logologologologo
  • Servizi
    • Area Qualità
      • Iso 14001
      • Iso 9001
      • Iso 13485
      • Modello 231
      • Quality manager
      • Controllo di Gestione
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare Iso
      • Iso 22000
      • BRC IFS
      • SAB
      • Haccp
    • Manutenzione estintori
      • classi di fuoco
      • porte rei
      • prodotti della combustione
      • Estintore a polvere
      • registro antincendio
      • Rilevatori di fumo
    • Medicina del lavoro
      • Visita medica preassuntiva
      • Visita audiometrica
    • Consulenza sulla privacy
      • videosorveglianza
      • allestimento sala riunione
    • Alitec Shop
      • antinfortunistica
    • Formazione
      • Formazione in aula
      • Corsi on line
  • Sicurezza sul lavoro
    • DVR
      • POS
      • DUVRI
      • Pericolo
      • Near miss
      • direttiva macchine
      • Testo Unico Sicurezza sul Lavoro
    • DPI
      • Elmetto da lavoro
      • Guanti da lavoro
      • cassetta pronto soccorso
      • Drug Test lavoro
      • alcool test
      • Otoprotettori
      • ginocchiere da lavoro
      • Scarpe antinfortunistiche
      • jeans da lavoro
      • cartelli sicurezza
      • borraccia termica
      • Abbigliamento alta visibilità
      • Occhiali di protezione
      • Modello Consegna DPI
    • Corsi sicurezza sul lavoro
      • Attestati di sicurezza sul lavoro
    • RSPP
      • Corso rspp
      • Servizio di Prevenzione e Protezione
      • ASPP
      • Valutarei i rischi
      • Riunione Periodica Sicurezza
    • datore di lavoro
      • Dirigente
      • Preposto
      • Obblighi lavoratori
    • RLS
      • corso rls
      • Test Rls
      • RLS FAQ
  • Haccp
    • Manuale Haccp
      • ccp
      • diagramma di flusso
      • rintracciabilità alimenti
      • Libro degli ingredienti
      • congelamento alimenti
      • Contaminazione crociata alimenti
      • Abbattimento termico alimenti
      • shelf life
    • Attestato haccp
      • Corso haccp
    • moca
    • Igienizzazioni
    • Allergeni Alimentari
      • Micotossine negli alimenti
    • etichetta alimentare
    • Tossinfezioni Alimentari
      • Botulino
      • Escherichia coli
      • Bacillus cereus
      • Stafilococco
      • Listeria monocytogenes
  • Iso 45001
    • HSE
      • Amazon DPI Best Seller
        • parapetti di sicurezza
        • scale portatili
        • spray igienizzanti per tessuti
        • purificatore d’aria
        • integratori alimentari
          • oli essenziali
          • acido ialuronico per le gionocchia
          • Be Total integratore
          • Aminotrofic
          • bevande energizzanti
          • Nutraceutici migliori
        • cerotti sportivi
        • tappetino ergonomico
        • cuscinetti metatarsali
        • veleni per formiche
          • Veleni per lumache
          • Veleno per blatte
          • sapone molle potassico
          • repellenti per zanzare
          • antipiccioni
        • miglior addolcitore acqua domestico
        • creme solari con filtro fisico
          • Biorivitalizzante viso
          • Crema ossido di zinco
          • anestetico spray
    • News
      • News 2025
      • News 2024
      • News 2023
      • Coronavirus news
      • News 2022
      • News 2021
      • News 2020
      • News 2019
      • News 2018
      • News 2017
      • News 2016
  • Contatti
    • Alitec in breve flyer
    • Partner
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Verifica messa a terra
    • cei 11-27
    • dichiarazione di conformità impianto elettrico
    • Energy manager
    • Prese elettriche e spine
    • Alimentatore carica batteria
  • Servizi
    • Area Qualità
      • Iso 14001
      • Iso 9001
      • Iso 13485
      • Modello 231
      • Quality manager
      • Controllo di Gestione
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare Iso
      • Iso 22000
      • BRC IFS
      • SAB
      • Haccp
    • Manutenzione estintori
      • classi di fuoco
      • porte rei
      • prodotti della combustione
      • Estintore a polvere
      • registro antincendio
      • Rilevatori di fumo
    • Medicina del lavoro
      • Visita medica preassuntiva
      • Visita audiometrica
    • Consulenza sulla privacy
      • videosorveglianza
      • allestimento sala riunione
    • Alitec Shop
      • antinfortunistica
    • Formazione
      • Formazione in aula
      • Corsi on line
  • Sicurezza sul lavoro
    • DVR
      • POS
      • DUVRI
      • Pericolo
      • Near miss
      • direttiva macchine
      • Testo Unico Sicurezza sul Lavoro
    • DPI
      • Elmetto da lavoro
      • Guanti da lavoro
      • cassetta pronto soccorso
      • Drug Test lavoro
      • alcool test
      • Otoprotettori
      • ginocchiere da lavoro
      • Scarpe antinfortunistiche
      • jeans da lavoro
      • cartelli sicurezza
      • borraccia termica
      • Abbigliamento alta visibilità
      • Occhiali di protezione
      • Modello Consegna DPI
    • Corsi sicurezza sul lavoro
      • Attestati di sicurezza sul lavoro
    • RSPP
      • Corso rspp
      • Servizio di Prevenzione e Protezione
      • ASPP
      • Valutarei i rischi
      • Riunione Periodica Sicurezza
    • datore di lavoro
      • Dirigente
      • Preposto
      • Obblighi lavoratori
    • RLS
      • corso rls
      • Test Rls
      • RLS FAQ
  • Haccp
    • Manuale Haccp
      • ccp
      • diagramma di flusso
      • rintracciabilità alimenti
      • Libro degli ingredienti
      • congelamento alimenti
      • Contaminazione crociata alimenti
      • Abbattimento termico alimenti
      • shelf life
    • Attestato haccp
      • Corso haccp
    • moca
    • Igienizzazioni
    • Allergeni Alimentari
      • Micotossine negli alimenti
    • etichetta alimentare
    • Tossinfezioni Alimentari
      • Botulino
      • Escherichia coli
      • Bacillus cereus
      • Stafilococco
      • Listeria monocytogenes
  • Iso 45001
    • HSE
      • Amazon DPI Best Seller
        • parapetti di sicurezza
        • scale portatili
        • spray igienizzanti per tessuti
        • purificatore d’aria
        • integratori alimentari
          • oli essenziali
          • acido ialuronico per le gionocchia
          • Be Total integratore
          • Aminotrofic
          • bevande energizzanti
          • Nutraceutici migliori
        • cerotti sportivi
        • tappetino ergonomico
        • cuscinetti metatarsali
        • veleni per formiche
          • Veleni per lumache
          • Veleno per blatte
          • sapone molle potassico
          • repellenti per zanzare
          • antipiccioni
        • miglior addolcitore acqua domestico
        • creme solari con filtro fisico
          • Biorivitalizzante viso
          • Crema ossido di zinco
          • anestetico spray
    • News
      • News 2025
      • News 2024
      • News 2023
      • Coronavirus news
      • News 2022
      • News 2021
      • News 2020
      • News 2019
      • News 2018
      • News 2017
      • News 2016
  • Contatti
    • Alitec in breve flyer
    • Partner
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Verifica messa a terra
    • cei 11-27
    • dichiarazione di conformità impianto elettrico
    • Energy manager
    • Prese elettriche e spine
    • Alimentatore carica batteria

Haccp ed analisi microbiologiche degli alimenti

Le analisi microbiologiche degli alimenti, come metodo di validazione del sistema Haccp, risulta utile al fine del soddisfacimento della legislazione nel settore alimentare per prevenire la tossinfezione alimentare. analisi microbiologiche alimenti laboratori analisi alimentari

Pertanto è importante che ogni azienda alimentare implementi un piano di analisi microbiologiche conforme al sistema Haccp .( Reg. CE 2073/2005 “Criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari” e successive modifiche ed integrazioni; Decreto Direzione Generale Sanità n.1055 del 08/02/2007 “Approvazione delle indicazioni sull’applicazione del Reg. CE n. 2073/2005).

Contenuti nascondi
1 Haccp ed analisi microbiologiche degli alimenti
1.1 1. Il piano di analisi microbiologiche contiene le seguenti informazioni:
1.2 2. Modalità di campionamento.
1.2.1 3. Modalità di trasporto al Laboratorio d’analisi
1.2.2 4. Interpretazione dei risultati delle analisi microbiologiche.
1.2.2.1 Azioni correttive
1.2.2.1.1 [1] Il trasporto dei campioni al laboratorio di analisi può avvenire tramite l’utilizzo di borse termiche che mantengano la temperatura di refrigerazione attraverso piastre refrigeranti o eutettiche (“siberini”) che all’inizio del campionamento devono essere in stato di congelamento. Deve essere inoltre posta attenzione sul posizionamento dei campioni all’interno delle borse al fine di prevenire il contatto diretto con le sopraccitate piastre.
1.2.2.1.2 SCRIVICI
1.2.2.1.3 CONTATTACI

1. Il piano di analisi microbiologiche contiene le seguenti informazioni:

  • Indicazione del microrganismo o delle tossine/metaboliti di interesse;
  • Metodo di analisi;
  • Numero e dimensioni delle unità campionarie da analizzare;
  • I limiti microbiologici stabiliti per quell’alimento a quello stadio della produzione o vita commerciale espressi, se del caso, tenendo conto del numero di unità campionarie sul totale che devono rispettare i limiti;
  • Frequenza dei campionamenti;
  • Macro-categoria di alimenti riferita agli allegati 1 e 2 del Reg. CE 2073/2005;
  • Operatività dei campionamenti;
  • Metodi di campionamento.

2. Modalità di campionamento.

Durante l’esecuzione dei campionamenti, il Responsabile Autocontrollo verifica che l’operatore incaricato di tale attività:

  • Utilizzi sacchetti, barattoli e tamponi sterili (confezioni integre-chiuse- e che siano state conservate in idonee condizioni igieniche al fine di evitare contaminazioni crociate);
  • Apra sacchetti, barattoli e tamponi sterili solo al momento del loro effettivo utilizzo e che quindi non intercorra tempo eccessivo tra l’apertura ed il riempimento degli stessi;
  • Applichi le necessarie GMP durante il trasferimento dei campioni nel contenitore sterile (pulizia delle mani, degli utensili e delle attrezzature, etc.);
  • Prelevi le corrette quantità ed unità campionarie previste nel piano di analisi microbiologiche;
  • Riponga i campioni prelevati nel più breve tempo possibile a temperature idonee alla matrice prelevata (tra 0 e +4°C).

3. Modalità di trasporto al Laboratorio d’analisi

Il Responsabile Autocontrollo dovrà assicurarsi che:

  • Il laboratorio utilizzato per l’esecuzione delle analisi microbiologiche sia accreditato Sinal per le determinazioni analitiche previste, che le analisi rispondano a quanto previsto dall’accordo Stato Regioni del 17/06/2004, che il laboratorio operi secondo le corrette prassi di laboratorio e applichi i metodi di riferimento riportati nell’allegato I del Reg.CE 2073/2005;
  • Il trasporto dei campioni deperibili prelevati sia effettuato in condizioni idonee di temperatura [1] ed esposizione alla luce (tra 0 e +4°C, e senza il diretto contatto dei campioni con i raggi solari);
  • Il tempo massimo che intercorre tra il prelievo dei campioni, il trasporto e l’effettivo inizio delle analisi presso il laboratorio non sia superiore alle 24/36 ore;
  • I campioni una volta arrivati al laboratorio non siano, per quanto possibile, congelati prima di essere analizzati.

4. Interpretazione dei risultati delle analisi microbiologiche.

Il mancato rispetto dei criteri di sicurezza alimentare di cui alla parte I dell’allegato I al Reg. CE 2073/2005, deve portare l’operatore del settore alimentare all’adozione delle pertinenti Azioni Correttive:

  • Ritiro o richiamo del prodotto o della partita che non si trovasse più sotto il suo controllo, ai sensi dell’articolo 19 del Reg (CE) n. 178/2002. Trattandosi di criteri di “sicurezza alimentare”, tali prodotti sono infatti ritenuti “a rischio” ai sensi dell’articolo 14 del Reg. CE 178/2002;
  • Individuazione e rimozione della/e causa/e dei risultati insoddisfacenti;
  • Verifica che a seguito della rimozione della/e causa/e il processo è di nuovo sotto controllo;
  • Rivalutazione delle misure di prevenzione dei pericoli e di gestione dei rischi (GMP, GHP,HACCP) già predisposte e attuate, al fine della loro eventuale modifica e/o integrazione.

Azioni correttive

Le Azioni Correttive di cui sopra devono essere previste e attuate nell’ambito delle procedure di autocontrollo predisposte dall’operatore del settore alimentare (art. 7.1, Reg. 2073), aprendo l’apposito modulo n.1 “Gestione delle Non Conformità”.

Il mancato rispetto dei criteri di igiene del processo deve portare l’operatore del settore alimentare a prendere le opportune Azioni Correttive al fine di riportare il processo sotto controllo. In questo caso le Azioni Correttive dovranno quindi mirare a:

  • Individuazione e rimozione della/e causa/e dei risultati insoddisfacenti. Tra queste dovrà essere indagata in modo particolare l’origine degli animali e delle materie prime impiegate nel processo;
  • Verifica che a seguito della rimozione della/e causa/e il processo è di nuovo sotto controllo;
  • Rivalutazione delle misure di gestione dei rischi (GMP, GHP, HACCP) già predisposte e attuate al fine della loro eventuale modifica e/o integrazione.

Non è prevista l’adozione di misure dirette sul prodotto ottenuto in condizioni di processo “non adeguate”, almeno fintanto che l’operatore del settore alimentare possa dimostrare che i prodotti da lui immessi sul mercato rispettano i criteri di sicurezza alimentare.

I risultati delle analisi microbiologiche degli alimenti effettuate vengono conservate in azienda a tempo indeterminato e ogni anno, all’interno del report annuale di applicazione dell’autocontrollo, viene osservato l’andamento dei risultati dell’anno in corso rispetto agli anni precedenti.

La nostra società è in grado d’assistere la clientela per ogni richiesta con riferimento ad ogni analisi chimico fisico microbiologica.

[1] Il trasporto dei campioni al laboratorio di analisi può avvenire tramite l’utilizzo di borse termiche che mantengano la temperatura di refrigerazione attraverso piastre refrigeranti o eutettiche (“siberini”) che all’inizio del campionamento devono essere in stato di congelamento. Deve essere inoltre posta attenzione sul posizionamento dei campioni all’interno delle borse al fine di prevenire il contatto diretto con le sopraccitate piastre.

Il nostro laboratorio è accreditato per le analisi microbiologiche degli alimenti. Per ogni richiesta contattateci.

Ti potrebbe interessare

attestato haccp

test haccp.

Acqua potabile obbligatoria per la sicurezza alimentare

seguici anche su facebook e linkedin

Home » analisi laboratorio » Haccp analisi microbiologiche
Torna alle News

RICHIEDI INFORMAZIONI

SCRIVICI

CONTATTACI

Alitec-tondo

Mappa del Sito

  • Home
  • Servizi
  • News
  • Partner
  • Link Utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

Contatti

Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano
+39 02-87399151
info@alitec.it
http://www.alitec.it

© Copyright 2025. All Rights Reserved - Alitec S.r.l. sede operativa: Via Giuseppe Vigoni n° 3 - 20122 Milano - CF-Part. Iva 02701090967

Alitec
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}