Iso 14001 la competitività ambientale sul mercato.
Il certificato iso 14001 per la ISO 14001 2015 o certificazione ambientale è una norma internazionale di carattere volontario, applicabile a tutte le imprese, che definisce come deve essere sviluppato un efficace sistema di gestione ambientale.
UNI EN ISO 14001 certificazione ambientale.
La nuova Uni en iso 14001 2015 rilasciata da un organismo indipendente accreditato dimostra il vostro impegno concreto nel minimizzare l’impatto ambientale dei vostri processi, prodotti e servizi e attesta l’affidabilità del sistema di gestione ambientale applicato attraverso il rilascio del certificato iso 14001.
Un sistema di certificazione ambientale (SGA) permette di:
- avere un approccio strutturato nella definizione degli obiettivi ambientali uni en iso 14001 e nell’individuazione degli strumenti necessari per raggiungerli identificare i rischi ambientali e le opportunità di miglioramento;
- assicurare il rispetto di tutti i requisiti normativi rilevanti per l’ambiente;
- ridurre i costi legati ai consumi energetici, alla gestione dei rifiuti e delle materie prime;
- avviare un processo di miglioramento continuo della performance ambientale;
- aumentare il valore della propria impresa nel mercato odierno e futuro, partendo da una seria analisi delle proprie problematiche ambientali iso 14001, siano esse di natura legislativa, tecnica o gestionale.
Dotarsi di una certificazione Ambientale Iso 14001 determina prima di tutto una presa di coscienza da parte delle imprese al rispetto dell’ambiente.
Al giorno d’oggi il certificato iso 14001 e le sempre più attuali tematiche ambientali rappresentano una sfida globale.
La sfida uni en iso 14001 si manifesta attraverso la creazione di nuove imprese determinando quindi una nuova e florida economia; la cosiddetta Green economy.
Creare quindi valore per la Società in cui viviamo attraverso una attenzione costante per l’ambiente, per la tutela delterritorio e della salute dell’ individuo un obbiettivo mondiale condiviso anche dal punto di vista politico.
Un efficace sistema di qualità Uni en iso 14001 2015 pone quindi le imprese a riflettere in termini strutturati e codificati in modo da raggiungere quei risultati ambientali che determinano concreti vantaggi per le stesse.
Ad esempio la politica della qualità Ambientale mira a ridurre i consumi energetici aziendali; uno di quei vantaggi da non sottovalutare per la crescita dell’azienda!
L’importanza di una consulenza per ottenere la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001 2015.
Nel corso degli ultimi tempi, si sente parlare con sempre maggiore frequenza della certificazione ambientale, meglio conosciuta anche come ISO 14001.
Ebbene, ci troviamo di fronte a una norma internazionale che ha natura volontaria, che può essere applicata praticamente a ogni impresa.
A cosa serve questa normativa?
Semplice, a prevedere le linee guida su come debba essere realizzato un sistema di gestione ambientale all’interno di un’azienda in modo tale da essere il più efficace e sicuro possibile.
L’ottenimento della nuovissima ISO 14001 attraverso il rilascio del certificato iso 14001 passa inevitabilmente da un’attenta fase di valutazione da parte di un organismo indipendente, che deve essere accreditato.
A cosa serve ottenerla?
Prima di tutto a mettere in evidenza all’intera comunità, l’impegno e la convinzione nel sostenere determinati valori, cercando di ridurre il più possibile l’impatto dei vari processi di produzione sull’ambiente.
In questo modo si garantisce un alto livello di sicurezza in merito al sistema di gestione ambientale uni en iso 14001 2015 che viene messo in pratica quotidianamente.
I vantaggi di avere un sistema di certificazione ambientale iso 14001.
Sono tanti gli aspetti positivi correlati all’ottenimento del certificato iso 14001.
Prima di tutto, tale sistema uni en iso 14001 2015 porta ad avere un approccio decisamente più complesso e onnicomprensivo in merito allo stabilire quali obiettivi ambientali debbano essere raggiunti e quali siano gli strumenti più adatti, anche in termini di efficacia.
Ovviamente, per poter toccare un simile obiettivo è necessario individuare i vari rischi ambientali e definire le aree in cui intervenire per sviluppare al meglio il sistema di gestione Iso 14001.
Un altro vantaggio molto importante è quello relativo al fatto di garantire il soddisfacimento di tutti quei requisiti di legge che sono importanti a livello del rispetto dell’ambiente.
Non solo, visto che un sistema SGA iso 14001 offre la possibilità di analizzare in modo considerevole tutti i vari consumi energetici, ma anche quelle spese che si riferiscono alla gestione dei rifiuti..
Il legame positivo tra ambiente e risultati economici delle aziende.
Un gran numero di ricerche ha svelato come ci sia una correlazione decisamente positiva tra la sostenibilità a livello ambientale uni en iso 14001 2015 e i risultati economici che sono stati conseguiti da parte delle imprese.
In tal senso, è stato individuato un vero e proprio nesso causale tra l’aver ottenuto delle certificazioni ambientali iso 14001 con riferimento ai diversi elementi che fungono da indicatori delle prestazioni.
Uno degli studi più importanti che sono stati svolti risale indubbiamente al 2016 ed è stato ribattezzato “Certificare per competere nell industria 4.0.
Dalle certificazioni ambientali nuova forza al Made in Italy”, studio realizzato da parte di Accredia.
Il merito è stato quello di aver approfondito e analizzato una serie di dati di bilancio di un panel che comprende qualcosa come più di 40 mila aziende.
In questo studio è stato sottolineato e provato quelli che sono stati gli effetti economici positivi legati al fatto di aver ottenuto una certificazione ambientale uni en iso 14001.
Utile ricordarre che la gestione dei vari processi aziendali passa attraverso l’ottenimento di svariate certificazioni, non solo a livello ambientale, ma anche a livello gestionale.
I Risultati dello studio per la iso 14001.
Stando ai risultati di questo studio, quindi, è stato riscontrato un differenziale positivo per tutte quelle aziende che hanno ottenuto il certificato iso 14001 per la certificazione ambientale di circa il 4%.
Quindi, è abbastanza facile intuire come il vantaggio a livello economico per le imprese uni en iso 14001 2015 è senz’altro correlato più è alta l efficienza di carattere organizzativo.
Tutto ciò è strettamente legato con il fatto di puntare su un sistema di gestione ambientale iso 14001 che sia ovviamente stato certificato.
Una strategia, di conseguenza, che permette di fare notevoli passi in avanti in termini di competitività per le imprese iso 14001 non solamente nel mercato in cui operano abitualmente, ma anche in quello internazionale.
Il confronto tra aziende certificate e non certificate.
In riferimento ai settori di attività economica in cui vige una maggiore attenzione nei confronti dell’impatto ambientale dell’attività di impresa, gli studiosi hanno potuto misurare a quanto ammonti la propensione al rispetto dell’ambiente.
Tutto ciò è stato eseguito per capire di fatto a quanto sia considerato l interesse dell ambiente da parte delle imprese.
In che modo è stato eseguito lo studio?
Mediante la quota di siti caratterizzati da un sistema di gestione ambientale iso 14001 che sia oggetto di specifica certificazione, dietro accreditamento in riferimento ai sistemi di gestione verificati.
Per tante aziende sono aumentate le certificazioni iso negli ultimi tempi.
Infatti basti pensare a quelle imprese che operano nel campo farmaceutico oppure nel settore del cuoio, che si sono dimostrate molto attente da questo punto di vista ambientale.
Il certificato iso 14001 ha dato modo alle aziende di imporsi sul mercato come aziende affidabili.
Come viene comunicata la politica ambientale iso 14001 dalle imprese?
Anche questo aspetto fa la differenza, soprattutto per quanto riguarda il sentiment che si diffonde tra la clientela e tra i potenziali partner.
Il certificato iso 14001 è un fiore all occhiello che l azienda mostra nei confronti non solo dei propri competitors ma anche nei confronti della collettività.
Facile intuire il senso di fiducia che ne deriva a tutti i livelli.
Attraverso i canali di comunicazione aziendali è possibile diffondere la politica ambientale sia internamente all azienda che all esterno.
Infatti sempre più troviamo prodotti e servizi sul mercato che si vantano di tali requisiti.
Quali sono i vantaggi di applicare correttamente la ISO 14001.
Nel momento in cui un’impresa decide di adeguare il proprio sistema di gestione ambientale affiancandolo alle altre certificazioni Iso e facendo propria anche la uni en iso 14001 2015, ecco che ci sono diversi aspetti convenienti che possono essere raggiunti.
Prima di tutto, si può fare un salto in avanti in termini di efficienza nella gestione delle risorse che si hanno a disposizione.
Al contempo, è inevitabile registrare numerosi passi in avanti anche dal punto di vista della lotta contro gli sprechi.
Inoltre si potranno raggiungere obiettivi mirati anche nella gestione delle risorse economiche, abbattendo varie voci di spesa ed ottimizzando i processi.
Non solo, visto che questa certificazione uni en iso 14001 2015 è molto importante per dare la garanzia che l’impatto ambientale della singola azienda è effettivamente sotto controllo.
Tutto ciò attraverso misurazioni tese al rispetto ambientale.
Inoltre, si può puntare ad avvantaggiarsi anche rispetto alla concorrenza, visto che le possibilità di creare nuove opportunità di business si ampliano, così come sale anche la fiducia della clientela,di enti, istituzioni e altri istituti.
Seguire pedissequamente quanto previsto dalla normativa Uni-En-Iso 14001 2015 consente di rafforzare tutti quei requisiti che sono obbligatori per legge in ambito imprenditoriale in tema di rispetto dell’ambiente.
La certificazione iso 14001 non è obbligatoria ma bisogna fare tutto il possibile per metterla in pratica nel migliore dei modi.
Consulenza ISO a 360 per le imprese 4.0.
Una volta compresi i vantaggi di ottenere una simile certificato iso 14001 e quindi la relativa certificazione ISO 14001, emerge l’esigenza di predisporre un iter di adeguamento alla stessa se in azienda esistono altri schemi iso.
L iter deve essere necessariamente svolto, o quantomeno seguito e consigliato, da professionisti.
In tal senso, una delle soluzioni migliori è rappresentata da i ns consulenti, che vantano una notevole esperienza nel campo delle certificazioni , non solo iso 9001 , ma anche iso 45001, come il sistema di gestione ambientale iso 14001.
Le certificazioni di sistema nel senso più ampio del termine sono il nostro pane quotidiano.
Sosteniamo e supportiamo le imprese e le organizzazioni per ogni schema di certificazione.
Linee guida uni en iso 14001 2015 da applicare in azienda.
Le linee guida iso 14001 rinnovate comportano un’attenzione importante nei confronti di tre obiettivi particolarmente importanti.
Prima di tutto, si tratta dell’interpretazione della nuova norma iso 14001, in maniera tale da avere un approccio corretto.
Infatti è fondamentale cercare di analizzare a fondo tutti i vari concetti che sono stati introdotti alla normativa stessa.
In secondo luogo, serve diffondere e sostenere le novità operative che sono state introdotte, cercando di delineare quelli che sono i punti di più importanti da mettere in risalto.
Questo è un passaggio importante e fondamentale.
Detto ciò per tutte le imprese devono capire come attrezzarsi nel più breve tempo possibile per mettere in pratica quanto previsto dalla nuova certificazione ambientale iso 14001 relativamente anche ai suoi vantaggi.
Il terzo aspetto che le linee guida mettono bene in evidenza è quello legato all’arricchimento e al supporto dell’applicazione.
Potendo contare su un buon numero di esempi pratici, è anche più facile riuscire a preparare e predisporre tutti i vari strumenti operativi che fungono da supporto per attuare i principi esplicati dalla normativa iso 14001 presa in esame.
Soddisfare i requisiti previsti dalla Uni en iso 14001 2015 con l’approccio per fasi.
Si parla di approccio per fasi per definire come il nuovo schema di certificazione debba essere applicato a ogni tipo di organizzazione.
Tutto ciò indipendentemente dalle attuali prestazioni a livello ambientale, ma anche dal tipo di attività che viene effettuata, prendendo riferimento all ambito in cui opera l’azienda.
L’approccio per fasi è un sistema molto pratico e utile, dato che permette a qualsiasi organizzazione di realizzare un sistema che abbia tutte le carte in regola per soddisfare i requisiti previsti dalla uni en iso 14001 2015.
È fondamentale poter contare, in questi casi, di un consulente ambientale esperto, che possa collaborare nella realizzazione di questo schema per ottenere il certificato iso 14001.
Infatti egli supporta l azienda allo sviluppo del sistema di gestione 14001 , provvedendo ad un’analisi molto più approfondita in riferimento all’impatto ambientale.
Le procedure ambientali obbligatorie per il rilascio del certificato iso 14001.
La nuova norma UNI EN ISO 14001 2015 porta le imprese a recuperare tutti quegli strumenti che servono a controllare con maggiore costanza i propri processi, registrando in maniera adeguata e puntuale i vari risultati ottenuti.
Queste nuove procedure gestionali ambientali sono state create appositamente per essere conformi il più possibile con la revisione UNI EN ISO 14001 2015.
In questo modo, l’organizzazione ha la possibilità di tenere sotto controllo i vari processi interni, come ad esempio la valutazione dei rischi ambientali, ma anche i vari obiettivi che devono essere raggiunti in tema ambientale in senso più ampio.
Bisogna poi non dimenticare obblighi di conformità e il monitoraggio di un gran numero di aspetti.
All’interno del kit documentale ambientale sono previste tutte le procedure obbligatorie uni en iso 14001 2015, da rispettare puntualmente e con una certa precisione.
Importanti anche le certificazioni ISO 9001, ISO 45001 e ISO 5001 oltre alla Iso 14001.
La certificazione iso 14001 in questione non è l’unica in tema organizzativo molto importante, visto che ce ne sono tante altre decisamente interessanti, come ad esempio la certificazione uni en iso 9001:2015.
La uni en iso 9001 cos’è?
Non si tratta di un semplice sistema di gestione della qualità come in tanti pensano, ma in questa certificazione ci sono i vari requisiti che si devono rispettare in fase di progettazione, implementazione e mantenimento di un sistema che deve essere sempre di qualità.
La uni en iso 50001 cos’è?
Tutte quelle aziende che hanno intenzione di adottare un certo approccio in riferimento alla gestione dell’energia, significa passare da una logica progettuale energetica a un’altra molto più sistemica.
Un sistema di gestione dell’energia offre la possibilità di poter contare su un fondamentale quadro di riferimento energetico che di riflesso si aggancia al certificato iso 14001.
Tutto ciò in maniera tale da integrare le prestazioni energetiche nella gestione di ogni attività, con l’obiettivo ultimo di diffondere le pratiche più efficienti ed efficaci in merito alla gestione dell’energia.
La uni iso 45001 cos’è?
Con questa norma, invece, l’obiettivo è quello di fare dei passi in avanti dal punto di vista delle politiche in merito alla prevenzione sui luoghi di lavoro dal punto di vista della sicurezza sul lavoro.
In poche parole, le imprese possono contare su uno strumento ed uno standard ulteriore, che viene riconosciuto in tutto il mondo, con l’intento di combattere in maniera sempre più efficace non solo gli infortuni, ma anche le malattie professionali riferite al mondo del lavoro.
La uni iso 18001 cos’è?
La uni en iso 45001:2018 ha preso il posto della normativa OHSAS 18001 con riferimento ai sistemi di gestione per la sicurezza.
L’obiettivo di questa nuova norma è quello di garantire uno standard più alto ed al passo con i tempi, cercando di renderlo molto più attuale e allineato con l’approccio HLS che si interseca con altre due certificazioni ben note.
Principalmente la uni en iso 9001:2015 e la uni en iso 14001:2015.
I principi fondamentali della ISO 14001.
Si tratta, come detto in precedenza, di una norma internazionale che mira essenzialmente a mettere a disposizione di ogni organizzazione un vero e proprio sistema a cui fare riferimento con l’intento di raggiungere un grado di protezione più efficace in termini ambientali.
L’entrata in vigore della uni en ISO 14001 risale al 2015 e il suo primo effetto è stato quello di mandare in soffitta la versione precedente, che risaliva al 2004, dopo un momento di transizione di ben tre anni.
Tra i principi più importanti che emergono da un’analisi della uni en iso 14001 2015, troviamo sicuramente il risk-based thinking.
Si parla, in poche parole, di un approccio che si concentra finalmente sul rischio e l’analisi da effettuare da parte dell’organizzazione.
Quindi è necessario prendere, per forza di cose in considerazione, ogni aspetto toccato dalla norma iso 14001 così come tutti i requisiti da evidenziare ed applicare obbligatoriamente.
Un altro principio base ed importante della norma ISO 14001 è rappresentato dal contesto dell’organizzazione.
Avere una conoscenza dettagliata e specifica non solamente del contesto interno, ma pure di quello esterno è indispensabile.
Tuttociò offre la possibilità di definire in maniera senz’altro più efficace le modalità con cui applicare il sistema di gestione ambientale.
Tutto ciò al fine di prevedere i vari fattori critici da monitorare dal punto di vista della politica ambientale aziendale.
Un altro aspetto molto importante è la leadership ambientale iso 14001.
Il management diventa cruciale al fine non solo dell identificazione delle criticità ambientali ma anche della applicazione della iso 14001..
Infatti, è fondamentale che il sistema di gestione possa integrarsi alla perfezione anche all’interno di processi legati alla direzione strategica di ogni organizzazione.
Senza una coesa leadership ambientale l organizzazione percepirà superficialmente i comportamenti da tenere nei confronti dell ambiente.
Altri aspetti molto importanti sono l’informazione documentata e la gestione della conoscenza in azienda.
Certificazione iso 14001 come ottenerla?
Prima di tutto, è necessario implementare il sitema iso 14001 per ottenere il relativo certificato iso 14001 .
E necessario presentare apposita richiesta nei confronti di un organismo che abbia adeguato accreditamento per la certificazione.
L ente di certificazione , dopo le verifiche del caso, garantirà il certificato iso 14001 di conformità.
Da sottolineare, che i costi legati alla certificazione iso 14001 variano in base alla complessità dell azienda che si intende certificare.
Ovviamente oltre ai costi per la consulenza uni en iso 14001 2015 devono essere considerati anche i costi dell ente di certificazione.
E sempre meglio scegliere un ente di certificazione che abbia visibilità e cassa di risonanza internazionale.
Tutto ciò per dare massima evidenza al mercato che gli atteggiamenti virtuosi dell azienda nei confronti dell ambientesono efficacemente perseguiti a tutti i livelli dell organizzazione.
I vantaggi ambientali della uni en iso 14001 2015 per le aziende a favore della collettività.
Seguire pertanto i punti della normativa uni en iso 14001 2015 risulta utile e rafforza il soddisfacimento dei requisiti legislativi obbligatori dal punto di vista ambientale nella conduzione dell’impresa.
Non dotarsi di un sistema qualità 14001 pone le aziende in pericolo dal punto di vista dell’inquinamento ed in caso di incidente l’azienda non verrà considerata virtuosa e/o affidabile sul mercato.
Infatti al giorno d’oggi il rischio di essere sanzionati dal punti di vista ambientale rappresenta sempre più un ipotesi concreta.
In caso di esportazione di prodotti le aziende si devono attenere a normative ambientali internazionali.
La certificazione la iso 14001 costituisce un banco di prova ed una garanzia per l’espansione commerciale nel mondo!
Cosa succede nelle gare pubbliche ?
Nelle gare pubbliche la certificazione 14001 è accolta come plus dalle amministrazioni in termini di aggiudicazione delle medesime.
Il bando di gara attribuisce un punteggio maggiore alle società certificate rispetto alla concorrenza.
Nel caso di richiesta di autorizzazioni amministrative e/o polizze assicurative l’iter di richiesta risulta privilegiato.
Meno rischi di carattere ambientale meno rischi assicurativi e quindi meno spese assicurative.
Non pochi quindi i benefici di un sistema di gestione della qualità uni en iso 14001 2015.
Il nostro Staff è a vostra completa disposizione per ogni consulenza e necessità si veda anche l area qualità.
Home » Certificazione ambientale »
Richiedi informazioni compila il format sottostante.