logologologologo
  • Servizi
    • Area Qualità
      • Iso 14001
      • Iso 9001
      • Iso 13485
      • Modello 231
      • Quality manager
      • Controllo di Gestione
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare Iso
      • Iso 22000
      • BRC IFS
      • SAB
      • Haccp
    • Manutenzione estintori
      • classi di fuoco
      • porte rei
      • prodotti della combustione
      • Estintore a polvere
      • registro antincendio
      • Rilevatori di fumo
    • Medicina del lavoro
      • Visita medica preassuntiva
      • Visita audiometrica
    • Consulenza sulla privacy
      • videosorveglianza
      • allestimento sala riunione
    • Alitec Shop
      • antinfortunistica
    • Formazione
      • Formazione in aula
      • Corsi on line
  • Sicurezza sul lavoro
    • DVR
      • POS
      • DUVRI
      • Pericolo
      • Near miss
      • direttiva macchine
      • Testo Unico Sicurezza sul Lavoro
    • DPI
      • Elmetto da lavoro
      • Guanti da lavoro
      • cassetta pronto soccorso
      • Drug Test lavoro
      • alcool test
      • Otoprotettori
      • ginocchiere da lavoro
      • Scarpe antinfortunistiche
      • jeans da lavoro
      • cartelli sicurezza
      • borraccia termica
      • Abbigliamento alta visibilità
      • Occhiali di protezione
      • Modello Consegna DPI
    • Corsi sicurezza sul lavoro
      • Attestati di sicurezza sul lavoro
    • RSPP
      • Corso rspp
      • Servizio di Prevenzione e Protezione
      • ASPP
      • Valutarei i rischi
      • Riunione Periodica Sicurezza
    • datore di lavoro
      • Dirigente
      • Preposto
      • Obblighi lavoratori
    • RLS
      • corso rls
      • Test Rls
      • RLS FAQ
  • Haccp
    • Manuale Haccp
      • ccp
      • diagramma di flusso
      • rintracciabilità alimenti
      • Libro degli ingredienti
      • congelamento alimenti
      • Contaminazione crociata alimenti
      • Abbattimento termico alimenti
      • shelf life
    • Attestato haccp
      • Corso haccp
    • moca
    • Igienizzazioni
    • Allergeni Alimentari
      • Micotossine negli alimenti
    • etichetta alimentare
    • Tossinfezioni Alimentari
      • Botulino
      • Escherichia coli
      • Bacillus cereus
      • Stafilococco
      • Listeria monocytogenes
  • Iso 45001
    • HSE
      • Amazon DPI Best Seller
        • parapetti di sicurezza
        • scale portatili
        • spray igienizzanti per tessuti
        • purificatore d’aria
        • integratori alimentari
          • oli essenziali
          • acido ialuronico per le gionocchia
          • Be Total integratore
          • Aminotrofic
          • bevande energizzanti
          • Nutraceutici migliori
        • cerotti sportivi
        • tappetino ergonomico
        • cuscinetti metatarsali
        • veleni per formiche
          • Veleni per lumache
          • Veleno per blatte
          • sapone molle potassico
          • repellenti per zanzare
          • antipiccioni
        • miglior addolcitore acqua domestico
        • creme solari con filtro fisico
          • Biorivitalizzante viso
          • Crema ossido di zinco
          • anestetico spray
    • News
      • News 2025
      • News 2024
      • News 2023
      • Coronavirus news
      • News 2022
      • News 2021
      • News 2020
      • News 2019
      • News 2018
      • News 2017
      • News 2016
  • Contatti
    • Alitec in breve flyer
    • Partner
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Verifica messa a terra
    • cei 11-27
    • dichiarazione di conformità impianto elettrico
    • Energy manager
    • Prese elettriche e spine
    • Alimentatore carica batteria
  • Servizi
    • Area Qualità
      • Iso 14001
      • Iso 9001
      • Iso 13485
      • Modello 231
      • Quality manager
      • Controllo di Gestione
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare Iso
      • Iso 22000
      • BRC IFS
      • SAB
      • Haccp
    • Manutenzione estintori
      • classi di fuoco
      • porte rei
      • prodotti della combustione
      • Estintore a polvere
      • registro antincendio
      • Rilevatori di fumo
    • Medicina del lavoro
      • Visita medica preassuntiva
      • Visita audiometrica
    • Consulenza sulla privacy
      • videosorveglianza
      • allestimento sala riunione
    • Alitec Shop
      • antinfortunistica
    • Formazione
      • Formazione in aula
      • Corsi on line
  • Sicurezza sul lavoro
    • DVR
      • POS
      • DUVRI
      • Pericolo
      • Near miss
      • direttiva macchine
      • Testo Unico Sicurezza sul Lavoro
    • DPI
      • Elmetto da lavoro
      • Guanti da lavoro
      • cassetta pronto soccorso
      • Drug Test lavoro
      • alcool test
      • Otoprotettori
      • ginocchiere da lavoro
      • Scarpe antinfortunistiche
      • jeans da lavoro
      • cartelli sicurezza
      • borraccia termica
      • Abbigliamento alta visibilità
      • Occhiali di protezione
      • Modello Consegna DPI
    • Corsi sicurezza sul lavoro
      • Attestati di sicurezza sul lavoro
    • RSPP
      • Corso rspp
      • Servizio di Prevenzione e Protezione
      • ASPP
      • Valutarei i rischi
      • Riunione Periodica Sicurezza
    • datore di lavoro
      • Dirigente
      • Preposto
      • Obblighi lavoratori
    • RLS
      • corso rls
      • Test Rls
      • RLS FAQ
  • Haccp
    • Manuale Haccp
      • ccp
      • diagramma di flusso
      • rintracciabilità alimenti
      • Libro degli ingredienti
      • congelamento alimenti
      • Contaminazione crociata alimenti
      • Abbattimento termico alimenti
      • shelf life
    • Attestato haccp
      • Corso haccp
    • moca
    • Igienizzazioni
    • Allergeni Alimentari
      • Micotossine negli alimenti
    • etichetta alimentare
    • Tossinfezioni Alimentari
      • Botulino
      • Escherichia coli
      • Bacillus cereus
      • Stafilococco
      • Listeria monocytogenes
  • Iso 45001
    • HSE
      • Amazon DPI Best Seller
        • parapetti di sicurezza
        • scale portatili
        • spray igienizzanti per tessuti
        • purificatore d’aria
        • integratori alimentari
          • oli essenziali
          • acido ialuronico per le gionocchia
          • Be Total integratore
          • Aminotrofic
          • bevande energizzanti
          • Nutraceutici migliori
        • cerotti sportivi
        • tappetino ergonomico
        • cuscinetti metatarsali
        • veleni per formiche
          • Veleni per lumache
          • Veleno per blatte
          • sapone molle potassico
          • repellenti per zanzare
          • antipiccioni
        • miglior addolcitore acqua domestico
        • creme solari con filtro fisico
          • Biorivitalizzante viso
          • Crema ossido di zinco
          • anestetico spray
    • News
      • News 2025
      • News 2024
      • News 2023
      • Coronavirus news
      • News 2022
      • News 2021
      • News 2020
      • News 2019
      • News 2018
      • News 2017
      • News 2016
  • Contatti
    • Alitec in breve flyer
    • Partner
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Verifica messa a terra
    • cei 11-27
    • dichiarazione di conformità impianto elettrico
    • Energy manager
    • Prese elettriche e spine
    • Alimentatore carica batteria

lavoro notturno turno normativa lavoratore

Lavoro notturno: di cosa si tratta, principali caratteristiche la normativa.

Lavoro Notturno : quando si parla del lavoro notturno o di lavoratore notturno, si pensa spesso e volentieri, che il riferimento sia solamente verso quel lavoro che viene portato a termine solo durante le ore notturne.

Molte sono le attività imprenditoriali  che si svolgono in orari alla sera o di notte.

Si stima che siano 3 milioni le persone che svolgano turni notturni.

In questo articolo analizzeremo la normativa di riferimento e cosa prevede la legge dal punto di vista della sicurezza sul lavoro.

Contenuti nascondi
1 Lavoro notturno: di cosa si tratta, principali caratteristiche la normativa.
1.1 Fascia Oraria lavoro notturno.
1.2 La definizione di lavoro notturno e orario notturno la normativa.
1.2.1 Settore Commercio e lavoro notturno.
1.2.2 Lavoro notturno prevenzione in azienda, le sanzioni applicate.
1.3 Lavoro notturno usurante: cos’è?
1.4 Lavoro notturno: quando è vietato?
1.4.1 Chi non può svolgere il lavoro notturno o turno notturno.
1.4.2 Quali sono i rischi?
1.5 La prevenzione
1.5.1 1. Organizzazione del Lavoro
1.5.2 2. Ambiente di Lavoro
1.5.3 3. Salute e Benessere
1.5.4 4. Formazione e Informazione
1.5.5 5. Politiche Aziendali
1.5.6 6. Tecnologia e Automazione
1.5.7 Esempi di Misure Specifiche
1.5.8 La retribuzione del turno notturno.
1.5.9 Regolamentazione lavoro notturno e pensione.
1.6 Malattie esonero.
1.7 Pensione per chi lavora di notte.
Richiedi una consulenza sicurezza sul lavoro
Offerta
Blukar Lampada Frontale LED, Super Luminosa 2000 Lumen Torcia Frontale Ricaricabile con Sensore Movimento,8 Modalità di Illuminazione, Impermeabile Torcia da Testa per Campeggio/Pesca/Trekking
Blukar Lampada Frontale LED, Super Luminosa 2000 Lumen Torcia Frontale Ricaricabile con Sensore Movimento,8 Modalità di Illuminazione, Impermeabile Torcia da Testa per Campeggio/Pesca/Trekking
  • Ricaricabile USB C: Batteria ricaricabile integrata da 1200 mAh, questa lampada frontale può essere caricata tramite il cavo USB-C incluso. Il potente faro può supportare attività all'aperto a lungo termine dopo una carica completa, offrendoti una durata della luce più lunga e un'esperienza di ricarica più rilassata.
  • 8 Modalità Luce con Rilevatore di Movimento: Sensore di movimento integrato, premere 2 pulsanti per cambiare modalità. 5 modalità di illuminazione convenzionali: XPG White / COB White / XPG + COB White / COB Red / COB Strobe Red. 3 modalità di illuminazione del sensore: XPG White / COB White / XPG + COB White. Il sensore gestuale ti offre la comodità di cui hai bisogno per qualsiasi utilizzo al buio.
  • Regolabile e Confortevole: La base del faro regolabile a 45 ° ti consente di focalizzare la luce dove ne hai bisogno. L'archetto elastico è regolabile, confortevole, traspirante e non facile da infilare.
  • Tecnologia LED COB: I nostri fari combinano la tecnologia COB avanzata e la tecnologia LED XPG ultra-luminosa con un'ampia area di irradiazione, raggio uniforme e stabile, che può facilmente far fronte ad ambienti complessi e rendere più sicure le tue attività notturne.
  • Impermeabile e Leggero: I fari leggeri e impermeabili sono ideali per tutti i tipi di attività, come pesca, ciclismo, mountain bike, campeggio, arrampicata, bricolage, campeggio, esplorazione, lettura, riparazione auto e strumenti di emergenza, lavoro minerario, ecc. Perfetto regalo per la famiglia e gli amici.
17,99 EUR −5,00 EUR 12,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Fascia Oraria lavoro notturno.

Ebbene, in realtà, si tratta di una definizione abbastanza limitativa, dal momento che, in base alla normativa italiana attualmente in vigore, è prevista una fascia oraria.

La fascia oraria tra le ore 24 e le ore 5 del mattino serve proprio a delineare e a porre dei confini precisi in riferimento al lavoro notturno.

Insomma, è la legge stessa che va a chiarire chi possa essere definito come lavoratore notturno.

La disciplina che riguarda questa tipologia di lavoro presenta tutta una serie di particolarità che sono strettamente legate al suo maggiore grado di difficoltà ed onerosità.

Infatti, i lavoratori notturni hanno diritto ad uno stipendio più alto.

Essi possono andare in pensione prima delle solite tempistiche previste per tante altre categorie lavorative.

Svolgere attività lavorativa in regime di lavoro notturno rappresenta una criticità.

La mansione al lavoro non può essere assegnata dal medico aziendale a chi ha specifiche esigenze (familiari) oppure ha problematiche di salute.

OffertaBestseller n. 1
YC Kitchen Borraccia Sportiva Motivazionale 1L - Borraccia 1 litro, Bottiglia d'acqua Sportiva con paglia e trasporto cinghia
YC Kitchen Borraccia Sportiva Motivazionale 1L - Borraccia 1 litro, Bottiglia d'acqua Sportiva con paglia e trasporto cinghia
  • Time Marker & Motivational Citazioni - Borraccia motivazionale da 1000ml con tempi da bere e citazioni di ispirazione, è ottimo per misurare l'assunzione quotidiana dell'acqua, assicurandoti di rimanere idratato e motivarti a bere di più. Le nostre bottiglie d'acqua ti faranno raggiungere meglio gli obiettivi di fitness, tra cui perdita di peso, controllo dell'appetito e salute generale.
  • Design a prova di perdite e funzionale: è sufficiente aprire con una mano facendo clic sul pulsante, il coperchio a foglietto è progettato con un blocco sicuro, rendendolo a prova di polvere e a prova di perdite. La bottiglia d'acqua con una cannuccia ti fa bere più facilmente. La bocca larga è facile da adattare cubetti di ghiaccio e anche facile da pulire. (pennello per la pulizia bonus)
  • Durevole e senza BPA - La brocca d'acqua è realizzata in plastica altamente durevole, BPA e tossina, la bottiglia d'acqua è resistente alla caduta e non facilmente rotta. Puoi rilassarti e goderti l'acqua alla larga da sostanze chimiche dannose! È un'ottima scelta per chiunque perseguire uno stile di vita sano.
  • Carry leggero: la bottiglia d'acqua è dotata di una cinghia di trasporto ed è molto leggera, permettendoti di trasportarla facilmente ovunque. Che si tratti di fitness, ciclismo, escursioni o campeggio, puoi portarlo facilmente e tenerti sempre con un'umidità sufficiente!
  • Multi -colori e servizio clienti: le nostre bottiglie d'acqua hanno una varietà di colori tra cui scegliere, se hai domande sulla bottiglia d'acqua della cucina YC, ti preghiamo di contattarci in qualsiasi momento e faremo del nostro meglio per aiutarti a risolvere il problema.
11,99 EUR −2,00 EUR 9,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Bestseller n. 2
Nutabevr Borraccia sportivaa indicatore del tempo motivazionale,1Litro borraccia prova di perdite,con Cannuccia y spazzola,senza BPA borraccia in Tritan per fitness, In esecuzione,All'aperto
Nutabevr Borraccia sportivaa indicatore del tempo motivazionale,1Litro borraccia prova di perdite,con Cannuccia y spazzola,senza BPA borraccia in Tritan per fitness, In esecuzione,All'aperto
  • La bottiglia d'acqua motivazionale con una citazione ispiratrice unica e un'indicazione dell'ora per un maggiore divertimento nel bere, aiuta a tenere traccia dell'assunzione giornaliera di acqua e ricorda di rimanere idratati durante la giornata, un must per gli obiettivi di fitness, ideale per la palestra, il campeggio, la corsa, lo yoga, la scuola, la casa e l'ufficio, e l'ampia apertura garantisce l'aggiunta di ghiaccio e frutta a sufficienza per preparare bevande fai-da-te
  • Realizzato in plastica Tritan co-poliestere alimentare di alta qualità, il pratico biberon è atossico e privo di BPA, non deve preoccuparsi di sostanze chimiche nocive, è inodore e sano. Lo speciale guscio smerigliato riflettente è antiscivolo e resistente all'usura. Durevole e di lunga durata
  • Design a prova di perdite a 360° con un tappo in silicone alimentare all'interno del coperchio, che lo rende a prova di polvere e di perdite. Può essere aperta con una sola mano con un semplice clic e il coperchio flip-top è dotato di un blocco di sicurezza per evitare aperture accidentali. La cannuccia in silicone rimovibile, morbida e resistente, offre due modi per bere senza sollevare la bottiglia.
  • Design portatile:La borraccia è dotata di un resistente cinturino da polso per una facile trasportabilità. La bottiglia misura 28*7,5 cm e può essere tenuta con una sola mano, con un design ergonomico. La bottiglia d'acqua è leggera e portatile, adatta per lo zaino, l'auto, la mountain bike e la maggior parte dei portabicchieri.
  • La bottiglia d'acqua sportiva da 1 litro di capacità è pratica e viene fornita con una spazzola di spugna extra gratuita per la vostra comodità di pulizia. Questa bella bottiglia è il regalo perfetto per voi stessi, amici, familiari, colleghi, donne e uomini che amano uno stile di vita sano. Un'ottima scelta per coloro che sono alla ricerca di uno stile di vita sano.
9,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

lavoro notturno

La definizione di lavoro notturno e orario notturno la normativa.

Il Decreto legge che lo regolamenta è il D.Lgs. 66/03.

Quando inizia la notte ?

A questa domanda ci viene in aiuto il Decreto Legislativo n. 66 dell’8 aprile 2003 (in recepimento della Direttiva comunitaria n. 34 del 2000),

Il lavoro notturno è quello che viene portato a termine tra le ore 24 e le ore 5 del mattino come già enunciato.

Tutto ciò è stabilito anche all’interno del contratto collettivo.

Con la nota Nota 14 febbraio 2019 prot. n. 1438 dell’ ispettorato del lavoro viene precisato cosa si intende per lavoro notturno con riferimento alla settimana lavorativa.

Inoltre nel 2020 è stata pubblicata un ulteriore nota 1050/2020 da parte dell’ispettorato del lavoro che chiarisce  :

  • in assenza di disciplina collettiva, si considera lavoratore notturno colui il quale svolga almeno tre
    ore del suo tempo di lavoro giornaliero durante il periodo notturno per almeno ottanta giorni lavorativi
    all’anno

Il lavoratore notturno opera nella fascia oraria che abbiamo appena descritto quantomeno per tre ore al giorno oppure per almeno 80 giorni lavorativi nel corso di un anno.

Chiaramente, queste regole di base non possono essere ampliate.

Infatti non esiste la possibilità di restringere l’arco temporale correlato al lavoro notturno in cui il lavoratore esercita la propria attività.

Come si può notare sono molteplici gli interpelli che vengono pubblicati con riferimento a questo particolare modo di lavorare.

Richiedi una consulenza sicurezza sul lavoro

Settore Commercio e lavoro notturno.

Nel commercio la normativa del lavoro notturno è più restrittiva.

Infatti viene già considerato lavoro notturno quella attività lavorativa che si svolge dalle 22.00 all 01.00 di notte per almeno 100 giorni all anno.

In questo caso scatta l obbligo del datore di lavoro di instaurare la sorveglianza sanitaria se già non presente per altri rischi.

Ecco che in questo caso la normativa è restrittiva ed è necessario conoscerla preventivamente per non incappare in pesanti sanzioni.

Lavoro notturno prevenzione in azienda, le sanzioni applicate.

Prima di assegnare a determinati lavoratori le mansioni di lavoro notturno, il datore di lavoro ha l’obbligo di portare a termine tutta una serie di verifiche periodiche.

Tutto ciò serve a capire quale sia lo status psicofisico dei vari dipendenti.

Nella maggior parte dei casi, tutti questi controlli devono essere svolti con una frequenza pari a due anni e devono essere effettuati dal medico del lavoro che è competente per l’azienda.

Se tali obblighi dovessero essere violati da parte del datore di lavoro, ecco che quest’ultimo potrebbe subire delle sanzioni decisamente pesanti.

Le sanzioni vanno a incidere anche in ambito penale, con l’arresto da tre a sei mesi, oltre che dal punto di vista pecuniario, con l’ammenda da 1549 a 4131 euro.

Di conseguenza, il datore di lavoro può decidere di assegnare un dipendente ad un turno di lavoro notturno solo ed esclusivamente previa valutazione con esito positivo del medico del lavoro o della struttura sanitaria di competenza.

Non solo, visto che il datore di lavoro ha anche l’obbligo di avvisare in ogni caso le rappresentanze sindacali che si trovano in azienda e le Organizzazioni territoriali che sostengono i diritti dei lavoratori.

All interno del DVR aziendale il datore di lavoro l Rspp l rls hanno l obbligo di effettuare correttamente la valutazione dei rischi aziendali da lavoro notturno.

Lavoro notturno usurante: cos’è?

A definire il lavoro notturno usurante non è solo perché viene svolto di notte, ma la normativa individua una precisa fascia oraria entro cui collocarlo.

Un lavoratore notturno è colui che lavora dalla mezzanotte alle cinque del mattino.

Proprio per la sua particolarità di queste fasce orarie, il lavoratore notturno usurante è soggetto a specifiche discipline per quanto riguarda la maturazione dei requisiti previdenziali e per quanto concerne il trattamento economico.

Richiedi una consulenza sicurezza sul lavoro

Lavoro notturno: quando è vietato?

Il D.Lgs. 8 aprile 2003, n. 66 sancisce che è assolutamente vietato il lavoro notturno per determinate categorie di soggetti, quali:

  • minori di 18 anni;
  • donne gestanti;
  • lavoratrici madri con prole di età inferiore a 3 anni;
  • lavoratrici o lavoratori caregivers;
  • lavoratrice/lavoratore che sia l’unico genitore affidatario fino al compimento del dodicesimo anno d’età.

lavoro notturno

Chi non può svolgere il lavoro notturno o turno notturno.

Ci sono alcune categorie di dipendenti che non possono in alcun caso lavorare durante la fascia oraria predetta o turno notturno.

Tutto ciò semplicemente in virtù del fatto che potrebbero subire delle gravi conseguenze dal punto di vista della loro salute.

E bene quindi prestare attenzione

Ripetiamo tra le varie categorie lavorative che evidenziamo troviamo questo divieto per:

  1. le donne in gravidanza (donne madri ),
  2. i minori di 18 anni,
  3. le lavoratrici madri che hanno dei figli di età più bassa di 3 anni,
  4.  oppure il lavoratore padre alternativamente alla madre,
  5. il lavoratore oppure la lavoratrice che corrisponda al solo affidatario/a, fino a quando il bambino non abbia compiuto i 12 anni.
  6. Infine, non possono lavorare di notte anche tutti quei lavoratori che hanno a carico un soggetto che risulta essere presente nella lista stabilita dalla Legge 104.

In particolare l ‘articolo 53 il dlgs 151/2001 recita che :

  • “non sono altresì obbligati a prestare lavoro notturno la lavoratrice o il lavoratore che abbia a proprio carico un soggetto disabile ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e successive modificazioni”.

La contrattazione collettiva ha facoltà di rendere più ampie le fascie di lavoratori escluse.

Quali sono i rischi?

I rischi che maggiormente devono essere presi in considerazioni per attività lavorative notturne sono tutti quei rischi che sono presenti potenzialmente anche di giorno.

Bisogna altrimenti considerare alcuni aspetti che direttamente li rendono più pericolosi.

Ad esempio durante il lavoro notturno si avverte:

  1. Sonnolenza
  2. abbassamento della concentrazione e propensione al rischio inficiando la percezione del rischio specifico o dei rischi presenti in azienda
  3. Stress  lavoro correlato
  4. alterazione del ciclo circadiano  ( disturbi sonno, apparato gastro intestinale malattie cardiovascolari ,riduzione della fertilità ecc).

Una buona programmazione dei turni di lavoro molto spesso riesce rendere il rischio da lavoro notturno ininfluente sulla salute dei lavoratori e a sopperire alle esigente aziendali.

La turnazione del personale o la diminuzione delle ore di lavoro notturne sono gli strumenti migliori per abbattere il rischio ad un livello accettabile.

Ecco che deve essere valutato con attenzione questo particolare rischio.

Valutare i rischi per il lavoro notturno può fare la differenza in contrasto con la possibilità di infortuni.

La prevenzione

Il lavoro notturno può avere significativi impatti sulla salute e sul benessere dei lavoratori. Per mitigare i rischi associati a tali turni, è essenziale adottare misure di prevenzione efficaci. Ecco alcune delle principali misure preventive che possono essere implementate:

1. Organizzazione del Lavoro

  • Turni Regolari: Stabilire turni regolari e prevedibili per permettere ai lavoratori di adattarsi e pianificare il riposo.
  • Rotazione dei Turni: Preferire la rotazione dei turni in senso orario (mattina-pomeriggio-notte) per facilitare l’adattamento del ritmo circadiano.
  • Limiti di Ore Lavorative: Limitare il numero di ore lavorative consecutive e garantire pause adeguate durante i turni notturni.

2. Ambiente di Lavoro

  • Illuminazione Adeguata: Utilizzare un’illuminazione adeguata per mantenere i lavoratori vigili e ridurre l’affaticamento visivo.
  • Condizioni Climatiche: Assicurare che l’ambiente di lavoro sia ben ventilato e mantenuto a una temperatura confortevole.
  • Spazi per il Riposo: Fornire spazi adeguati per il riposo e la pausa dei lavoratori.

3. Salute e Benessere

  • Monitoraggio della Salute: Effettuare controlli medici periodici per monitorare lo stato di salute dei lavoratori notturni.
  • Consulenza e Supporto: Offrire consulenza e supporto psicologico per affrontare stress e disturbi legati all attività.
  • Promozione di uno Stile di Vita Sano: Incoraggiare abitudini alimentari sane, l’attività fisica regolare e un adeguato riposo.

4. Formazione e Informazione

  • Educazione sui Rischi: Formare i lavoratori sui rischi associati al lavoro notturno e sulle strategie per mitigarli.
  • Tecniche di Gestione del Sonno: Informare i lavoratori su tecniche per migliorare la qualità del sonno e adattarsi ai turni notturni.

5. Politiche Aziendali

  • Coinvolgimento dei Lavoratori: Coinvolgere i lavoratori nella pianificazione dei turni e nella definizione delle misure preventive.
  • Politiche Flessibili: Implementare politiche flessibili che permettano ai lavoratori di adattare i loro orari in base alle esigenze personali e familiari.
  • Ricompense e Incentivi: Offrire incentivi e riconoscimenti per i lavoratori notturni per compensare i disagi legati ai turni notturni.

6. Tecnologia e Automazione

  • Automazione di Compiti Ripetitivi: Utilizzare tecnologie e automazione per ridurre il carico di lavoro fisico e mentale durante i turni notturni.
  • Monitoraggio della Fatica: Implementare sistemi di monitoraggio della fatica per identificare e intervenire in caso di stanchezza eccessiva.

Esempi di Misure Specifiche

  • Pause Programmate: Stabilire pause regolari durante il turno notturno per permettere ai lavoratori di riposare.
  • Caffè e Snack Leggeri: Fornire accesso a caffè e snack leggeri per mantenere l’energia e la vigilanza.
  • Programmi di Fitness: Offrire programmi di fitness aziendali per promuovere l’attività fisica tra i lavoratori notturni.

La retribuzione del turno notturno.

Per quanto riguarda i turni notturni, i dipendenti hanno sempre e comunque il diritto a ottenere una maggiorazione della retribuzione.

Sono i diversi contratti nazionali che regolano questo aspetto, così come i requisiti per il raggiungimento della pensione anticipatamente rispetto ad altri impieghi.

Il lavoro notturno deve quindi essere correttamente identificato in azienda per permettere al datore di lavoro di intraprendere le migliori azioni di prevenzione e protezione.

I vari interpelli sopra enunciati sono stati in grado di chiarire che cosa si intenda come straordinario, dal punto di vista della retribuzione , durante questi particolari orari di lavoro.

Di solito la retribuzione per questa tipologia di lavoro è maggiorata di un 15% circa rispetto al lavoro diurno.

Tutto ciò rappresenta una conquista ed una tutela per i lavoratori italiani.

Richiedi una consulenza sicurezza sul lavoro

Regolamentazione lavoro notturno e pensione.

Il lavoro notturno è considerato per legge lavoro usurante.

Ecco che la normativa italiana regolamenta anche questi importanti aspetti.

Pertanto ogni lavoratore che lavora nella fascia oraria predetta, per almeno tre ore al giorno e per almeno 80 giorni all anno anche in base agli anni di attività, ha diritto ad un prepensionamento di circa tre anni rispetto alla pensione di vecchiaia.

Tutto ciò è stato sancito dal D.lgs 67/2011.

La legge ha quindi lo scopo di tutelare i lavoratori per quelle mansioni considerate usuranti ecco che all interno del mansionario aziendale è opportuno evidenziare nel dettaglio queste categorie di lavoratori.

Una normativa seria quella sul lavoro a tutela di aziende e lavoratori.

Alcune volte il lavoro notturno può avvenire anche in regime di duvri.

Malattie esonero.

L’esonero può essere previsto da un accordo sindacale o individuale del contratto collettivo, per il personale che compia una certa età anagrafica .

Ricordiamo che per i minorenni è vietato.

Il lavoratore può richiedere al datore di lavoro di essere esentato dalle notti nel caso in cui il medico competente certifica che lo stesso non è più idoneo allo svolgimento del lavoro notturno.

Sono molte le malattie che consentono al lavoratore dipendente di non fare le notti e quindi pericolosi orari di lavoro.

La scienza ha dimostrato che dormire durante il giorno per poter lavorare di notte è un ritmo contrario alla naturale tendenza del nostro organismo.

Oltre il sessanta percento dei lavoratori notturni soffrono di disturbi del sonno.

Diverse malattie e disturbi sono collegati purtroppo al lavoro notturno:

  • ipertensione o malattie ischemiche,
  • stress,
  • alcolismo,
  • depressione,
  • problemi digestivi,
  • tumore della mammella.

E quindi necessario prestare la massima attenzione affinché il turno di notte non influisca negativamente sulla salute del lavoratore

E obbligatorio quindi in azienda il medico del lavoro affiche i rischi siano correttamente gestiti

In un certo senso sono considerati lavori usuranti.

Pensione per chi lavora di notte.

Il lavoro notturno è considerato usurante, motivo per cui chi lo svolge matura prima i requisiti minimi per accedere alla pensione.

L’INPS stabilisce che i lavoratori notturni possano beneficiare della pensione anticipata al pari di chi svolge altre tipologie di lavoro usurante.

Possono accedere alla pensione anticipata con almeno 62 anni e 7 mesi di età, e anzianità contributiva di 35 anni coloro che hanno svolto lavoro notturno a turni per 72-77 giorni all’anno.

Coloro che hanno svolto il lavoro notturno a turni per 64-71 giorni all’anno possono accedere alla pensione con almeno 63 anni e 7 mesi di età, e anzianità contributiva di 35 anni.

I lavoratori notturni occupati per più di 78 giorni all’anno o tutto l’anno accedono alla pensione con almeno 61 anni e 7 mesi di età, e anzianità contributiva di 35 anni.

La nostra società è a Vs disposizione per ogni consulenza in materia di sicurezza sul lavoro non esitare a contattarci per ogni esigenza.

Ti potrebbe interessare

test sicurezza sul lavoro.

dpi

Home » Sicurezza sul lavoro » Lavoro notturno che cosa si intende per turno notturno ?

Seguici su linkedin su facebook

Richiedi un preventivo gratuito

Ultimo aggiornamento 2025-06-12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Alitec-tondo

Mappa del Sito

  • Home
  • Servizi
  • News
  • Partner
  • Link Utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

Contatti

Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano
+39 02-87399151
info@alitec.it
http://www.alitec.it

© Copyright 2025. All Rights Reserved - Alitec S.r.l. sede operativa: Via Giuseppe Vigoni n° 3 - 20122 Milano - CF-Part. Iva 02701090967

Alitec
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}