logologologologo
  • Servizi
    • Area Qualità
      • Iso 14001
      • Iso 9001
      • Iso 13485
      • Modello 231
      • Quality manager
      • Controllo di Gestione
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare Iso
      • Iso 22000
      • BRC IFS
      • SAB
      • Haccp
    • Manutenzione estintori
      • classi di fuoco
      • porte rei
      • prodotti della combustione
      • Estintore a polvere
      • registro antincendio
      • Rilevatori di fumo
    • Medicina del lavoro
      • Visita medica preassuntiva
      • Visita audiometrica
    • Consulenza sulla privacy
      • videosorveglianza
      • allestimento sala riunione
    • Alitec Shop
      • antinfortunistica
    • Formazione
      • Formazione in aula
      • Corsi on line
  • Sicurezza sul lavoro
    • DVR
      • POS
      • DUVRI
      • Pericolo
      • Near miss
      • direttiva macchine
      • Testo Unico Sicurezza sul Lavoro
    • DPI
      • Elmetto da lavoro
      • Guanti da lavoro
      • cassetta pronto soccorso
      • Drug Test lavoro
      • alcool test
      • Otoprotettori
      • ginocchiere da lavoro
      • Scarpe antinfortunistiche
      • jeans da lavoro
      • cartelli sicurezza
      • borraccia termica
      • Abbigliamento alta visibilità
      • Occhiali di protezione
      • Modello Consegna DPI
    • Corsi sicurezza sul lavoro
      • Attestati di sicurezza sul lavoro
    • RSPP
      • Corso rspp
      • Servizio di Prevenzione e Protezione
      • ASPP
      • Valutarei i rischi
      • Riunione Periodica Sicurezza
    • datore di lavoro
      • Dirigente
      • Preposto
      • Obblighi lavoratori
    • RLS
      • corso rls
      • Test Rls
      • RLS FAQ
  • Haccp
    • Manuale Haccp
      • ccp
      • diagramma di flusso
      • rintracciabilità alimenti
      • Libro degli ingredienti
      • congelamento alimenti
      • Contaminazione crociata alimenti
      • Abbattimento termico alimenti
      • shelf life
    • Attestato haccp
      • Corso haccp
    • moca
    • Igienizzazioni
    • Allergeni Alimentari
      • Micotossine negli alimenti
    • etichetta alimentare
    • Tossinfezioni Alimentari
      • Botulino
      • Escherichia coli
      • Bacillus cereus
      • Stafilococco
      • Listeria monocytogenes
  • Iso 45001
    • HSE
      • Amazon DPI Best Seller
        • parapetti di sicurezza
        • scale portatili
        • spray igienizzanti per tessuti
        • purificatore d’aria
        • integratori alimentari
          • oli essenziali
          • acido ialuronico per le gionocchia
          • Be Total integratore
          • Aminotrofic
          • bevande energizzanti
          • Nutraceutici migliori
        • cerotti sportivi
        • tappetino ergonomico
        • cuscinetti metatarsali
        • veleni per formiche
          • Veleni per lumache
          • Veleno per blatte
          • sapone molle potassico
          • repellenti per zanzare
          • antipiccioni
        • miglior addolcitore acqua domestico
        • creme solari con filtro fisico
          • Biorivitalizzante viso
          • Crema ossido di zinco
          • anestetico spray
    • News
      • News 2025
      • News 2024
      • News 2023
      • Coronavirus news
      • News 2022
      • News 2021
      • News 2020
      • News 2019
      • News 2018
      • News 2017
      • News 2016
  • Contatti
    • Alitec in breve flyer
    • Partner
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Verifica messa a terra
    • cei 11-27
    • dichiarazione di conformità impianto elettrico
    • Energy manager
    • Prese elettriche e spine
    • Alimentatore carica batteria
  • Servizi
    • Area Qualità
      • Iso 14001
      • Iso 9001
      • Iso 13485
      • Modello 231
      • Quality manager
      • Controllo di Gestione
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare Iso
      • Iso 22000
      • BRC IFS
      • SAB
      • Haccp
    • Manutenzione estintori
      • classi di fuoco
      • porte rei
      • prodotti della combustione
      • Estintore a polvere
      • registro antincendio
      • Rilevatori di fumo
    • Medicina del lavoro
      • Visita medica preassuntiva
      • Visita audiometrica
    • Consulenza sulla privacy
      • videosorveglianza
      • allestimento sala riunione
    • Alitec Shop
      • antinfortunistica
    • Formazione
      • Formazione in aula
      • Corsi on line
  • Sicurezza sul lavoro
    • DVR
      • POS
      • DUVRI
      • Pericolo
      • Near miss
      • direttiva macchine
      • Testo Unico Sicurezza sul Lavoro
    • DPI
      • Elmetto da lavoro
      • Guanti da lavoro
      • cassetta pronto soccorso
      • Drug Test lavoro
      • alcool test
      • Otoprotettori
      • ginocchiere da lavoro
      • Scarpe antinfortunistiche
      • jeans da lavoro
      • cartelli sicurezza
      • borraccia termica
      • Abbigliamento alta visibilità
      • Occhiali di protezione
      • Modello Consegna DPI
    • Corsi sicurezza sul lavoro
      • Attestati di sicurezza sul lavoro
    • RSPP
      • Corso rspp
      • Servizio di Prevenzione e Protezione
      • ASPP
      • Valutarei i rischi
      • Riunione Periodica Sicurezza
    • datore di lavoro
      • Dirigente
      • Preposto
      • Obblighi lavoratori
    • RLS
      • corso rls
      • Test Rls
      • RLS FAQ
  • Haccp
    • Manuale Haccp
      • ccp
      • diagramma di flusso
      • rintracciabilità alimenti
      • Libro degli ingredienti
      • congelamento alimenti
      • Contaminazione crociata alimenti
      • Abbattimento termico alimenti
      • shelf life
    • Attestato haccp
      • Corso haccp
    • moca
    • Igienizzazioni
    • Allergeni Alimentari
      • Micotossine negli alimenti
    • etichetta alimentare
    • Tossinfezioni Alimentari
      • Botulino
      • Escherichia coli
      • Bacillus cereus
      • Stafilococco
      • Listeria monocytogenes
  • Iso 45001
    • HSE
      • Amazon DPI Best Seller
        • parapetti di sicurezza
        • scale portatili
        • spray igienizzanti per tessuti
        • purificatore d’aria
        • integratori alimentari
          • oli essenziali
          • acido ialuronico per le gionocchia
          • Be Total integratore
          • Aminotrofic
          • bevande energizzanti
          • Nutraceutici migliori
        • cerotti sportivi
        • tappetino ergonomico
        • cuscinetti metatarsali
        • veleni per formiche
          • Veleni per lumache
          • Veleno per blatte
          • sapone molle potassico
          • repellenti per zanzare
          • antipiccioni
        • miglior addolcitore acqua domestico
        • creme solari con filtro fisico
          • Biorivitalizzante viso
          • Crema ossido di zinco
          • anestetico spray
    • News
      • News 2025
      • News 2024
      • News 2023
      • Coronavirus news
      • News 2022
      • News 2021
      • News 2020
      • News 2019
      • News 2018
      • News 2017
      • News 2016
  • Contatti
    • Alitec in breve flyer
    • Partner
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Verifica messa a terra
    • cei 11-27
    • dichiarazione di conformità impianto elettrico
    • Energy manager
    • Prese elettriche e spine
    • Alimentatore carica batteria

La percezione del rischio negli ambienti di lavoro.

La percezione del rischio è una dote innata che ognuno di noi ha alfine di preservare la propria incolumitàed è indispensabile che la percezione del rischio sul lavoro sia sempre enfatizzata .

Contenuti nascondi
1 La percezione del rischio negli ambienti di lavoro.
1.1 La percezione del rischio uno utile strumento di prevenzione.
1.1.1 La propensione al rischio è l’atteggiamento individuale di fronte al pericolo:
1.1.1.1 La propensione al rischio può essere influenzata da alcuni fattori come:
1.1.2 Di seguito alcune variabili da tenere in considerazione sulla percezione del rischio
1.1.3 Di seguito altre variabili da tenere in considerazione.
1.1.4 La comunicazione la tecnologia e le relative strategie
1.1.4.1 Conclusioni
1.1.4.1.1 SCRIVICI
1.1.4.1.2 CONTATTACI

La percezione del rischio uno utile strumento di prevenzione.

La percezione del rischio :prima di tutto evitare gli infortuni negli ambienti associa la capacità che ognuno di noi ha nell’individuazione dei fattori di rischi e della loro percezione.
Inoltre risulta importante capire quali sono le spinte psicologiche emotive che determinano l’individuazione di atteggiamenti sicuri. In secondo luogo parleremo quindi di percezione al rischio, propensione al rischio, formazione, come importanti fattori di prevenzione.

La propensione al rischio è l’atteggiamento individuale di fronte al pericolo:

  • decresce se gli eventi sono ritenuti incontrollabili dal soggetto e dipendenti da forze, avvenimenti esterni;
  • cresce se gli eventi sono ritenuti controllabili dal soggetto e anche se dipendenti da forze esterne.

La propensione al rischio può essere influenzata da alcuni fattori come:

  • vantaggi secondari (risparmio di tempo, energie, “fare meglio”);
  • bias dell’ottimismo ingiustificato;
  • locus of control (personale e culturale) più percezione di essere adeguati rispetto alle richieste;
  • fattori sociali (appartenenza al gruppo).

La percezione del rischio è direttamente influenzata dal tipo di lavoro svolto, e dall’esperienza professionale maturata nella mansione specifica.
In particolare è emerso che i lavoratori, le cui mansioni prevedono una bassa discrezionalità decisionale, sarebbero più inclini agli infortuni rispetto ai lavoratori con mansioni di livello superiore, con maggiori conoscenze e maggior esperienza lavorativa.

La formazione in materia di sicurezza sul lavoro gioca un ruolo importante nel determinare una “corretta” percezione dei rischi occupazionali, in quanto ne aumenta la percezione di controllo. percezione del rischioRecentemente è stato dimostrato come i lavoratori che hanno ricevuto un’adeguata formazione percepiscano più correttamente la pericolosità dei rischi ai quali sono esposti, rispetto ai colleghi non sottoposti ad alcun training formativo. Un buon clima di sicurezza, predittivo di un basso numero di infortuni, e una leadership che guidi la costruzione ed il mantenimento della cultura della sicurezza, influenzano in senso positivo l’adesione dei lavoratori alle procedure di sicurezza aziendali e l’assunzione di comportamenti sicuri rispetto ai rischi occupazionali.

Di seguito alcune variabili da tenere in considerazione sulla percezione del rischio

  • Età (adolescenti 15-18 anni): tendono a sottostimare la gravità delle conseguenze dei comportamenti a rischio, a presentare una minore capacita a evitare tali comportamenti e sono più propensi ad adottare comportamenti devianti quali l’uso di tabacco, l’assunzione di alcool e droga e le cattive abitudini alimentari oppure comportamenti estremi (guida pericolosa, forte velocità, non accettazione delle regole);
  • Sesso: variazione della percezione del rischio tra uomini e donne. Percezione femminile bassa;
  • Livello di istruzione: differente definizione di rischio sulla base del livello di educazione;
  • Stato di salute: cattive condizioni di salute determinano una bassa percezione dei rischi;
  • Conoscenza del rischio: relazione inversa tra conoscenza di un rischio lavorativo e il livello di rischio percepito;
  • Possibilità di controllo del lavoro: relazione inversa tra possibilità di controllo del lavoro (tipo, modalità di esecuzione, pause, ritmo di lavoro) e percezione del rischio;

Di seguito altre variabili da tenere in considerazione.

  • Esperienza/anzianità: una maggiore esperienza lavorativa comporta una maggiore conoscenza dei pericoli e quindi una maggiore sicurezza di fronte ai possibili rischi, con conseguente bassa percezione del rischio;
  • Atteggiamento: ipotesi associativa causale tra percezione del rischio e atteggiamento/comportamento in ambito lavorativo, con conseguente esposizione ai pericoli, sebbene non sia stata data nessuna dimostrazione della associazione diretta tra percezione del rischio ed esposizione;
  • Esperienze personali di infortuni: la percezione del rischio occupazionale risulta essere più bassa per coloro che hanno subito un infortunio sul lavoro;
  • Esposizione a fattori di rischi: si ritiene che i lavoratori esposti a molti rischi abbiano una percezione più elevata;
  • Reddito e Condizione di salute: correlazione positiva;
  • Impegno della direzione aziendale nell’ambito della sicurezza aziendale correlazione positiva;
  • Mansioni diverse: (mansioni amministrative) percezione del rischio minore;
  • Anzianità  lavorativa: la percezione del rischio è direttamente influenzata dall’esperienza professionale maturata nella mansione specifica;
  • Formazione sulle procedure di sicurezza: aumenta la capacita di controllare i rischi e diminuzione percezione del rischio;
  • Lavoratori stranieri: le difficoltà linguistiche e la cultura di origine dei lavoratori stranieri incidono prevalentemente nella fase di inserimento lavorativo o nelle condizioni di precariato, poi si attenuano e prevale un bisogno di formazione continua;
  • Lavoratori interinali: tendono generalmente a sottostimare il rischio rispetto ai lavoratori a tempo indeterminato. A preoccuparli maggiormente è il mantenimento del posto di lavoro.

La comunicazione la tecnologia e le relative strategie

L’Importanza della Comunicazione nella Gestione del Rischio. Una comunicazione chiara ed efficace è essenziale per una gestione del rischio efficace. Assicurarsi che ogni membro del team sia informato sui potenziali pericoli e sulle misure di sicurezza migliora la comprensione e il rispetto delle procedure, riducendo così gli infortuni e aumentando la sicurezza generale dell’ambiente di lavoro.

L’Impatto della Tecnologia sulla Percezione del Rischio. L’introduzione di nuove tecnologie può trasformare la percezione del rischio, migliorando la sicurezza tramite soluzioni automatizzate che limitano l’esposizione a pericoli diretti. Tuttavia, è cruciale monitorare anche i nuovi rischi che emergono dall’utilizzo di queste tecnologie, assicurando che tutti i dispositivi siano utilizzati correttamente e mantenuti adeguatamente.

Strategie Proattive per la Prevenzione dei Rischi Adottare un approccio proattivo nella gestione dei rischi è vitale. Questo include l’esecuzione regolare di valutazioni dei rischi e l’aggiornamento delle procedure di sicurezza. Queste pratiche non solo prevengono gli incidenti ma anche creano un ambiente di lavoro in cui la sicurezza è una priorità continua, promuovendo una cultura aziendale attenta e responsabile verso la prevenzione dei rischi e la relativa la percezione del rischio sul lavoro.

Conclusioni

Concludendo, tenere in considerazione questi fattori, risulta essere uno sforzo intelligente al fine della prevenzione degli infortuni negli ambienti di lavoro .

La percezione del rischio è quindi quello strumento utile a valorizzare gli sforzi in materia antinfortunistica come nell uso dei DPI.

Il nostro staff è a Vs disposizione per ogni consulenza sulla sicurezza sul lavoro iso 45001.

 

Seguici su linkedin su facebook
Home » infortunio » La percezione del rischio guida

Torna alle News

RICHIEDI INFORMAZIONI

SCRIVICI

CONTATTACI

Alitec-tondo

Mappa del Sito

  • Home
  • Servizi
  • News
  • Partner
  • Link Utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

Contatti

Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano
+39 02-87399151
info@alitec.it
http://www.alitec.it

© Copyright 2025. All Rights Reserved - Alitec S.r.l. sede operativa: Via Giuseppe Vigoni n° 3 - 20122 Milano - CF-Part. Iva 02701090967

Alitec
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}