logologologologo
  • Servizi
    • Area Qualità
      • Iso 14001
      • Iso 9001
      • Iso 13485
      • Modello 231
      • Quality manager
      • Controllo di Gestione
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare Iso
      • Iso 22000
      • BRC IFS
      • SAB
      • Haccp
    • Manutenzione estintori
      • classi di fuoco
      • porte rei
      • prodotti della combustione
      • Estintore a polvere
      • registro antincendio
      • Rilevatori di fumo
    • Medicina del lavoro
      • Visita medica preassuntiva
      • Visita audiometrica
    • Consulenza sulla privacy
      • videosorveglianza
      • allestimento sala riunione
    • Alitec Shop
      • antinfortunistica
    • Formazione
      • Formazione in aula
      • Corsi on line
  • Sicurezza sul lavoro
    • DVR
      • POS
      • DUVRI
      • Pericolo
      • Near miss
      • direttiva macchine
      • Testo Unico Sicurezza sul Lavoro
    • DPI
      • Elmetto da lavoro
      • Guanti da lavoro
      • cassetta pronto soccorso
      • Drug Test lavoro
      • alcool test
      • Otoprotettori
      • ginocchiere da lavoro
      • Scarpe antinfortunistiche
      • jeans da lavoro
      • cartelli sicurezza
      • borraccia termica
      • Abbigliamento alta visibilità
      • Occhiali di protezione
      • Modello Consegna DPI
    • Corsi sicurezza sul lavoro
      • Attestati di sicurezza sul lavoro
    • RSPP
      • Corso rspp
      • Servizio di Prevenzione e Protezione
      • ASPP
      • Valutarei i rischi
      • Riunione Periodica Sicurezza
    • datore di lavoro
      • Dirigente
      • Preposto
      • Obblighi lavoratori
    • RLS
      • corso rls
      • Test Rls
      • RLS FAQ
  • Haccp
    • Manuale Haccp
      • ccp
      • diagramma di flusso
      • rintracciabilità alimenti
      • Libro degli ingredienti
      • congelamento alimenti
      • Contaminazione crociata alimenti
      • Abbattimento termico alimenti
      • shelf life
    • Attestato haccp
      • Corso haccp
    • moca
    • Igienizzazioni
    • Allergeni Alimentari
      • Micotossine negli alimenti
    • etichetta alimentare
    • Tossinfezioni Alimentari
      • Botulino
      • Escherichia coli
      • Bacillus cereus
      • Stafilococco
      • Listeria monocytogenes
  • Iso 45001
    • HSE
      • Amazon DPI Best Seller
        • parapetti di sicurezza
        • scale portatili
        • spray igienizzanti per tessuti
        • purificatore d’aria
        • integratori alimentari
          • oli essenziali
          • acido ialuronico per le gionocchia
          • Be Total integratore
          • Aminotrofic
          • bevande energizzanti
          • Nutraceutici migliori
        • cerotti sportivi
        • tappetino ergonomico
        • cuscinetti metatarsali
        • veleni per formiche
          • Veleni per lumache
          • Veleno per blatte
          • sapone molle potassico
          • repellenti per zanzare
          • antipiccioni
        • miglior addolcitore acqua domestico
        • creme solari con filtro fisico
          • Biorivitalizzante viso
          • Crema ossido di zinco
          • anestetico spray
    • News
      • News 2025
      • News 2024
      • News 2023
      • Coronavirus news
      • News 2022
      • News 2021
      • News 2020
      • News 2019
      • News 2018
      • News 2017
      • News 2016
  • Contatti
    • Alitec in breve flyer
    • Partner
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Verifica messa a terra
    • cei 11-27
    • dichiarazione di conformità impianto elettrico
    • Energy manager
    • Prese elettriche e spine
    • Alimentatore carica batteria
  • Servizi
    • Area Qualità
      • Iso 14001
      • Iso 9001
      • Iso 13485
      • Modello 231
      • Quality manager
      • Controllo di Gestione
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare Iso
      • Iso 22000
      • BRC IFS
      • SAB
      • Haccp
    • Manutenzione estintori
      • classi di fuoco
      • porte rei
      • prodotti della combustione
      • Estintore a polvere
      • registro antincendio
      • Rilevatori di fumo
    • Medicina del lavoro
      • Visita medica preassuntiva
      • Visita audiometrica
    • Consulenza sulla privacy
      • videosorveglianza
      • allestimento sala riunione
    • Alitec Shop
      • antinfortunistica
    • Formazione
      • Formazione in aula
      • Corsi on line
  • Sicurezza sul lavoro
    • DVR
      • POS
      • DUVRI
      • Pericolo
      • Near miss
      • direttiva macchine
      • Testo Unico Sicurezza sul Lavoro
    • DPI
      • Elmetto da lavoro
      • Guanti da lavoro
      • cassetta pronto soccorso
      • Drug Test lavoro
      • alcool test
      • Otoprotettori
      • ginocchiere da lavoro
      • Scarpe antinfortunistiche
      • jeans da lavoro
      • cartelli sicurezza
      • borraccia termica
      • Abbigliamento alta visibilità
      • Occhiali di protezione
      • Modello Consegna DPI
    • Corsi sicurezza sul lavoro
      • Attestati di sicurezza sul lavoro
    • RSPP
      • Corso rspp
      • Servizio di Prevenzione e Protezione
      • ASPP
      • Valutarei i rischi
      • Riunione Periodica Sicurezza
    • datore di lavoro
      • Dirigente
      • Preposto
      • Obblighi lavoratori
    • RLS
      • corso rls
      • Test Rls
      • RLS FAQ
  • Haccp
    • Manuale Haccp
      • ccp
      • diagramma di flusso
      • rintracciabilità alimenti
      • Libro degli ingredienti
      • congelamento alimenti
      • Contaminazione crociata alimenti
      • Abbattimento termico alimenti
      • shelf life
    • Attestato haccp
      • Corso haccp
    • moca
    • Igienizzazioni
    • Allergeni Alimentari
      • Micotossine negli alimenti
    • etichetta alimentare
    • Tossinfezioni Alimentari
      • Botulino
      • Escherichia coli
      • Bacillus cereus
      • Stafilococco
      • Listeria monocytogenes
  • Iso 45001
    • HSE
      • Amazon DPI Best Seller
        • parapetti di sicurezza
        • scale portatili
        • spray igienizzanti per tessuti
        • purificatore d’aria
        • integratori alimentari
          • oli essenziali
          • acido ialuronico per le gionocchia
          • Be Total integratore
          • Aminotrofic
          • bevande energizzanti
          • Nutraceutici migliori
        • cerotti sportivi
        • tappetino ergonomico
        • cuscinetti metatarsali
        • veleni per formiche
          • Veleni per lumache
          • Veleno per blatte
          • sapone molle potassico
          • repellenti per zanzare
          • antipiccioni
        • miglior addolcitore acqua domestico
        • creme solari con filtro fisico
          • Biorivitalizzante viso
          • Crema ossido di zinco
          • anestetico spray
    • News
      • News 2025
      • News 2024
      • News 2023
      • Coronavirus news
      • News 2022
      • News 2021
      • News 2020
      • News 2019
      • News 2018
      • News 2017
      • News 2016
  • Contatti
    • Alitec in breve flyer
    • Partner
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Verifica messa a terra
    • cei 11-27
    • dichiarazione di conformità impianto elettrico
    • Energy manager
    • Prese elettriche e spine
    • Alimentatore carica batteria

Lavoro in solitaria: definizione, esempi e normativa di riferimento.

In ambito industriale e lavorativo, si sente spesso e volentieri parlare dei lavoratori isolati o del lavoro in solitaria con riferimento alla normativa.

Il lavoro in solitaria sta diventando sempre più diffuso, soprattutto grazie alla crescente popolarità del lavoro da remoto e del freelancing. Ma quali sono i vantaggi e le sfide di questa modalità di lavoro? In questo articolo esploreremo entrambi gli aspetti, per capire meglio cosa comporta lavorare da soli.

Contenuti nascondi
1 Lavoro in solitaria: definizione, esempi e normativa di riferimento.
1.1 Vantaggi del lavoro in solitaria
1.2 Sfide del lavorare lavoro solitario
1.2.1 E vietato questo tipo di lavoro ?
1.2.2 Esempi lavoro in solitaria.
1.3 La normativa di riferimento per il lavoro in solitaria.
1.3.1 Lavoro in solitaria, i requisiti da rispettare.
1.3.2 Prima di tutto, l’idoneità psichica per il lavoro in solitaria.
1.3.3 Lavoro in solitario rischi.
1.3.4 Lavoro in solitario sorveglianza.
1.3.4.1 Conclusioni

Vantaggi del lavoro in solitaria

Lavorare in solitaria offre una serie di vantaggi che possono migliorare la qualità della vita lavorativa. Il primo vantaggio è la flessibilità: lavorando da soli, si ha la possibilità di organizzare il proprio tempo e il proprio spazio di lavoro in base alle proprie esigenze. Questo può portare a un migliore equilibrio tra vita professionale e vita privata. In secondo luogo, lavorare in solitaria permette di concentrarsi meglio sui propri compiti, senza distrazioni o interruzioni. Questo può portare a una maggiore produttività e a risultati di qualità superiore. Infine, lavorare da soli può stimolare la creatività e l’indipendenza, poiché si è responsabili delle proprie decisioni e si ha la possibilità di sperimentare nuove soluzioni.

Sfide del lavorare lavoro solitario

Tuttavia, lavorare in solitaria può presentare anche delle sfide. La prima sfida è la gestione del tempo: senza una struttura lavorativa chiara e senza la supervisione di un capo, può essere difficile organizzare il proprio lavoro in modo efficiente. Inoltre, lavorare da soli può portare a un senso di isolamento, soprattutto se si lavora da remoto e non si ha la possibilità di interagire con colleghi o clienti. Infine, lavorare in solitaria richiede una grande autodisciplina e motivazione, poiché non si ha nessuno a cui rendere conto se non a se stessi.

Lavoro in solitaria

Con tale termine lavoro in solitaria si suole fare riferimento a tutte quelle persone che lavorano in modo autonomo, senza dover sottostare ad una sorveglianza diretta e senza contare sulla presenza di colleghi o superiori che possano garantire  un adeguata opera di soccorso nel caso in cui dovesse capitare un infortunio sul lavoro.

E vietato questo tipo di lavoro ?

È vietato lavorare da soli? Si tratta della domanda probabilmente più diffusa ma la risposta è negativa al lavoro solitario.

Bestseller n. 1 Dispositivo gps uomo a terra, funzione uomo a terra, sicurezza persone, sicurezza lavoratori isolati
Dispositivo gps uomo a terra, funzione uomo a...
Acquista su Amazon
OffertaBestseller n. 2 Beghelli - Salvavita Pocket Dispositivo di Telesoccorso Portatile, GSM Tascabile per Chiamate Rapide, Anziani, Nano SIM CARD, GPS, Vivavoce, Sensore di Caduta, Sicurezza Sport e Vita Quotidiana, Nero
Beghelli - Salvavita Pocket Dispositivo di...
134,90 EUR 95,20 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller n. 3 Beghelli - Kit Salvalavita Phone SLV30 Plus + Bracciale Band Telefono Anziani, gsm SOS, Chiamata Rapida, Telesoccorso Indossabile, GPS, Sensore Caduta, Ampio Display, 2.8 Pollici, Grigio
Beghelli - Kit Salvalavita Phone SLV30 Plus +...
84,90 EUR 79,90 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller n. 4 Beghelli Salvalavita BAND - Bracciale Anziani con Tasto SOS per Chiamate d'Emergenza, Resistente all'Acqua, Dispositivo Indossabile di Telesoccorso - Da Collegare con il Cellulare (SLV20 o SLV30-GPS )
Beghelli Salvalavita BAND - Bracciale Anziani con...
Amazon Prime
29,99 EUR 27,99 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 5 Vebiro Geo+ - Telesoccorso anziani 4G, allarme SOS manuale, allarme automatico caduta, allarme uomo a terra, localizzazione satellitare, fino a 10 numeri di emergenza configurabili
Vebiro Geo+ - Telesoccorso anziani 4G, allarme SOS...
Amazon Prime
199,00 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 6 Bracciale sos anziani salvavita GPS 4G wifi chiamate, cadute,Posizione GPS, Cardio,pressione,temperatura Waterproof IP 67 APP free (In allegato il file con le istruzione per configurare la sim)
Bracciale sos anziani salvavita GPS 4G wifi...
Amazon Prime
126,51 EUR
Acquista su Amazon

Chiaramente, ci sono delle eccezioni e dei casi in cui vige l’obbligo di non lavorare in solitudine.

Una condizione speciale ed eccezionale, quella del lavoratore piuttosto che della lavoratrice in solitudine, che porta a non avere alcun contatto, né vocale né visivo, diretto con gli altri dipendenti che lavorano nella medesima azienda.

Basti pensare a quei lavoratori che sono chiamati a fermarsi al lavoro, per qualsiasi ragione, oltre il normale orario di lavoro, oppure di sera o di notte, o magari anche durante i giorni festivi, ritrovandosi ad operare in modo autonomo entro l’ambito aziendale.

Entro tale definizione del lavoro in solitaria sono compresi anche i lavoratori che lavorano entro un contesto in cui ci siano o si possano verificare complicazioni per quanto riguarda l’ambito comunicativo.

Da comprendere in tale categoria anche quelle persone che operano in zone piuttosto remote e valutare i rischi .

Esempi lavoro in solitaria.

Proviamo, tramite qualche esempio, ad analizzare meglio la categoria di lavoratori a cui stiamo facendo riferimento.

Tra i lavori in solitaria troviamo chi lavora in profondità, ovvero all’interno di miniere e cave, chi lavora in altezza, come ad esempio gli operatori sulle gru, i lavoratori agricoli e gli autotrasportatori, senza dimenticare gli addetti che si occupano delle celle frigo, ma pure gli addetti alla verifica degli impianti che funzionano a ciclo continuo, i tecnici che garantiscono i servizi di pronto intervento, gli addetti al portierato, chi è addetto ai servizi di vigilanza e così via.

La normativa di riferimento per il lavoro in solitaria.

Per quanto riguarda questa particolare tipologia di lavoro, dobbiamo sottolineare come ci si possa riferire sia ad attività svolte durante la giornata o nel corso delle ore notturne.

Ebbene, dal punto di vista legislativo, la normativa che è attualmente in vigore per la sicurezza sul lavoro non prescrive degli obblighi ben determinati, tranne nel caso di lavorazioni portate a termine in ambienti sospetti di inquinamento oppure confinanti.

Queste ultime sono due casistiche disciplinate rispettivamente dal Decreto Legislativo 81 del 2008 e dal DPR 177 del 2011.

Lavoro in solitaria, i requisiti da rispettare.

È fondamentale garantire che solamente le persone che sono ritenute e valutate idonee, sia dal punto di vista fisico, che sotto il profilo psichico , possano svolgere determinate mansioni in solitaria.

Proprio il fatto di scegliere dei soggetti che hanno ottenuto l’idoneità a svolgere tale mansione è un primo fattore che può abbassare le probabilità di infortuni.

Un buon stato psicofisico previene il rischio di assumere decisioni non corrette o comportamenti non in linea con quanto previsto dalle normative sulla sicurezza.

Il compito di tale valutazione psicoattitudinale grava sulle spalle del dato di lavoro e viene svolta dal medico competente.

È importante mettere in evidenza, come il lavoratore chiamato a ricoprire tale mansione debba essere consultato preventivamente.

Infatti è un suo diritto avvallare l eventuale richiesta del DL

E importante essere informati su tutti quelli che sono i potenziali rischi di una simile attività di lavoro, le misure di protezione e prevenzione stabilite e come gestire eventuali situazioni di emergenza.

Secondo l’Ordinanza sulla protezione dei giovani lavoratori, tali mansioni non possono essere affidate ad una persona che ha meno di 18 anni.

Sono diversi i requisiti da rispettare per poter essere valutati come idonei a svolgere attività in solitaria.

Prima di tutto, l’idoneità psichica per il lavoro in solitaria.

Chi già nella normale attività di lavoro di gruppo palesa incertezze o insicurezza, si dimostra incapace di lavorare in autonomia, soffre di disturbi psichosomatici oppure di concentrazione, deve essere scartato a priori e non può ricoprire un ruolo di lavoro in solitario.

Inoltre devono essere correttamente valutate le idoneità dal punto di vista fisico: chi ha problematiche legate a diabete, dipendenze da bevande e sostanze psicotrope, chi è in cura con un trattamento farmaceutico con risvolti sedativi oppure chi soffre di altri disturbi che possono compromettere il proprio equilibrio fisico, non può essere preso in considerazione per un simile lavoro.

Infatti, è importante considerare anche i fattori psicoattitudinali come fattore di scelta.

Lavoro in solitario rischi.

Sono vari i pericoli legati allo svolgimento di un lavoro in solitudine.

Ad esempio, il carico eccessivo da sopportare, soprattutto in termini di responsabilità.

Il fatto di non poter entrare in contatto con altri lavoratori è una situazione di stress lavoro correlato che può incrementare in maniera notevole il pericolo di infortuni sul luogo di lavoro, in modo particolare nel caso in cui si dovessero verificare imprevisti oppure eventi straordinari.

La mancanza di aiuto nel caso in cui dovesse insorgere una situazione di criticità è un grande rischio.

È chiaro che, il fatto di non poter contare su un aiuto tempestivo può rappresentare una condizione di svantaggio in termini di soccorso.

Di conseguenza, serve predisporre prima di tutto una procedura operativa per il lavoro in solitario e poi un’sistema di allarmi e altri ausili per garantire che venga inviata una richiesta di aiuto immediata qualora si dovesse verificare un episodio negativo.

E sempre utile avere idonei dpi e una borraccia e del cibo e la cassetta di primo soccorso a portata di mano.

Lavoro in solitario sorveglianza.

Per capire la tipologia di sorveglianza necessaria per soddisfare i vari requisiti di sicurezza sul lavoro previsti, bisogna sempre riferirsi ad una corretta valutazione dei rischi.

I lavori in solitaria sono considerati critici e devono essere svolti quantomeno in coppia, in maniera tale che ci sia sempre una persona ad occuparsi solo della sorveglianza del suo collega e viceversa

In base poi, alla valutazione dei rischi effettuata, si prefigurerà una sorveglianza continua anche tramite un dispositivo di sorveglianza attiva del posto di lavoro mediante sistema GPS, o eventualmente intervalli di sorveglianza tramite telefono.

Spesso i lavoro in solitaria avvengono in regime d’appalto pertanto è indispensabile redigere il duvri.

Conclusioni

In conclusione, il lavoro in solitaria offre numerosi vantaggi, come la flessibilità, la concentrazione e la creatività. Tuttavia, presenta anche delle sfide, come la gestione del tempo, l’isolamento e l’autodisciplina il rispetto della normativa. È importante tener conto di questi aspetti quando si sceglie di lavorare da soli, per essere in grado di affrontare al meglio le sfide e sfruttare i vantaggi di questa modalità di lavoro in totale sicurezza anche attraverso l implementazione della iso 45001 .

Seguici su linkedin su facebook

Home » Sicurezza sul lavoro » Lavoro in solitaria sicurezza sul lavoro come riconoscerlo

Ultimo aggiornamento 2025-06-12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Alitec-tondo

Mappa del Sito

  • Home
  • Servizi
  • News
  • Partner
  • Link Utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

Contatti

Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano
+39 02-87399151
info@alitec.it
http://www.alitec.it

© Copyright 2025. All Rights Reserved - Alitec S.r.l. sede operativa: Via Giuseppe Vigoni n° 3 - 20122 Milano - CF-Part. Iva 02701090967

Alitec
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}