e learning quali sono i vantaggi.
L’E-learning è un metodo di formazione a distanza utilizzato dalle scuole e dagli istituti formativi per istruire gli studenti e per consentire agli alunni di apprendere le nozioni ed i concetti in ogni momento della giornata, a prescindere dal luogo spazio-temporale.
La formazione a distanza o E-learning è un metodo utilizzato anche dalle aziende per formare il personale e per consentire ai lavoratori di rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità.
Ad esempio l’e-learning per sicurezza sul lavoro ed haccp viene utilizzato sempre più dalle aziende per gli adempimenti obbligatori e di legge.
L’E-learning è “esploso” durante il lockdown ed il periodo di pandemia, ma già precedentemente il trend del settore era cresciuto esponenzialmente.
All’indomani della pandemia, il Global Market Insights stima che questo settore possa raggiungere un valore di addirittura 1 trilione di dollari entro l’anno 2027.
In fin dei conti potevamo aspettarcelo viso che la maggior parte degli utenti nel mondo si connettono a Internet attraverso lo smartphone.
Pertanto, la formazione a distanza è un settore fortemente in crescita ed accessibile a tutti.
Basta solo un collegamento alla rete Internet attraverso il pc, uno smartphone o un qualsiasi altro dispositivo elettrico.
Per sfruttare questo metodo di formazione a distanza è bene capire come funziona e in cosa consiste il funzionamento dell’E-Learning.
Scopriamo quali sono i vantaggi della formazione a distanza.
E-Learning: cos’è?
L’e-learning, noto anche come apprendimento online o apprendimento elettronico, è l’acquisizione di conoscenze che avviene attraverso tecnologie e media elettronici.
L’e-learning è definito come “apprendimento abilitato elettronicamente“.
In genere, l’e-learning è svolto su Internet, dove gli studenti possono accedere ai loro materiali di apprendimento in qualsiasi luogo e momento.
L’apprendimento online presenta numerosi vantaggi rispetto ai metodi di apprendimento tradizionali. Alcuni di questi includono la possibilità per gli studenti di fare uso dell’apprendimento autonomo e di scegliere i propri ambienti di apprendimento.
Inoltre, l’e-learning è sia conveniente che economico, in quanto rimuove gli ostacoli geografici.
Prendendo in considerazione questi benefici e molti altri, diventa evidente il motivo per il quale le attuali tendenze nell’e-learning mostrano una crescita notevole per il settore.
Si prevede che le entrate mondiali nel settore della formazione a distanza cresceranno fino a 325 miliardi di dollari entro il 2025.
Ci sono tante definizioni di e-learning quanti sono gli scienziati educativi nel mondo.
Al fine di ottenere una migliore panoramica delle varie definizioni accademiche di e-learning, diamo un’occhiata ad alcuni esempi di diverse istituzioni accademiche.
Arkorful e Abaidoo hanno definito l’e-learning come l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per consentire l’accesso alle risorse di insegnamento e apprendimento online.
ElearningNC.gov ha definito l’e-learning come apprendimento utilizzando tecnologie elettroniche per accedere a programmi educativi al di fuori delle classi tradizionali.
Clark e Mayer hanno definito l’e-learning come un set di istruzioni fornite attraverso dispositivi digitali con l’intento di supportare l’apprendimento.
L’e-Learning può essere impiegato in tanti settori della società e gli esempi disponibili di e-learning utilizzati in modo efficace sono tantissimi.
E-Learning: quali sono le tipologie?
L’e-learning, noto anche come apprendimento online, è disponibile in molte forme diverse, come:
- Formazione online: l’e-learning può essere utilizzato per formare te stesso o gli altri. Puoi usarlo per apprendere una nuova abilità, come le capacità di gestione del tempo, per aumentare le tue conoscenze in una determinata area.
- Blended learning: l’apprendimento misto combina metodi di apprendimento tradizionali basati sulla classe con metodi di apprendimento online, per creare un’esperienza di apprendimento più dinamica. Un esempio di apprendimento misto nella pratica potrebbe essere il completamento della formazione pratica per un certificato di primo soccorso una volta ogni tre anni e quindi l’utilizzo della formazione di primo soccorso online per aggiornare le conoscenze ogni anno.
- Apprendimento a distanza: si riferisce a qualsiasi tipo di studio che viene svolto a distanza senza un regolare contatto faccia a faccia – ad esempio, un corso universitario che coinvolge lo studente che completa tutto online senza dover andare nel campus.
E-Learning: quali sono i vantaggi?
I vantaggi dell’e-learning sono enormi, per i singoli studenti, le imprese e gli istituti di istruzione. Alcuni di questi includono:
Flessibilità
L’e-learning ti dà davvero l’opportunità di imparare ovunque e in qualsiasi momento.
Si adatta al tuo stile di vita e ai tuoi impegni e ti consente di imparare in qualsiasi momento.
Essendo così flessibile, l’e-learning ti consente di ridurre al minimo le distrazioni. Inoltre, la formazione online salverà automaticamente i progressi fatti.
Varietà
A differenza dei tradizionali stili di apprendimento in aula, in cui è probabile che tu debba andare in luoghi diversi per diversi certificati e qualifiche, l’e-learning ti offre un unico posto per tutte le tue esigenze di formazione.
Questo livello di varietà ti consente di completare e tenere traccia di tutto il tuo allenamento in un unico posto.
Costi e tempi
È risaputo che la formazione faccia a faccia può essere costosa: il costo del corso, il tempo trascorso lontano dal lavoro, il viaggio per il corso e il costo dell’alloggio possono fare lievitare i costi ed i tempi.
L’e-learning elimina tutti questi costi inutili: puoi seguire un corso ovunque tu voglia e in qualsiasi momento tu voglia.
Inoltre, alcuni corsi possono richiedere solo 1,5 ore per essere completati, che possono essere suddivisi in brevi blocchi o completati tutto in una volta.
Comunque tu scelga di farlo, risparmierai il tempo ed i soldi.
Amministratore facile
L’e-learning ti consente di tenere traccia di tutto il tuo apprendimento in un unico posto.
Puoi usufruire di una suite di gestione dedicata in cui i manager sono in grado di allocare la formazione, tenere traccia degli utenti e dei loro progressi sui corsi e generare report relativi alla loro formazione.
Ciò consente ai manager di avere una migliore comprensione di come il personale sta completando la formazione e consente loro di trarne conclusioni.
Alitec srl con la propria piattaforma e l’e-learning per sicurezza sul lavoro ed haccp è in grado di formare a distanza i lavoratori in tutta Italia.
Ci sono svantaggi dell’e-learning?
Sappiamo che l’e-learning ha i suoi svantaggi.
Tra gli svantaggi c’è la potenziale mancanza di scambi e di relazioni con altri utenti / studenti. È prevista una maggiore difficoltà nella comprensione e nella pratica orale (in ambito linguistico) e c’è una potenziale diminuzione della motivazione all’apprendimento.
Infine, è prevista un’attenuazione del desiderio di competizione con gli altri utenti-studenti.
E-Learning: come funziona?
Il funzionamento della formazione a distanza è caratterizzato da alcuni aspetti che comprendono:
- strumenti per favorire l’interazione fra tutti i partecipanti;
- lezioni video in streaming con piena autonomia;
- test di valutazione.
Per accedere ad un corso online è necessario un dispositivo connesso alla rete Internet.
Non c’è necessità di altro e ogni studente può seguire il corso a cui si è iscritto da qualunque luogo e in qualsiasi momento, senza alcun vincolo spazio-temporale.
Si tratta di un vero e proprio spazio virtuale simile a un social network dove si possono fruire sia i contenuti sia interagire con gli altri partecipanti al corso.
Il funzionamento dell’e-learning si basa sull’interattività dell’utente con i contenuti, sugli obiettivi formativi che devono essere raggiunti in ogni lezione e sulla divisione in moduli dell’argomento affrontato.
E-Learning: le piattaforme di apprendimento a distanza
Ci sono diverse piattaforme di apprendimento a distanza attualmente disponibili, ma tra le più utilizzate e più importanti c’è Moodle. Si tratta di una piattaforma ideata da Martin Dougiamas. Moodle è l’acronimo di “Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment” e indica una piattaforma di apprendimento a distanza impiegata per la formazione dinamica e orientata agli oggetti.
Con Moodle è possibile pubblicare lezioni, veicolare informazioni, proporre esercitazioni e test sfruttando le possibilità offerte dalla rete di mettere in comunicazione gli studenti collegati in ogni parte del mondo.
Moodle offre il vantaggio di essere rilasciata con codice sorgente aperto e può essere utilizzata in maniera gratuita. Essendo modulare ed open source può essere modificata liberamente da qualsiasi utente.
E-Learning: quale è il ROI generato da questo settore?
Il meccanismo di funzionamento del settore dell’E-Learning garantisce un ROI (Return On Investment) molto elevato rispetto ai metodi di insegnamento tradizionali.
Grazie alla formazione a distanza non si deve sostenere alcun costo di spostamento, di viaggio, di soggiorno e alcuna perdita di tempo nel raggiungere la località e la sede del corso di formazione.
È tutto online e fruibile in ogni momento della giornata, senza alcun vincolo spaziale.
Si stima che la formazione a distanza consenta di risparmiare dal 40 fino al 60% del tempo che era investito in spostamenti.
Per garantire il massimo rendimento dell’investimento è importante scegliere la piattaforma più congegnale per raggiungere i propri obiettivi. Grazie ai feedback lasciati a fine corso di formazione è possibile aumentare il ROI e migliorare l’esperienza di tutti gli utenti.
E-Learning: come utilizzarla per aumentare la produttività aziendale?
È possibile utilizzare l’E-Learning per aumentare la produttività aziendale? Se vuoi mantenere alta la concentrazione delle risorse umane e aumentare la produttività dell’intera azienda, uno dei metodi di apprendimento più innovativi degli ultimi anni è proprio l’e-learning. È impensabile partecipare ad un corso di formazione in un’aula per giorni o per mesi, il lavoro ci impone ritmi sempre più frequenti, per questo è importante imparare ed aggiornarsi ricorrendo a nuove modalità di apprendimento.
L’E-Learning è sicuramente la scelta migliore in assoluto e rappresenta un’interessante opportunità che può essere sfruttata da ogni tipologia di azienda per aumentare la propria produttività e offrire a tutte le persone che ci lavorano uno strumento per restare sempre aggiornati.
C’è chi durante gli spostamenti per raggiungere il posto di lavoro segue il corso di formazione online.
Alitec srl con la propria piattaforma e l’e-learning per sicurezza sul lavoro ed haccp è in grado di formare a distanza i lavoratori in tutta Italia.
Seguici su linkedin su facebook
Home » formazione »
Ti potrebbe anche interessare :
Tempo di lettura 9 minuti