logologologologo
  • Servizi
    • Area Qualità
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare
    • Haccp
    • SAB
    • Controllo di Gestione
    • Manutenzione estintori
    • Consulenza sulla privacy
  • Formazione
    • Formazione in aula
    • Corsi on line
  • Alitec Shop
  • News
    • News 2023
    • Coronavirus news
    • News 2022
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • News 2018
    • News 2017
    • News 2016
  • Partner
  • Contatti
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Info
    • Sicurezza sul lavoro
    • Haccp e Sicurezza Alimentare
    • Medicina del lavoro
    • Sistemi di qualità ISO
  • Verifica messa a terra
  • Dichiarazione sulla Privacy
    • Imprint
    • Disconoscimento
  • Servizi
    • Area Qualità
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare
    • Haccp
    • SAB
    • Controllo di Gestione
    • Manutenzione estintori
    • Consulenza sulla privacy
  • Formazione
    • Formazione in aula
    • Corsi on line
  • Alitec Shop
  • News
    • News 2023
    • Coronavirus news
    • News 2022
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • News 2018
    • News 2017
    • News 2016
  • Partner
  • Contatti
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Info
    • Sicurezza sul lavoro
    • Haccp e Sicurezza Alimentare
    • Medicina del lavoro
    • Sistemi di qualità ISO
  • Verifica messa a terra
  • Dichiarazione sulla Privacy
    • Imprint
    • Disconoscimento

Near miss near misses o quasi infortunio o incidente perché monitorarli?

Contenuti nascondi
1 Near miss near misses o quasi infortunio o incidente perché monitorarli?
1.1 Near miss o quasi infortunio cosa prevedere nel Dvr aziendale?
1.1.1 Il near miss è un indicatore ?
1.1.2 Chi deve segnalare i near misses o quasi incidenti sul lavoro?
1.1.3 Come e quando segnalare i near misses.
1.1.4 Quanti near misses per generare un infortunio sul lavoro?
1.1.5 Il near loss cos’è?
1.1.6 Sono sempre tutti near misses?
1.1.7 Cosa prevede la Iso 45001 per il near miss?
1.1.7.1 Dove possono essere anche annotati i near misses ?
1.1.8 POSTS CONSIGLIATI :

Quando si parla di near miss o near misses (quasi infortunio) in azienda ci si riferisce a tutti gli eventi od episodi lavorativi negativi che si sono verificati senza che per tale circostanza si producesse un evento dannoso (mancato incidente o infortunio).

near misses

Near miss o quasi infortunio cosa prevedere nel Dvr aziendale?

E utile prevedere all interno del Dvr aziendale una procedura che contempli la metodologia da seguire per la registrazione ed analisi del near miss o del mancato infortunio quasi incidente.

Un attenta analisi del near miss o dei near misses cosa ci consente di fare ?

Ci consente di valutare nel concreto , per esempio falle nelle procedure di sicurezza o errori di valutazione inseriti nel dvr sicurezza.

I near misses possono riguardare non solo le persone ma anche cose e ambiente.

Infatti la sicurezza sul lavoro ha come obbiettivo quello di proteggere tutto e tutti indistintamente.

Il near miss è un indicatore ?

In ottica di miglioramento continuativo del sistema di sicurezza sul lavoro aziendale ecco che il quasi incidente o near miss risulta essere un indicatore.

E’ un campanello d’allarme per il mantenimento dei più alti standard di sicurezza aziendale.

Tutte le aziende producono inconsapevolmente dei near misses.

Analizzare questo prezioso indicatore (near miss) ci permette di agire tempestivamente.

Infatti è intuitivo capire come l indicatore near misses possa rilevare punti deboli nel sistema sicurezza.

Chi deve segnalare i near misses o quasi incidenti sul lavoro?

Il datore di lavoro  l rspp , il medico del lavoro , l rls il dirigente, il preposto e tutti gli operatori anche i lavoratori devono avere particolare sensibilità.

Tutto ciò nel fare in modo che qualora si verifichino dei quasi incidenti debbano essere segnalati alla direzione.

La direzione attuerà un processo di verifica sui near misses o sul mancato infortunio rilevato, in modo immediato e tempestivo.

Tutto ciò in modo da rendere quel particolare rischio successivamente trascurabile.

near miss mancato infortunio

Come e quando segnalare i near misses.

Al fine di segnalare correttamente i near misses è opportuno predisporre procedure che li prevedano.

Un modulo di registrazione indicherà diversi parametri da tenere in considerazione al fine di poter effettuare una analisi corretta.

Un modulo near miss corretto per la gestione dei near misses prevede :

  • l indicazione del luogo ,
  • quale evento si è verificato,
  • la sua descrizione,
  • come chi o cosa è stato coinvolto in questo mancato incidente.

E utile indicare in primo luogo l origine che ha scaturito il near miss. .

In questo modo si potranno intraprendere immediati accorgimenti.

Una mancata gestione dei near misses può sfociare in un vero e proprio in infortuno.

Ovviamente le conseguenze possono essere gravi sia per la persona che per l’azienda.

Esistono e vanno verificate eventuali responsabilità a carico del management all RLS ed al medico aziendale del Dirigente.

E necessario essere pronti organizzati.

Essere tempestivi nella gestione dei near misses risulta essere un fattore determinante per la prevenzione e protezione dei lavoratori.

Quanti near misses per generare un infortunio sul lavoro?

Statisticamente  in ogni azienda 10 near misses producono un  infortunio sul lavoro al personale aziendale.

Il near miss di solito è di lieve entità e non causa problemi seri.

Ovviamente più near misses in azienda più probabili incidenti che producono potenziali infortuni più gravi.

Alcune cause che producono un evento indesiderato o un near miss e quindi un quasi infortunio possono essere riassunte.

Brevemente i near misses riguardano:

  • Carenze sulla sicurezza in senso generale come per esempio le mancate manutenzioni.
  • Mancata valutazione dei rischi aziendali e loro approfondimento.
  • Formazione informazione ed addestramento inefficace.
  • Fatalità.
  • Scarsa motivazione alla sicurezza degli operatori sia a livello di direzione che a livello operativo.
  • Procedure per la sicurezza sul lavoro complicate da recepire e da capire.
  • Mancata vigilanza del preposto.
  • scarsa cultura della sicurezza aziendale.
  • scarsa percezione del rischio.
  • Ecc……

near misses

Il near loss cos’è?

Il near loss invece differisce dal near miss.

Riguarda principalmente :

  • un evento che concretizzandosi non ha prodotto danno riferendosi solo alle cose (anziché alle persone near miss).

Ricordiamo che è considerato infortunio sul lavoro da parte dell inail ogni danno alla persona in azienda.

Una assenza dal lavoro per solo un giorno lavorativo è infatti considerato infortunio sul lavoro.

L infortunio deve essere sempre comunicato all’ Inail per via telematica.

E’ utile sottolineare che devono essere registrati e tenuti sotto analisi solo i near misses meritevoli di attenzione.

Solo una radicata cultura sulla sicurezza aziendale riesce a creare quella atmosfera di responsabilità e collaborazione di tutti i lavoratori.

Tutto ciò fa emergere il near miss o il quasi infortunio portandolo all attenzione della direzione con tempestività.

Anche tutti i lavoratori, come già detto , devono contribuire alla sua segnalazione dei near misses indistintamente.

Sono sempre tutti near misses?

Non è sempre vero che eventuali accadimenti siano veri e propri near misses.

Infatti ,non devono invece essere presi in considerazione i quasi incidenti che in definitiva non produrrebbero alcun danno.

Sempre che non siano riconducibili a carenze per la sicurezza sul lavoro.

Viene preso in considerazione solo l evento significativo con riferimento al near miss.

Ecco perchè i near misses o quasi incidenti devono essere valutati e segnalati.

Confrontare l accadimento che fortunatamente non ha prodotto infortuni con i rischi che sono stati precedentemente valutati.

Questa è la chiave del miglioramento.

Di particolare interesse ,sono messi sotto lente di ingrandimento i rischi primari secondari e residui valutati.

Il rischio zero non esiste.

Alcune volte la fatalità purtroppo sortisce  conseguenze negative, e bisogna per essere corretti nell’analisi.

E indispensabile tenere in considerazione anche questa ipotesi!.

near miss near misses

Cosa prevede la Iso 45001 per il near miss?

Recentemente la Iso 45001 ha introdotto l obbligo di registrazione del near miss

Infatti è obbligatoria la valutazione non solo dei rischi residui ma anche del famigerato near miss.

Solo attraverso un attenta e puntuale analisi di tutti gli elementi che concorrono ad una corretta valutazione dei rischi aziendali (DVR) ( DUVRI) si possono evitare infortuni .

Quindi in poche parole i near misses differisce :

  • il near miss differisce dall’infortunio solo per il fatto che l evento verificatosi non ha prodotto conseguenze negative al lavoratore.

Pertanto il near miss non sfocia quindi in una lesione del lavoratore.

Dove possono essere anche annotati i near misses ?

I near misses possono essere verbalizzati all interno del verbale di riunione periodica sicurezza e salute di cui all art 35 D.lgs81/08.

Infatti in questo ambito si possono quantificare il numero di near misses accaduti al fine di riflettere su strategie di prevenzione e protezione più incisive.

Il mancato infortunio o near miss è sempre un momento di riflessione importantissimo in azienda.

Un quasi infortunio o near miss non va mai sottovalutato.

Nel corso degli anni saremo in grado di verificare se esistono miglioramenti anche con riferimento ai near misses

La ns azienda da oltre vent’anni si occupa di salute e sicurezza sul lavoro.

Abbiamo quindi maturato significative esperienze in tutti i settori Ateco.

Dalle immagini sopra riportate si evince chiaramente che la sicurezza sul lavoro è riconducibile a tutte le categorie lavorative come nello sport !

Ecco che la salute e la sicurezza del lavoratore sul lavoro va intesa a 360 gradi in azienda ma anche nello sport.

Come già detto non trascurate i near miss o near misses in azienda sono semplici campanelli d’allarme.

I near misses servono per elevare gli standard di sicurezza aziendale e migliorare le performance aziendali !

Siamo a Vs disposizione per ogni richiesta in materia di consulenza sulla sicurezza sul lavoro aziendale.

Richiedi ogni informazione siamo lieti di essere al tuo fianco per ogni aspetto legato alla valutazione dei rischi ed al near miss.

Ti potrebbe interessare anche iso 45001.

Seguici anche su linkedin e su facebook

Prova il nostro test sicurezza sul lavoro

Home » Sicurezza sul lavoro » Near miss near misses o quasi incidente perchè monitorarli

POSTS CONSIGLIATI :

sicurezza sul lavoroSicurezza sul lavoro : cos’è la sicurezza sul lavoro Default ThumbnailRspp esterno il responsabile servizio prevenzione protezione. visita medica lavoromedicina del lavoro rappresentante dei lavoratori per la sicurezzaRLS cos’è il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e come si svolge la sua nomina Default ThumbnailDVR documento valutazione rischi aziendale cos’è. Default ThumbnailIl preposto chi è e cosa fa in azienda.
Alitec-tondo

Mappa del Sito

  • Home
  • Servizi
  • News
  • Partner
  • Link Utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Imprint
  • Disconoscimento

Contatti

Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano
+39 02-87399151
info@alitec.it
https://www.alitec.it

© Copyright 2022. All Rights Reserved - Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano - CF-Part. Iva 02701090967

You cannot copy content of this page

 Promozione 

Corso antincendio rischio basso Milano 31marzo 2023 Euro 80

€80

Corso di formazione riconosciuto 

Thank

You!

USE COUPON CODE 

WELCOME20

Follow us on Facebook

Come possiamo esserti di aiuto ?

Richiedi informazioni !

Serve Aiuto ?
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}