Alitec, impresa ad alto gradiente rosa: qualità dei sistemi certificati verso l’innovazione dei processi e dei prodotti.
La qualità viene prima di tutto, sia che si tratti della produzione di un bene, sia che si tratti dell’erogazione di un servizio. Accertarsi dunque che tutto l’iter che va dalla gestione produttiva fino all’erogazione del prodotto finale sia conforme a elevati standard di qualità è – prima di ogni altra cosa – una grande garanzia per il cliente, così come una buona carta da giocare nella competizione con altre aziende e imprese.
Le certificazioni di qualità ISO fanno la differenza.
Raggiungere una certificazione di qualità è un passo essenziale per ottenere importanti vantaggi: una certificazione di questo tipo garantisce il cliente circa la professionalità dell’impresa e gli alti standard da essa raggiunti e rispettati; le maggiori esigenze dei consumatori possono, oggi, essere appagate unicamente da prodotti e servizi di comprovata qualità e proprio per queste ragioni un riconoscimento del proprio operato può fare la differenza nel rapporto con i propri utenti storici, reali e potenziali.
L’obiettivo dell’eccellenza si traduce poi in una vittoria o, quantomeno, in una maggiore opportunità di competere nei confronti di altre aziende che si contendono la stessa fetta di mercato. Tuttavia, va ricordato che l’eccellenza in sé non è una qualità riconosciuta esclusivamente all’esterno, nel rapporto con i clienti e i competitor: essa, infatti, affonda le proprie radici nella gestione interna della stessa impresa; raggiungere una certificazione di qualità diventa dunque un’ottima occasione per la crescita aziendale, a livello di gestione o cooperazione e adattabilità al mercato.
Se ne deduce che – pur non essendo obbligatorie – le certificazioni ISO (ossia le certificazioni di qualità rilasciate seguendo i criteri dell’International Organization for Standardization) si rivelano essenziali in un mondo competitivo come quello del mercato, nonché decisive nel rapporto con le istituzioni, proprio perché fanno da garanzia per la gestione dei processi adottati dall’azienda stessa.
Come ottenere le certificazioni di qualità ISO.
Orientarsi tra le varie certificazioni ISO esistenti e riuscire ad ottenerle sono dunque due mosse essenziali. Alcune certificazioni, che attestano l’adeguamento dei sistemi aziendali agli standard richiesti dalle normative europee, si rivelano particolarmente preziose e richieste.
Per ottenere queste attestazioni di qualità, dunque, si rivelano fondamentali il supporto e l’assistenza professionale di aziende quali Alitec, operante da 25 anni nel campo della consulenza aziendale. Tra i modelli di consulenza offerti, vi sono quelli destinati al certificato ISO 9001, sicuramente una delle più ambite tra le certificazioni di sistema di qualità.
Un certificato particolarmente richiesto – e che va a toccare uno dei settori in cui Alitec opera maggiormente – è l’ISO 45001, riguardante la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro; un simile attestato non può che essere una garanzia non soltanto circa l’output finale dell’azienda, ma anche per tutti i lavoratori che vi operano. Si tratta di una certificazione, come le altre, non obbligatoria, ma comunque capace di fare la differenza – ad esempio – in contenziosi con i dipendenti, poiché questi sarebbero maggiormente tutelati.
In questi giorni a conclusione del Cop26, l’opinione pubblica è stata sensibilizzata rispetto ai temi della sostenibilità ambientale. La certificazione ISO 14001 rappresenta un anello di congiunzione tra l’ambiente e l’azienda, con indiscutibili vantaggi reciproci.
Un altro settore in cui è necessario adattarsi a standard e seguire le direttive europee per raggiungere l’eccellenza è quello della sicurezza alimentare, con conseguente nascita del protocollo HACCP (hazard analysis and critical control points). Nel settore alimentare le certificazioni maggiormente richieste dalle imprese sono l’ISO 22000, IFS e BRC.
Tutto ciò rappresenta un fondamentale valore aggiunto per la filiera alimentare, capace di fare la differenza nella competizione tra le aziende del settore.
Alitec, per una certificazione della qualità dei propri servizi.
Tra le aziende che hanno fatto della consulenza la propria mission, in un’ottica tutta volta all’eccellenza e al raggiungimento di elevati standard di qualità e sicurezza, spicca certamente Alitec S.r.l.: fondata nel 1997 da Barbara Ferroni e dal fratello Alessandro, i suoi principali settori di intervento sono la sicurezza sul luogo di lavoro, i sistemi di autocontrollo per la gestione dei prodotti alimentari, nonché diverse tipologie – molto ricercate e specifiche– di certificazioni ISO.
La specificità di questa azienda sta tutta nella professionalità dei suoi operatori, capaci di adattarsi alle singole esigenze delle loro aziende clienti: tuttavia, è chiara la visione secondo cui la consulenza non è finalizzata soltanto all’eccellenza qualitativa fine a se stessa, ma è intesa anche come un servizio al consumatore finale in relazione a tutte le direttive e ai regolamenti – spesso complessi, variegati e in continua evoluzione – elaborati dall’Unione Europea.
Autore : Milano Finanza consultabile al link : milanofinanza
Seguici su linkedin su facebook
Home » Sistemi di qualità ISO »