informazioni !

Serve Aiuto ?
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}