logologologologo
  • Servizi
    • Area Qualità
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare
    • Haccp
    • SAB
    • Controllo di Gestione
    • Manutenzione estintori
    • Consulenza sulla privacy
  • Formazione
    • Formazione in aula
    • Corsi on line
  • Alitec Shop
  • News
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • News 2018
    • News 2017
    • News 2016
  • Partner
  • Contatti
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Privacy Policy
  • Speciale Coronavirus azienda
  • Servizi
    • Area Qualità
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare
    • Haccp
    • SAB
    • Controllo di Gestione
    • Manutenzione estintori
    • Consulenza sulla privacy
  • Formazione
    • Formazione in aula
    • Corsi on line
  • Alitec Shop
  • News
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • News 2018
    • News 2017
    • News 2016
  • Partner
  • Contatti
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Privacy Policy
  • Speciale Coronavirus azienda

Come comunicare nel corso di una crisi alimentare.

Come comunicare nel corso di una crisi alimentare, l’EFSA mette a disposizione alcune linee guida.

Durante una crisi o un incidente di tipo alimentare, una comunicazione rapida, chiara e concisa è essenziale per gestire la crisi stessa e tutelare i consumatori. L’EFSA, che è stata istituita in risposta a una serie di crisi alimentari alla fine degli anni ‘90, ha diffuso alcune raccomandazioni per la comunicazione in fase di crisi, che potranno fungere da riferimento per le autorità nazionali preposte alla sicurezza alimentare degli Stati membri dell’UE anche dal punto della rintracciabilità degli alimenti.

L’EFSA ha elaborato tali linee guida insieme agli Stati membri dell’UE sulla base di buone prassi acquisite dall’esperienza di precedenti crisi alimentari. Sviluppate in collaborazione con i membri del gruppo di lavoro per la comunicazione del foro consultivo dell’EFSA, la pubblicazione contribuirà a garantire omogeneità e coerenza nelle comunicazioni in fase di crisi.

Le miglior prassi per i comunicatori di una crisi: come comunicare durante incidenti relativi alla sicurezza di alimenti o mangimi spiega chiaramente il ruolo e le responsabilità dell’EFSA e degli organismi degli Stati membri durante le varie fasi di una crisi, con la finalità di migliorare la preparazione a eventuali future epidemie che possano travalicare i confini.

Principi chiave
Soprattutto il documento descrive le diverse fasi di un incidente e fornisce una guida passo-passo per attività di comunicazione efficaci. Le raccomandazioni per le miglior prassi sono incentrate su principi importanti quali:

  • Assumere il controllo sulla comunicazione circa una data situazione;
  • Comunicare rapidamente per tutelare la salute umana;
  • individuare i destinatari e gli strumenti per raggiungerli;
  • Comunicare in modo chiaro e trasparente;
  • Collaborare con i partner, perché le crisi alimentari non si fermano alle frontiere tra un Paese e l’altro.

Essere preparati
Quindi la preparazione è il presupposto fondamentale per una comunicazione efficace in fase di crisi. Ecco perché le linee guida includono raccomandazioni su come prepararsi a una possibile crisi. I preparativi includono l’individuare e concordare regole e procedure ben prima che emerga una eventuale crisi, nonché la formazione dei potenziali portavoce.

Le linee guida alla prova
A novembre 2015 l’EFSA ha condotto un esercizio di simulazione con i rappresentanti degli Stati membri dell’UE, la Commissione europea e l’Organizzazione mondiale della sanità. I loro riscontri sono stati incorporati nella versione finale delle linee guida.

Infine Shira Tabachnikoff, consulente in materia di cooperazione internazionale all’EFSA, ha affermato: “La preparazione e la cooperazione sono elementi chiave per comunicare con successo durante una crisi. L’esercizio di simulazione ci ha messo sotto gli occhi la necessità di disporre di una rete solida e di processi chiari. Queste linee guida saranno utili se e quando saranno necessarie”.

SCARICA LA LINEA GUIDA (ENGLISH VERSION) clicca qui

Home » sicurezza alimentare » Comunicare nel corso di una crisi alimentare

https://www.alitec.it/servizi/haccp/

Torna alle News

RICHIEDI INFORMAZIONI

SCRIVICI

CONTATTACI

Alitec-tondo

Mappa del SIto

  • Home
  • Servizi
  • News
  • Partner
  • Link Utili
  • Contatti
  • Privacy Policy

Contatti

Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano
+39 02-87399151
info@alitec.it
https://www.alitec.it

© Copyright 2021. All Rights Reserved - Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano - CF-Part. Iva 02701090967

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok