logologologologo
  • Servizi
    • Area Qualità
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare
    • Haccp
    • SAB
    • Controllo di Gestione
    • Manutenzione estintori
    • Consulenza sulla privacy
  • Formazione
    • Formazione in aula
    • Corsi on line
  • Alitec Shop
  • News
    • News 2023
    • Coronavirus news
    • News 2022
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • News 2018
    • News 2017
    • News 2016
  • Partner
  • Contatti
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Info
    • Sicurezza sul lavoro
    • Haccp e Sicurezza Alimentare
    • Medicina del lavoro
    • Sistemi di qualità ISO
  • Verifica messa a terra
  • Dichiarazione sulla Privacy
    • Imprint
    • Disconoscimento
  • Servizi
    • Area Qualità
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare
    • Haccp
    • SAB
    • Controllo di Gestione
    • Manutenzione estintori
    • Consulenza sulla privacy
  • Formazione
    • Formazione in aula
    • Corsi on line
  • Alitec Shop
  • News
    • News 2023
    • Coronavirus news
    • News 2022
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • News 2018
    • News 2017
    • News 2016
  • Partner
  • Contatti
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Info
    • Sicurezza sul lavoro
    • Haccp e Sicurezza Alimentare
    • Medicina del lavoro
    • Sistemi di qualità ISO
  • Verifica messa a terra
  • Dichiarazione sulla Privacy
    • Imprint
    • Disconoscimento

occhiali di protezione

Contenuti nascondi
1 Gli occhiali di protezione al lavoro quando si usano ?
1.1 Quando devono essere indossati gli occhiali di protezione ?
1.2 Proteggono dai raggi solari ?
1.3 La luce rappresenta una categoria di rischio ?
1.4 Il datore di lavoro deve fornirli obbligatoriamente ?
1.5 Come devono essere gli occhiali di protezione?
1.6 Cosa deve garantire il fabbricante ?
1.7 Come eseguire la scelta degli occhiali di protezione ?
1.7.1 POSTS CONSIGLIATI :

Gli occhiali di protezione al lavoro quando si usano ?

Gli occhiali di protezione rappresentano il dispositivo di protezione individuale più utilizzato per la protezione del lavoratore da polvere e contaminanti dalle sostanze :

  • chimiche,
  • particellari
  • e durante la manipolazione di materiali quali fuliggine, cemento ,polveri e liquidi.

Sono dispositivi di protezione individuale e sono utilizzati dal lavoratore a protezione degli occhi.

Richiedi un preventivo gratuito

Quando devono essere indossati gli occhiali di protezione ?

Essi devono essere indossati solamente per il tempo necessario a tale operazione.

Tali occhiali devono essere adeguati alla posizione del capo (testa inclinata) e rappresentano un minimo di sicurezza nella situazione in cui si trovano ed assumere la forma dell’occhio come nel caso di un buon paio di occhiali da vista.

Lo spessore dell’oggetto da vedere va considerato come parte integrante delle dimensioni reali operative degli occhiali stessi.

Gli occhiali di protezione devono essere conformi alla norma EN166.

Come già detto gli occhiali di protezione sono dispositivi di protezione individuale e sono utilizzati dal lavoratore a protezione degli occhi contro pericoli anche di natura fisica, chimica e biologica, essendo prevista la necessità di accettare un grado (concentrazione) minimo della radiazione collegata al rischio individuale.

L’efficacia dell’occhiale è misurata con un metodo empirico, eseguito sull’operatore utilizzando il CLP (Computerized Ligh-Projection), attraverso l’analogia tra la radiazione in ingresso ed espulsa dall’occhiello visivo.

Richiedi un preventivo gratuito

Proteggono dai raggi solari ?

Hanno un’ottica che filtra le radiazioni UVB e UVC, proteggendo gli occhi dai raggi solari sia da alto che basso spettro.

Gli occhiali di protezione possono essere utilizzati sia con lenti colorate, come capacità visive per le persone fotofobiche o in caso di eccessiva luminosità.

Sono utilizzati per prevenire o ridurre al minimo la probabilità di danni alla vista associati a una esposizione al rischio di ustioni, irritazione e corrosione degli occhi, nonché altri tipi di danno mediante la protezione contro i gas, vapori e polveri.

Gli occhiali devono essere scelti in base alla categoria di rischio :

  • (ad esempio: R90-R449), al diametro della lente e dello spessore delle lenti (più spessa è la lente più resistente agli urti).

Essi sono D P I .

Devono essere conformi alle specifiche del produttore e devono essere idonei per la forma, dimensione e quantità di forza da alimentare.

Il loro uso è strettamente connesso alla sicurezza della persona che li indossa, in quanto ne migliorano le capacità visive portando ad un risultato eccellente nelle prestazioni senza stress.

Richiedi un preventivo gratuito

La luce rappresenta una categoria di rischio ?

Il prodotto protegge gli occhi dai raggi UV e da ogni altra segnalazione non visibile, utilizzandone per esempio una protezione a provata soluzione fotocatalitica.

Ideali in tutti quei luoghi in cui viene tagliato vetro ad esempio

La loro funzione è quella di schermare gli occhi dallo sbavamento, dai residui e da polveri solide in genere nonché di filtrare le radiazioni ultraviolette della luce visibile (rischio termico) provenienti da fonti esterne altrimenti sgradevoli o pericolose per la salute umana .

Il datore di lavoro deve fornirli obbligatoriamente ?

Rappresentano il dispositivo più economico di protezione da pericolo che il datore di lavoro deve fornire ai lavoratori che svolgono qualsiasi attività in cui si possa produrre polveri, gas o vapori nocivi alla salute degli occhi.

Gli occhiali sono molto importanti per la sicurezza sul lavoro e la salubrità degli ambienti di lavoro, non solo perché proteggono gli oculari contro sostanze e/o deboli radiazioni solari (non ultraviolette), ma anche perché evitano danni all’apparato gastroenterico associati ad irritazione alla mucosa esterna degli occhi.

Possono essere utilizzati in un ampio numero di attività.

Gli occhiali possono essere forniti in diverse forme a seconda delle esigenze dell’utilizzatore e del tipo di prodotto contro cui vengono utilizzati:

  • contatto diretto
  • o indiretto con il materiale pericoloso.

Essi consentono al lavoratore di riconoscere i pericoli orizzontali e verticali ed evitare che i materiali interferiscano con le sue capacità visive.

Consistono in un dispositivo a forma di mascherina esterna, solitamente trasparente e conformatasi sugli occhi del lavoratore.

Essi sono realizzati in modo da evitare la penetrazione di corpi estranei nel campo visivo del lavoratore e possono essere utilizzati durante la manipolazione delle sostanze chimiche irritanti o dannose per gli occhi.

Protetti da polvere, trucioli metallici e altri detriti che potrebbero danneggiare gli occhi, questi occhiali di sicurezza sono progettati per ambienti di produzione, automobilistici e di costruzione.

La lente in policarbonato offre una protezione del 99% dai dannosi raggi UV.

L’archetto regolabile offre una vestibilità sicura sotto elmetti e volantini.

Richiedi un preventivo gratuito

Come devono essere gli occhiali di protezione?

Devono essere comodi, avere una buona visibilità e possono essere regolati per adattarsi a ogni dipendente.

Gli occhiali di sicurezza proteggono gli occhi dei lavoratori da polvere e particelle volanti che potrebbero danneggiare l’occhio o causare irritazione oculare.

Infatti gli occhiali di sicurezza devono essere sempre indossati quando si lavora ad esempio con il legno. Indossare occhiali di sicurezza proteggerà tutti i lavoratori, compresi quelli che non vedono bene a causa dell’età o delle scarse condizioni di illuminazione.

Cosa deve garantire il fabbricante ?

Il fabbricante è tenuto a produrre occhiali di protezione adeguati nel corso del loro intervallo di validità, conformemente alle norme tecniche specifiche.

  • L’utilizzo degli OCCHIALI DI PROTEZIONE è obbligatorio in svariate attività lavorative, in particolare: nelle industrie dello stampaggio e porcellana (metallo incandescente);
  • verniciatura;
  • laboratori fotografici ed osservati;
  • presse elettriche;
  • laser clinici e ad oggetti trattati con potenziale pericolo biologico.

Gli occhiali protettivi sono utilizzati in molti settori come :

  • l’edilizia e la produzione,
  • la manutenzione,
  • il funzionamento delle macchine
  • e il personale di riparazione.

Essi sono equipaggiati con lenti antigraffio e antiappannanti che possono essere scelti in base alle specifiche esigenze, come UV 400, polarizzate ed antiriflesso

devono essere conformi alle norme di sicurezza ed inoltre devono offrire una protezione efficace contro i raggi UV, la polvere e le radiazioni non ionizzanti eliminate in modo permanente dall’organismo. L’evidenza dello svolgimento della corsa lavorativa può essere fornita tramite il marchio di certificazione CE.

I materiali utilizzati per produrre gli occhiali di protezione degli occhi devono rispondere a diversi requisiti, sia meccanicamente che chimicamente.

Come eseguire la scelta degli occhiali di protezione ?

La scelta di un determinato tipo di maschera oculari si deve basare su:

  • pericoli da agenti chimici quali acidi, alcalini, solventi, ecc.
  • resistenza agli urti;
  • materiale utilizzato (acciaio, alluminio e altro).

Nel settore industriale il tipo più usato è la maschera oculari con campo di visione completo (polisferica).

Dovrebbero adattarsi comodamente sopra la testa ed essere infrangibili.

La protezione degli occhi è il requisito fondamentale per garantire la sicurezza personale e la salute sul lavoro.

tutti gli occhiali di sicurezza prescritti sono progettati e testati per proteggere gli occhi da lesioni a seconda del rischio da proteggere.

Seguici su linkedin su facebook

Home » DPI » Occhiali di protezione quando usarli al lavoro
Richiedi un preventivo gratuito

POSTS CONSIGLIATI :

sicurezza sul lavoroSicurezza sul lavoro : cos’è la sicurezza sul lavoro visita medica lavoromedicina del lavoro Default ThumbnailRspp esterno il responsabile servizio prevenzione protezione. rappresentante dei lavoratori per la sicurezzaRLS cos’è il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e come si svolge la sua nomina Default ThumbnailDispositivi di Protezione individuale in azienda D P I Default ThumbnailCorso rspp come funziona l abilitazione al ruolo.
Alitec-tondo

Mappa del Sito

  • Home
  • Servizi
  • News
  • Partner
  • Link Utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Imprint
  • Disconoscimento

Contatti

Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano
+39 02-87399151
info@alitec.it
https://www.alitec.it

© Copyright 2022. All Rights Reserved - Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano - CF-Part. Iva 02701090967

You cannot copy content of this page

 Promozione 

Corso antincendio rischio basso Milano 31marzo 2023 Euro 80

€80

Corso di formazione riconosciuto 

Thank

You!

USE COUPON CODE 

WELCOME20

Follow us on Facebook

Come possiamo esserti di aiuto ?

Richiedi informazioni !

Serve Aiuto ?
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}