logologologologo
  • Servizi
    • Area Qualità
      • Iso 14001
      • Iso 9001
      • Iso 13485
      • Modello 231
      • Quality manager
      • Controllo di Gestione
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare Iso
      • Iso 22000
      • BRC IFS
      • SAB
      • Haccp
    • Manutenzione estintori
      • classi di fuoco
      • porte rei
      • prodotti della combustione
      • Estintore a polvere
      • registro antincendio
      • Rilevatori di fumo
    • Medicina del lavoro
      • Visita medica preassuntiva
      • Visita audiometrica
    • Consulenza sulla privacy
      • videosorveglianza
      • allestimento sala riunione
    • Alitec Shop
      • antinfortunistica
    • Formazione
      • Formazione in aula
      • Corsi on line
  • Sicurezza sul lavoro
    • DVR
      • POS
      • DUVRI
      • Pericolo
      • Near miss
      • direttiva macchine
      • Testo Unico Sicurezza sul Lavoro
    • DPI
      • Elmetto da lavoro
      • Guanti da lavoro
      • cassetta pronto soccorso
      • Drug Test lavoro
      • alcool test
      • Otoprotettori
      • ginocchiere da lavoro
      • Scarpe antinfortunistiche
      • jeans da lavoro
      • cartelli sicurezza
      • borraccia termica
      • Abbigliamento alta visibilità
      • Occhiali di protezione
      • Modello Consegna DPI
    • Corsi sicurezza sul lavoro
      • Attestati di sicurezza sul lavoro
    • RSPP
      • Corso rspp
      • Servizio di Prevenzione e Protezione
      • ASPP
      • Valutarei i rischi
      • Riunione Periodica Sicurezza
    • datore di lavoro
      • Dirigente
      • Preposto
      • Obblighi lavoratori
    • RLS
      • corso rls
      • Test Rls
      • RLS FAQ
  • Haccp
    • Manuale Haccp
      • ccp
      • diagramma di flusso
      • rintracciabilità alimenti
      • Libro degli ingredienti
      • congelamento alimenti
      • Contaminazione crociata alimenti
      • Abbattimento termico alimenti
      • shelf life
    • Attestato haccp
      • Corso haccp
    • moca
    • Igienizzazioni
    • Allergeni Alimentari
      • Micotossine negli alimenti
    • etichetta alimentare
    • Tossinfezioni Alimentari
      • Botulino
      • Escherichia coli
      • Bacillus cereus
      • Stafilococco
      • Listeria monocytogenes
  • Iso 45001
    • HSE
      • Amazon DPI Best Seller
        • parapetti di sicurezza
        • scale portatili
        • spray igienizzanti per tessuti
        • purificatore d’aria
        • integratori alimentari
          • oli essenziali
          • acido ialuronico per le gionocchia
          • Be Total integratore
          • Aminotrofic
          • bevande energizzanti
          • Nutraceutici migliori
        • cerotti sportivi
        • tappetino ergonomico
        • cuscinetti metatarsali
        • veleni per formiche
          • Veleni per lumache
          • Veleno per blatte
          • sapone molle potassico
          • repellenti per zanzare
          • antipiccioni
        • miglior addolcitore acqua domestico
        • creme solari con filtro fisico
          • Biorivitalizzante viso
          • Crema ossido di zinco
          • anestetico spray
    • News
      • News 2025
      • News 2024
      • News 2023
      • Coronavirus news
      • News 2022
      • News 2021
      • News 2020
      • News 2019
      • News 2018
      • News 2017
      • News 2016
  • Contatti
    • Alitec in breve flyer
    • Partner
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Verifica messa a terra
    • cei 11-27
    • dichiarazione di conformità impianto elettrico
    • Energy manager
    • Prese elettriche e spine
    • Alimentatore carica batteria
  • Servizi
    • Area Qualità
      • Iso 14001
      • Iso 9001
      • Iso 13485
      • Modello 231
      • Quality manager
      • Controllo di Gestione
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare Iso
      • Iso 22000
      • BRC IFS
      • SAB
      • Haccp
    • Manutenzione estintori
      • classi di fuoco
      • porte rei
      • prodotti della combustione
      • Estintore a polvere
      • registro antincendio
      • Rilevatori di fumo
    • Medicina del lavoro
      • Visita medica preassuntiva
      • Visita audiometrica
    • Consulenza sulla privacy
      • videosorveglianza
      • allestimento sala riunione
    • Alitec Shop
      • antinfortunistica
    • Formazione
      • Formazione in aula
      • Corsi on line
  • Sicurezza sul lavoro
    • DVR
      • POS
      • DUVRI
      • Pericolo
      • Near miss
      • direttiva macchine
      • Testo Unico Sicurezza sul Lavoro
    • DPI
      • Elmetto da lavoro
      • Guanti da lavoro
      • cassetta pronto soccorso
      • Drug Test lavoro
      • alcool test
      • Otoprotettori
      • ginocchiere da lavoro
      • Scarpe antinfortunistiche
      • jeans da lavoro
      • cartelli sicurezza
      • borraccia termica
      • Abbigliamento alta visibilità
      • Occhiali di protezione
      • Modello Consegna DPI
    • Corsi sicurezza sul lavoro
      • Attestati di sicurezza sul lavoro
    • RSPP
      • Corso rspp
      • Servizio di Prevenzione e Protezione
      • ASPP
      • Valutarei i rischi
      • Riunione Periodica Sicurezza
    • datore di lavoro
      • Dirigente
      • Preposto
      • Obblighi lavoratori
    • RLS
      • corso rls
      • Test Rls
      • RLS FAQ
  • Haccp
    • Manuale Haccp
      • ccp
      • diagramma di flusso
      • rintracciabilità alimenti
      • Libro degli ingredienti
      • congelamento alimenti
      • Contaminazione crociata alimenti
      • Abbattimento termico alimenti
      • shelf life
    • Attestato haccp
      • Corso haccp
    • moca
    • Igienizzazioni
    • Allergeni Alimentari
      • Micotossine negli alimenti
    • etichetta alimentare
    • Tossinfezioni Alimentari
      • Botulino
      • Escherichia coli
      • Bacillus cereus
      • Stafilococco
      • Listeria monocytogenes
  • Iso 45001
    • HSE
      • Amazon DPI Best Seller
        • parapetti di sicurezza
        • scale portatili
        • spray igienizzanti per tessuti
        • purificatore d’aria
        • integratori alimentari
          • oli essenziali
          • acido ialuronico per le gionocchia
          • Be Total integratore
          • Aminotrofic
          • bevande energizzanti
          • Nutraceutici migliori
        • cerotti sportivi
        • tappetino ergonomico
        • cuscinetti metatarsali
        • veleni per formiche
          • Veleni per lumache
          • Veleno per blatte
          • sapone molle potassico
          • repellenti per zanzare
          • antipiccioni
        • miglior addolcitore acqua domestico
        • creme solari con filtro fisico
          • Biorivitalizzante viso
          • Crema ossido di zinco
          • anestetico spray
    • News
      • News 2025
      • News 2024
      • News 2023
      • Coronavirus news
      • News 2022
      • News 2021
      • News 2020
      • News 2019
      • News 2018
      • News 2017
      • News 2016
  • Contatti
    • Alitec in breve flyer
    • Partner
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Verifica messa a terra
    • cei 11-27
    • dichiarazione di conformità impianto elettrico
    • Energy manager
    • Prese elettriche e spine
    • Alimentatore carica batteria

visita medica preassuntiva visita assunzione

Visita medica preassuntiva

La visita medica preassuntiva (visita medica assunzione) è una delle visite di accertamento necessarie per prevenire le malattie professionali nei lavoratori e rientra quindi nella sorveglianza sanitaria.

Contenuti nascondi
1 Visita medica preassuntiva
1.1 Come funziona, perché si fa e chi è il medico competente
1.2 La visita medica preassuntiva: perché si effettua
1.2.1 La visita medica preassuntiva: la figura del medico competente
1.2.2 La visita medica preassuntiva: come funziona
1.2.3 Sottoporsi a visita medica come diritto e dovere del lavoratore.
1.2.4 Come funziona nella la sorveglianza sanitaria
1.2.5 La visita medica preassuntiva e le visite mediche periodiche: come funziona
1.2.6 La visita medica preventiva può stabilire un cambio mansione.

Come funziona, perché si fa e chi è il medico competente

La visita preassuntiva è effettuata rigorosamente dal medico competente.

Questa figura è prevista dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro.

Si tratta di un medico specializzato ad effettuare la sorveglianza sanitaria.

Il medico competente è nominato dal datore di lavoro ed è colui che effettua :

  • le visite preassuntive, 
  • visite periodiche.

Tutto ciò in modo da fornire idoneità ai lavoratori rispetto alle mansioni richieste.

Vediamo più nel dettaglio come funziona la visita medica preassuntiva per la medicina del lavoro.

La visita medica preassuntiva: perché si effettua

La visita medica prevista dalla sorveglianza sanitaria può essere effettuata anche prima dell’assunzione.

Lo scopo e il senso della visita medica effettuata prima dell’assunzione del lavoratore è quella di verificare se il lavoratore sia idoneo a svolgere la mansione.

Tutto ciò per scongiurare rischi per la sua salute connessi alla mansione specifica prevista. 

La visita medica preassuntiva è obbligatoria?

No, la visita medica preassuntiva non è obbligatoria se le mansioni non fanno scattare la sorveglianza sanitaria.

Tuttavia dopo l’assunzione del lavoratore, ciò che è obbligatorio è la visita preventiva, cioè prima che il lavoratore inizi a svolgere le mansioni a cui è preposto.

È possibile richiedere una visita preassuntiva qualora si ritenga opportuno effettuarla.

Il datore di lavoro sceglie quando effettuare la visita medica e ha la facoltà di assumere o meno il lavoratore dopo l’esito positivo.

Ecco che è rilasciata l’idoneità rilasciata dal medico competente. 

Il lavoratore ha la possibilità di proporre ricorso agli organi competenti in caso di giudizio negativo di idoneità alla mansione.

Vediamo ora la figura del medico competente e come funziona nello specifico la visita medica preassuntiva. 

La visita medica preassuntiva: la figura del medico competente

Le visite mediche preassuntive sono svolte solo dal medico competente oppure dai dipartimenti di prevenzione delle malattie professionali dell’ASL.

Il medico competente è un libero professionista al quale si rivolge il datore di lavoro oppure un dipendente assunto direttamente dall’impresa. 

Le spese relative alla visita preassuntiva sono a carico del datore di lavoro.

La visita preassuntiva può prevedere diverse tipologie di esami clinici e biologici.

Tutte le indagini diagnostiche sono legate alla mansione che il lavoratore andrà a svolgere e per le quali è previsto l’obbligo di sorveglianza sanitaria. 

È da sottolineare che la visita medica preassuntiva non può essere in alcun caso svolta per accertare lo stato di gravidanza.

Il Decreto legislativo 106 del 2009 prevede altre indagini diagnostiche e casistiche vietate.

In ogni caso la visita medica preassuntiva, così come le visite periodiche, vengono fatte nel pieno rispetto della privacy del paziente. 

Vediamo ora come si svolge e come funziona la visita medica preassuntiva. 

La visita medica preassuntiva: come funziona

La visita medica preassuntiva deve essere effettuata :

  • nel pieno rispetto della privacy del lavoratore,
  • in un luogo idoneo,
  • a porte chiuse e utilizzando attrezzatura consona all’indagine diagnostica. 

Gli esami possono riguardare ad esempio accertamenti che evidenziano eventuali problemi :

  • alla vista tramite visita oculistica,
  • audiometria per verificare deficit di udito,
  • spirometria per valutare la capacità polmonare e respiratoria,
  • esami del sangue generali per accertare lo stato di salute,
  • test droga e alcol che rilevano assunzione di droghe o alcol da parte del lavoratore, essenziali per tutti quei lavoratori che guidano veicoli o lavorano con i macchinari che potrebbero comportare infortuni ed incidenti.

Il medico competente, seppur nominato dal datore di lavoro, deve mantenere il pieno riserbo sullo stato di salute del lavoratore.

Egli comunica al datore di lavoro solamente piena o parziale idoneità o mancata idoneità del lavoratore alle mansioni.

La diagnosi e lo stato di salute riguardano dati sensibili che rientrano tra i dati tutelati. 

Sottoporsi a visita medica come diritto e dovere del lavoratore.

La visita medica è prima di tutto un diritto del lavoratore, affinché venga preservata la sua salute nei luoghi di lavoro.

Tutto ciò è essenziale per scongiurare infortuni e malattie professionali. 

Il medico competente è quella figura professionale che insieme :

  • al datore di lavoro,
  • rls, 
  • al responsabile incaricato alla sicurezza Rspp dell’azienda,

si occupa della sicurezza e salute dei luoghi di lavoro.

L’attività principale in questo caso è la prevenzione e la valutazione dei rischi. 

La visita medica preassuntiva serve all’imprenditore perché in questo modo conosce chiaramente l’idoneità del lavoratore.

In questo modo ha la possibilità di non assumerlo se non ha i requisiti fisici per compiere determinate mansioni che lo esporrebbero ad un determinato rischio. 

In caso di visita preassuntiva, qualora emergesse una mancata o parziale idoneità, il vantaggio del datore di lavoro è quello di non ritrovarsi a dover ”spostare” il lavoratore già assunto ad un’altra mansione.

Ricordiamo infatti, che in caso di lavoratore assunto che si ritrova a non poter svolgere le mansioni per le quali è stato inquadrato, il datore di lavoro è obbligato a ”destinare” il lavoratore non idoneo ad altra mansione.

La mansione può essere, anche inferiore, ma il datore di lavoro mantiene lo stesso trattamento economico di prima.

Come funziona nella la sorveglianza sanitaria

La previsione normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro è molto puntuale nello specificare quali sono le modalità per la visita medica preassuntiva. 

Prima di tutto la visita preventiva è obbligatoria nel caso in cui la mansione alla quale il lavoratore è destinato prevede l’esposizione ad un rischio per cui scatta la sorveglianza sanitaria.

La precisazione è enunciata all’articolo 41 del D.Lgs. 81/2008.

Infatti la sorveglianza sanitaria riguarda diversi tipi di accertamenti che hanno lo scopo di stabilire l’assenza di controindicazioni al lavoro.

Questo in base ad una valutazione medica dell’idoneità della persona alle mansioni concrete.

La visita preventiva viene effettuata dopo l’assunzione, mentre la visita medica preassuntiva viene effettuata prima dell’assunzione del lavoratore. 

Per questa ragione la visita preassuntiva è legittima.

Qualora la visita preassuntiva dia esito negativo, cioè una mancata idoneità alla mansione, il lavoratore ha la possibilità di proporre ricorso presso l’organo di vigilanza territorialmente competente. 

Il ricorso contro il giudizio del medico competente in fase preassuntiva può essere proposto entro 30  giorni all autorità competente da quando si è ricevuta la comunicazione.

Quindi il ricorso va presentato per iscritto in carta semplice e va indirizzato all’organo di vigilanza dell’azienda sanitaria locale competente per territorio in base alla sede dell’azienda. 

La visita medica preassuntiva e le visite mediche periodiche: come funziona

Sia la visita medica preassuntiva che la visita medica periodica hanno la stessa finalità.

Servono a verificare l’idoneità del lavoratore rispetto alle mansioni.

Tutto ciò per :

  • prevenire i rischi connessi alle mansioni,
  • per scongiurare l’insorgere delle malattie professionali
  • evitare il verificarsi di infortuni sul luogo di lavoro. 

Le visite mediche periodiche ai lavoratori sono effettuate in base a quanto stabilito dal Decreto legislativo 81 del 2008 per la sicurezza sul lavoro.

Nello specifico la visita medica periodica viene effettuata per controllare lo stato di salute e l’assenza di controindicazioni al lavoro rispetto alle mansioni alle quali il lavoratore è destinato.

Il medico competente esprime il giudizio di idoneità alla mansione specifica.

Egli può anche esprimere un giudizio di idoneità parziale oppure la mancata idoneità.

La visita medica può essere fatta anche su richiesta del lavoratore :

  •  ad esempio nel caso in cui ravvisi dei peggioramenti causati dalle mansioni svolte in azienda.

Anche in questo caso la finalità è quella di esprimere un giudizio di idoneità rispetto alla mansione.

La visita medica preventiva può stabilire un cambio mansione.

La visita medica è eseguita anche in occasione di cambio mansioni, in modo da verificare ed esprimere il relativo giudizio di idoneità.

Alcune previsioni normative specifiche hanno enunciato la possibilità di una visita medica alla cessazione del rapporto di lavoro.

Concludendo, la visita medica preassuntiva ha lo scopo di accertare lo stato di salute del lavoratore prima della sua assunzione in azienda.

In questo modo per sapere se è idoneo o meno rispetto alle mansioni specifiche alle quali verrà assegnato.

La visita medica preassuntiva fa parte della sorveglianza sanitaria e serve per prevenire l’eventuale insorgere di malattie professionali o il verificarsi di infortuni sul luogo di lavoro.

La visita preassuntiva, così come tutte le visite mediche connesse all’attività lavorativa, vengono svolte dal medico competente nominato dal datore di lavoro.

Il medico è anche responsabile della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro poiché sottoscrive anche il documento prevenzione rischi. 

Seguici su linkedin su facebook
Home » medicina del lavoro » Visita Medica preassuntiva come funziona

Alitec-tondo

Mappa del Sito

  • Home
  • Servizi
  • News
  • Partner
  • Link Utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

Contatti

Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano
+39 02-87399151
info@alitec.it
http://www.alitec.it

© Copyright 2025. All Rights Reserved - Alitec S.r.l. sede operativa: Via Giuseppe Vigoni n° 3 - 20122 Milano - CF-Part. Iva 02701090967

Alitec
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}