Naspi antincendio ed idranti in azienda.
I naspi antincendio e gli idranti sono presidi antincendio comunemente rinvenibili in ogni azienda.
Come funzionano i naspi antincendio e gli idranti in caso di incendio ?
I naspi antincendio e gli idranti sono utili presidi antincendio soggetti a regolare manutenzione attrezzature antincendio semestrale come per gli estintori a polvere.
Tutto ciò è sancito anche dal DM 10 marzo 1998 e dai decreti Dpr 1-2-3 settembre 2021.
E fin da subito utile precisare che sia i naspi antincendio che gli idranti seguono due distinte norme UNI.
I primi i naspi antincendio sono regolamentati dalla normativa uni UNI 10779 mentre i secondi gli idranti dalla normativa UNI 45, UNI 70, UNI 100.
- VERSATILE : Questo estintore a polvere secca è adatto per fuochi di Classe A (materiali solidi, come legno e carta), Classe B (liquidi e metalli fusi, oli, ecc.) e Classe C (fuochi di gas, come propano, butano, gas naturale, ecc.).
- STAFFA A MURO INCLUSA: È inclusa una staffa a muro per posizionare l'estintore in modo strategico e facilitarne il montaggio a parete. Basta afferrare l'estintore per reagire il più rapidamente possibile in caso di incendio.
- FORMATO COMPATTO:questo estintore ha una capacità di 2 kg. Non occupa quindi spazio nel bagagliaio dell'auto, nella roulotte o nella casa mobile. È persino adatto all'uso in barca.
- CERTIFICATO EUROPEO: Questo estintore è conforme ai requisiti di legge europei, quindi potete essere certi della sua affidabilità. Siete protetti.
- NOTA IMPORTANTE: Ha una data di scadenza: sostituitelo ogni 10 anni circa per essere sicuri di avere un estintore funzionante.
- FLASLD Coperte antincendio domestiche: ogni coperta antincendio taglia l'ossigeno e non macchia. Coperte antincendio per la sicurezza in cucina, casa, griglia, fumatori, barche, auto, campeggio, cucina o saldatura, coperte antincendio vengono utilizzate per spegnere incendi o fuggire in caso di emergenza.
- Qualità premium: questa coperta ignifuga è realizzata in tessuto 100% fibra di vetro ignifugo da 430 g/m². Il design di emergenza della coperta antincendio può resistere a temperature fino a 550 °C. Conforme agli standard sanitari, di sicurezza e ambientali stabiliti da CE e SGS.
- Facile da usare: togliere la linguetta dalla coperta antincendio, stendere la coperta per coprire il fuoco, lasciare che la coperta antincendio soffoca il fuoco, quindi spegnere il fuoco. Può anche essere utilizzato per coprire il corpo per sopravvivere al fuoco e non farsi male.
- Home Fire Blanket Kit: coperta antincendio, resistente alle alte temperature. Appendi cucine coperte antincendio alle pareti della tua casa o barca, o vicino a un camino, una stufa, un forno, un affumicatore o una griglia. Può essere tranquillamente drappeggiato su adulti, bambini o animali domestici.
- Garanzia di qualità: acquista questa coperta antincendio con fiducia e goditi senza rischi! Se non siete completamente soddisfatti di questo prodotto, non esitate a contattarci. Rimborseremo i tuoi soldi o sostituiremo l'articolo.
- Connessione Wi-Fi diretta a 2,4 GHz: il rilevatore di fumo alimentato a batteria può essere collegato all'app X-Sense Home Security tramite la rete Wi-Fi da 2,4 GHz. Connessione diretta all'app, non compatibile con la SBS50 stazione base
- Notifiche gratuite in tempo reale: controlla il rilevatore di fumo intelligente XS01-WX in remoto tramite l'app mobile e ricevi notifiche rapide delle app su allarmi, malfunzionamenti e avvisi di batteria scarica
- Durata del sensore a 10 anni: questo rilevatore di fumo è dotato di un sensore fotoelettrico che rileva gli incendi a fuoco lento e ha una durata fino a 10 anni
- Piccolo e compatto: con una dimensione di soli 78 × 48 mm, questo rilevatore di fuoco con batteria sostituibile è piccolo e ultra sottile, il che lo rende facile da trasportare in qualsiasi viaggio
- Funzione di condivisione dispositivo: il dispositivo può essere collegato solo a un'app mobile, ma è possibile condividere il dispositivo con un massimo di 12 account app diversi, in modo che gli utenti condivisi possano ricevere notifiche push in tempo reale
- ✅ 【 Alta qualità e grandi dimensioni 】 Il prodotto soddisfa lo standard NF EN 1869 ed è realizzato in fibra di vetro ignifuga al 100% di alta qualità con 2 confezioni di coperture ignifughe. Può isolare alte temperature fino a 1076 ℉ o 580 ℃ e può essere riutilizzato.
- 🔥 【Facile da usare in caso di emergenza】 Abbassare il rubinetto per rilasciare la coperta Fire, coprire lentamente l'area del fuoco con la coperta Fire e scartare la coperta quando la temperatura scende.
- 👍 【Elevata economicità】questi coperchi resistono in modo affidabile ed efficace a tutti i tipi di incendi e fungono da leva antincendio in caso di scivolamento. Fornisce prodotti migliori per la tua casa senza addebitarti una grossa tassa.
- 🎁 【Leggero e pratico】 Riceverai un Coperte antincendio in fibra di vetro caldo da 1 kg (1m x 1m) che può essere appeso alla parete attraverso il foro centrale,utilizzato per cucine, camini, griglie, auto, uffici, campeggi, camini, uffici, barbecue, scuole e altro ancora.
- 🔥【non scade】mai A differenza degli estintori tradizionali, la coperta antincendio non scade mai, il che significa non è necessario sostituire la coperta antincendio e non lascerà alcun danno dopo un incendio.
Entrambi naspi e idranti servono a combattere il fuco per estinzione idrica in modo da garantire la sicurezza sul lavoro.
Come è fatto un naspo antincendio ?
Il naspo antincendio è costituito da una tubazione flessibile simi rigida e riavvolgibile automaticamente su di una bobina contenuta in una cassetta e collegato alla rete idrica aziendale.
La casetta di contenimento del naspo deve rispettare la normativa UNI 671/1.
La tubazione semi rigida può avere diverse dimensioni a seconda della protezione antincendio che si vuole ottenere e può variare dai 19 ai 33 mm.
Diversamente dall’idrante il naspo antincendio lavora con acqua ad alta pressione.
La pressione dell’acqua può variare solitamente da circa 20 a 40 bar.
I naspi antincendio possono anche essere montati su veicolo.
Comunemente li troviamo all interno di una casetta rigida di color rosso con portello orientabile a 170 gradi in azienda.
Il naspo antincendio a muro può avere una lunghezza del tubo semi rigido di circa 20 metri o 40 metri.
Di solito l erogazione dell’acqua attraverso questo naspo antincendio avviene a 12 bar con massima rottura del tubo semi rigido di 35 bar.
Il naspo antincendio è soggetto a marcatura CE e deve contenere alcune importanti informazioni quali :
- Nome del fabbricante o marchio commerciale od entrambi.
- Numero della presente norma europea.
- Pressione massima di esercizio.
- Lunghezza e diametro interno della tubazione.
- Diametro equivalente della lancia (stampato sulla lancia).
possono essere utilizzati solo naspi antincendio a norma.
- Questa pratica manichetta antincendio è appositamente progettata per l'uso nell'installazione di pompe per acqua e destinata al trasporto di acqua.Realizzata in materiale resistente agli agenti climatici, la manichetta antincendio può essere usata per anni ed ha una resistenza eccellente
- Ha un rivestimento liscio in PVC - che previene lo schiacciamento e bloccaggio del tubo e permette il flusso ininterrotto dell'acqua
- In lega di alluminio solido, i giunti di 2 pollici possono sopportare una pressione di lavoro fino a 8 bar
- Grazie ai due giunti storz ai due lati, la manichetta antincendio può essere sia connessa ad un'altra manichetta, per allungarla, sia connessa all'ugello per aumentare la pressione dell'acqua
- In più, la manichetta è leggera e si può arrotolare facilmente per essere facilmente depositata e trasportata.Nota: Questa manichetta antincendio non è progettata per i vigili del fuoco professionisti o per l'uso in sistemi antincendio fissi.
Come si utilizza ?
Il naspo antincendio è un mezzo di estinzione di facile utilizzo diversamente dall’idrante.
E’ sempre pronto all uso in quanto la tubazione semirigida è sempre collegata alla rete idrica aziendale.
Quindi è sufficiente impugnare la lancia del naspo trainando a spinta il tubo verso la zona da estinguere avendo cura di attivare l’erogatore dell’ acqua.
Sarà quindi srotolata solo la lunghezza necessaria del naspo per avvicinarsi il più possibile all incendio.
Diversamente dall’idrante il naspo antincendio ha una portata d’acqua nettamente inferiore.
Quindi la sua capacita di estinzione del fuoco è inferiore a quella di un idrante.
Come è fatto un idrante antincendio rispetto ad un naspo ?
L idrante è costituito da una tubazione appiattibile , diversamente dal naspo, a norma EN 14540 collegata ad una lancia con intercettazione e frazionamento del getto di erogazione dell’estinguente.
La tubazione dell’idrante è collegata al rubinetto di erogazione dell’acqua della rete idrica aziendale ed è posizionato all interno di una cassetta con schermo apribile o infrangibile.
La lunghezza massima delle manichette è pari a 20 m.
La manichetta è avvolta in modo doppio ed è posizionata sulla cosiddetta sella salva manichetta che ne garantisce la conservazione .
Anche in questo caso l idrante è soggetto a marcatura CE.
Per gli idranti UNI 45 sono fissate le prestazioni di progetto di 120 l/min di portata e 0.2 Mpa di pressione residua mentre per gli idranti UNI 70 le prestazioni sono di 300 l/min a 0.4 Mpa.
Come si utilizza un idrante rispetto ad un naspo antincendio ?
La metodologia di utilizzo di un idrante a muro differisce leggermente rispetto alla modalità di utilizzo di un naspo a muro.
Infatti per prima cosa è necessario essere in almeno 2 persone della squadra emergenza per affrontare correttamente un incendio.
E necessario srotolare preventivamente la manichetta per poi collegarvi sia la lancia antincendio che agganciare l idrante al rubinetto di erogazione dell’acqua.
Una volta stesa la manichetta un operatore si collocherà al rubinetto aprendolo in modo che l altro operatore possa aprire la lancia a frazionamento del getto.
Successivamente l operato posto sull’erogatore a muro aiuterà l addetto antincendio sostenendo la tubazione in pressione.
La lunghezza o gittata di erogazione dell’acqua è superiore rispetto a quella del naspo antincendio.
Dirigere sempre il getto di erogazione dell’estinguente alla base delle fiamme con angolo di 45 gradi.
Al termine della operazione di spegnimento sarà necessario staccare la tubazione sia dal rubinetto che dalla lancia in modo da poter ripiegare correttamente la manichetta.
Come si ripiega una manichetta antincendio di un idrante ?
Rispetto ad un naspo che ha un sistema di avvolgimento automatico è necessario sapere effettuare l operazione ripiegatura della manichetta.
Liberata la manichetta dai sistemi di frazionamento del getto (lancia) e dal sistema di erogazione dell’ acqua (rubinetto) si procederà a :
- congiungere le due estremità della manichetta in modo da poter far partire l’avvolgimento doppio a metà della lunghezza della manichetta.
Effettuata questo operazione si potrà riporre la manichetta sulla sua rispettiva sella ed all’interno della cassetta di protezione dell’idrante.
Come già sottolineato anche le manichette antincendio sono soggette a regolare manutenzione semestrale come il naspo .
Naspo ed idrante ed innovazione tecnologica
L’innovazione e la tecnologia hanno portato significativi miglioramenti nel design dei naspi antincendio e degli idranti, rendendoli più efficaci e semplici da utilizzare. Gli sviluppi recenti includono materiali più leggeri e resistenti al calore per i naspi, e sistemi di aggancio rapidi che accelerano il loro dispiegamento in caso di emergenza. Gli idranti moderni, inoltre, sono spesso dotati di valvole che regolano la pressione dell’acqua automaticamente, evitando il rischio di danneggiamenti causati da pressioni troppo elevate. Queste innovazioni contribuiscono non solo a migliorare l’efficacia nella lotta contro gli incendi, ma anche a garantire maggiore sicurezza e facilità d’uso per gli operatori.
Formazione
La formazione adeguata sui naspi antincendio e gli idranti è essenziale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. È importante sviluppare programmi di formazione che insegnino ai dipendenti non solo il funzionamento di base di questi dispositivi, ma anche le tecniche per un utilizzo efficace in situazioni di emergenza. Le sessioni dovrebbero includere simulazioni pratiche per permettere ai partecipanti di familiarizzare con il montaggio rapido e l’uso corretto delle attrezzature sotto pressione, assicurando così che siano pronti ad agire rapidamente e in modo sicuro in caso di incendio.
Conformità naspi idranti
Per garantire la sicurezza e l’efficacia nell’ambito della prevenzione incendi, è essenziale rispettare specifici requisiti legali e di conformità relativi all’installazione e all’uso dei naspi e degli idranti nei luoghi di lavoro. Queste normative possono variare a seconda del paese e possono includere regolamenti su come e dove devono essere installati gli idranti iso 6182, le frequenze minime per la manutenzione e le ispezioni periodiche, nonché la formazione obbligatoria per i dipendenti su come utilizzare queste attrezzature durante un’emergenza. Assicurarsi di consultare la legislazione locale o le norme specifiche per la sicurezza antincendio per ottenere una guida dettagliata e attuale.
Conclusioni naspo antincendio ed idrante antincendio
Ricordiamo che è sempre opportuno utilizzare l estinguente più adatto alle classi di fuoco sulle quali è necessario intervenire.
Saper utilizzare queste attrezzature naspi e idranti significa poter salvare delle vite umane.
Il corso antincendio ha infatti questo scopo primario e deve essere affrontato con l intento di poter agire tempestivamente in caso di incendio con le opportune attrezzature naspo idrante ed estinguenti.
Ricordiamo che sia il naspo che l idrante devono essere correttamente segnalati tramite cartellonistica di sicurezza.
La nostra società di consulenza è a vostra disposizione per ogni richiesta antincendio.
Ti potrebbe interessare anche
Seguici su linkedin su facebook
Home » Sicurezza sul lavoro »Tempo di lettura naspo idrante 6 minuti
Ultimo aggiornamento 2025-04-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API