logologologologo
  • Servizi
    • Area Qualità
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare
    • Haccp
    • SAB
    • Controllo di Gestione
    • Manutenzione estintori
    • Consulenza sulla privacy
  • Formazione
    • Formazione in aula
    • Corsi on line
  • Alitec Shop
  • News
    • News 2023
    • Coronavirus news
    • News 2022
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • News 2018
    • News 2017
    • News 2016
  • Partner
  • Contatti
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Info
    • Sicurezza sul lavoro
    • Haccp e Sicurezza Alimentare
    • Medicina del lavoro
    • Sistemi di qualità ISO
  • Verifica messa a terra
  • Dichiarazione sulla Privacy
    • Imprint
    • Disconoscimento
  • Servizi
    • Area Qualità
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare
    • Haccp
    • SAB
    • Controllo di Gestione
    • Manutenzione estintori
    • Consulenza sulla privacy
  • Formazione
    • Formazione in aula
    • Corsi on line
  • Alitec Shop
  • News
    • News 2023
    • Coronavirus news
    • News 2022
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • News 2018
    • News 2017
    • News 2016
  • Partner
  • Contatti
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Info
    • Sicurezza sul lavoro
    • Haccp e Sicurezza Alimentare
    • Medicina del lavoro
    • Sistemi di qualità ISO
  • Verifica messa a terra
  • Dichiarazione sulla Privacy
    • Imprint
    • Disconoscimento
Contenuti nascondi
1 Patentini muletto come ottenerli e quando deve rinnovarlo il carrellista.
1.1 Patentini muletto cosa prevede la legge ?
1.2 Ogni quanto devono essere rinnovato il patentino muletto?
1.3 Quali argomenti sono trattati nel corso carrellista?
1.3.1 Patentino muletto durata.
1.3.2 La prova pratica (corso patentino muletto) in cosa consiste?
1.3.3 Cosa prevede il rinnovo del corso patentino muletto ?
1.3.4 La patente di guida del muletto può essere revocata in azienda dal datore di lavoro?
1.3.5 I corsi devono essere tenuti in aula o possono essere eseguiti on line, devono essere riconosciuti?
1.3.6 I corsi patentini muletto riconosciuti per legge.
1.3.7 Con il patentino muletto quali carrelli posso guidare ?
1.3.8 Quanto costa il patentino muletto ?
1.3.9 Dove fare i patentini per muletto ?
1.3.9.1 Conclusioni patentino muletto.
1.3.9.1.1 SCRIVICI
1.3.9.1.2 CONTATTACI
1.3.10 POSTS CONSIGLIATI :

Patentini muletto come ottenerli e quando deve rinnovarlo il carrellista.

Con l’ entrata in vigore dell’ Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 il corso patentino muletto (patente muletto) o più comunemente (corso carrellisti – corso muletto-patentini muletto) è obbligatorio per il lavoratore carrellista.

Infatti l’articolo 73 del D.Lgs. 81/08 prevede che i lavoratori incaricati dell’uso di attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari “ricevano una formazione e un addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’uso delle attrezzature in modo idoneo.

Tutto ciò perchè il carrellista svolge attività di movimentazione meccanica della merce in azienda.

I relativi patentini muletto (patente muletto )vengono rilasciati al termine di specifici percorsi formativi riconosciuti per l ottenimento del patentino.

Patentini muletto cosa prevede la legge ?

L’Accordo Stato Regioni  del 2012 sancisce nel dettaglio precisi percorsi formativi con riferimento al corso carrellista per l ottenimento dei patentini muletto.

La frequentazione del corso carrellista è pertanto il requisito formativo obbligatorio per poter ottenere la patente per muletto.

I corsi carrellista sono composti da due moduli formativi; il primo di carattere teorico mentre il secondo di carattere pratico.

Il corso mulettista prevede quindi 8 ore di teoria e 4 ore di pratica (guida) con aula massima di sei unità a docente.

Il corso carrellisti è stato reso obbligatorio in Italia al fine di poter prevenire infortuni.

Poiché l’utilizzo di questa attrezzatura di lavoro è quella che contribuisce più spesso alla casistica degli infortuni gravi e mortali in azienda.

Da un indagine dell’ats si stima che circa il 50% degli infortuni dovuti alla movimentazione meccanica dei carichi, sia dovuta all utilizzo improprio del muletto da parte del carrellista.

Ovviamente possono esistere anche altri rischi che non sono imputabili direttamente alla conduzione del mezzo.

Ogni datore di lavoro in accordo a quanto stabilito dalla normativa sulla sicurezza sul lavoro procede ad effettuare la formazione obbligatoria (corso muletto)ed a rinnovarla periodicamente.

Il rinnovo del patentino muletto è quindi obbligatorio

Tutto ciò è ribadito anche dal testo unico sicurezza sul lavoro.

Ogni quanto devono essere rinnovato il patentino muletto?

La legge prevede una scadenza ogni cinque anni per il rinnovo dei patentini muletto.

Il corso patentino muletto deve essere rinnovato :

  • ogni cinque anni,
  • ha durata di h 4 ore,
  • prevede anche in questo caso un percorso formativo sia pratico che teorico.

Vale la pena sottolineare che la patente muletto non ha come prerequisito la patente di guida B.

Salvo il caso in cui il muletto non sia utilizzato su strada pubblica ma su area privata.

patentino muletto patentini muletto patente muletto corso patentino muletto carrellista corsi carrellista corso carrellista corso mulettista corso carrellisti corso muletto

In ogni caso nel momento in cui il Datore di lavoro decide di affidare una mansione specifica è sicuramente buona norma tenere in considerazione anche il fatto che il lavoratore sia idoneo.

Inoltre si valuta che sia predisposto alla mansione affidatagli.

Ecco che la patente di tipo b può rappresentare un buon presupposto nella scelta del lavoratore che dovrà svolgere mansioni di carrellista.

Ovviamente il carrellista ha delle importanti responsabilità alla guida del carrello deve essere :

  • Maggiorenne.
  • deve possedere l’idoneità tecnica alla mansione rilasciata dal medico aziendale.
  • dotato di buone capacità di valutare le dimensioni e peso del carico, gli ingombri, le distanze e gli spazi.
  • deve avere senso di responsabilità.
  • essere prudente.
  • deve avere temperamento calmo e riflessivo.
  • assenza di invalidanti disabilità fisiche.

Nel video l esame patentino muletto.

Quali argomenti sono trattati nel corso carrellista?

Patentino muletto durata.

I corsi per carrellista per ottenere il patentino muletto prevedono dal punto di vista della lezione teorica principalmente i seguenti argomenti:

  • Modulo giuridico patentini muletto– cenni sulla normativa salute e sicurezza sul lavoro h 1.

Il modulo tecnico di h 7 sempre per il corso mulettista tratta i seguenti argomenti:

  • Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per trasporto interno.
  • Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi.
  • Nozioni elementari di fisica.
  • Tecnologia dei carrelli semoventi.
  • Componenti principali dei carrelli semoventi.
  • Sistema di ricarica batterie.
  • Le condizioni di equilibrio.
  • Il momento di ribaltamento
  • Controlli e manutenzioni del carrellista.
  • Dispositivi di comando e sicurezza.
  • La portata del carrello.
  • Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi.
  • gli incidenti o gli errori più frequenti con il carrello.
  • i DPI.
  • Viabilità in azienda e i cartelli sicurezza.
  • l alcool e le droghe gli accertamenti sanitari test antidroga.
  • la corretta alimentazione del carrellista.
  • il rischio vibrazioni corpo intero.

E prevista al termine della parte teorica anche una prova di valutazione scritta.

Il test di apprendimento se avrà esito soddisfacente permetterà al carrellista di approdare alla prova pratica (guida).

 

La prova pratica (corso patentino muletto) in cosa consiste?

  • Presa visione del manuale d’uso e manutenzione del carrello, dei vari componenti e delle regole di sicurezze da rispettare.
  • Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nel manuale d’uso e manutenzione del carrello.
  • Guida del carrello su percorso di prova per verificare ed apprendere le corrette manovre con e senza a carico.
  • corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, parcheggio del carrello.

All’esito della prova pratica la commissione rilascerà parere favorevole o meno per il rilascio dei patentini muletto.

L ottenimento del patentino muletto è il punto di partenza per poter lavorare in modo sicuro in azienda.

Il corsista inizierà a manovrare il carrello verificando il suo funzionamento e provando i dispositivi di guida :

  • i freni,
  • le forche,
  • i pedali,
  • il cruscotto,
  • cicalino di retromarcia,
  • il clacson,
  • l’ingombro del carrello elevatore,
  • le luci,
  • gli specchi retrovisori,
  • fonti di energia.

Tutto ciò avverrà alla presenza di un docente esperto.

Inoltre saranno effettuate le manovre per la presa ed il deposito del carico sulla scaffalatura.

Cosa prevede il rinnovo del corso patentino muletto ?

Come già detto il rinnovo della patente muletto deve essere effettuata ogni 5 anni.

Per ottenere il rinnovo al patentino muletto sarà sufficiente seguire un corso per carrellisti.

Il corso patentini muletto è suddiviso ancora in una parte pratica ed una di guida.

La parte pratica del corso carrellista è di un ora.

Al termine della lezione sarà effettuato un test di verifica di apprendimento.

Le restanti 3 ore sono invece destinate alla prova pratica.

Il corso da carrellista per quanto concerne il rinnovo prevede quindi nella parte pratica gli stessi argomenti previsti per l ottenimento del patentino muletto.

  • Manuale d’uso e manutenzione muletto.
  • Le verifiche giornaliere e periodiche del muletto.
  • la guida sicura del muletto.

patentino muletto patente muletto patentini carrellistaLa patente di guida del muletto può essere revocata in azienda dal datore di lavoro?

La sorveglianza sanitaria ha il compito di accertare l’idoneità alla mansione del lavoratore per mantenere il patentino muletto.

Durante la visita medica lavoro il medico effettua la prova per stabilire l’assenza di assunzione di droga ed alcool da parte del lavoratore.

Ovviamente solo in caso di positività al test alcool e al test antidroga il datore di lavoro sospende al lavoratore la possibilità di utilizzare il muletto.

Di come conseguenza il patentino muletto non ha più valore per la conduzione dei mezzi meccanici aziendali.

Qualora il Datore di lavoro abbia un fondato sospetto che il lavoratore faccia uso illecito di sostanze psicotrope egli può ricorrere all’ autorità sanitaria pubblica.

Tutto ciò sentito preventivamente il parere del medico competente e dell’rls

Il lavoratore sarà sottoposto previa visita medica agli accertamenti del caso.

Ovviamente in queste condizioni il lavoratore non essendo in grado di condurre il carrello in sicurezza risulterebbe pericoloso per se e gli altri lavoratori.

I corsi devono essere tenuti in aula o possono essere eseguiti on line, devono essere riconosciuti?

Spesso ci accorgiamo purtroppo che vengono proposti impropriamente alle aziende corsi per patentino carrellista on line.

Questo è sbagliato e non soddisfa i requisiti di legge con riferimento alla formazione del carrellista.

Il corso carrellista o patentino muletto deve essere tenuto necessariamente ed obbligatoriamente il aula poiché trattasi di formazione non a rischio basso.

Solo la formazione a rischio basso che non prevede prove pratiche può essere svolta on line con l’ausilio di mezzi informatici.

Non per l uso delle attrezzature considerate pericolose.

Inoltre come già detto il percorso formativo per la patente carrellista richiede una prova pratica di guida che per ovvie ragioni non può essere svolta on line !

Certamente i corsi carrellista devono essere effettuati da docenti esperti e qualificati.

I corsi patentini muletto riconosciuti per legge.

I corsi patentini muletto come richiesto per legge, nel settore salute e sicurezza sul lavoro devono essere riconosciuti.

Possono svolgere attività formativa in materia di formazione del personale carrellista o mulettista ;

  • organismi paritetici ,
  • le associazioni di categoria,
  • i docenti qualificati,
  • gli enti di formazione riconosciuti.

Alitec srl vanta un esperienza di oltre vent’anni nel settore sicurezza del lavoro.

I propri docenti risultano qualificati.

Tutto ciò in collaborazione con primarie associazioni di categoria e soddisfa tutti i requisiti richiesti per l’erogazione del corso carrellista per la patente del muletto.

I corsi sono erogati come sancito dall’ Accordo Stato Regione del 22 febbraio 2012 in attuazione dell’articolo 73 del Decreto Legislativo 81 del 2008.

La sicurezza sul lavoro del carrellista è importante non solo per sè stessi ma anche per gli altri colleghi di lavoro.

Se è scaduto rinnova il tuo corso patentino muletto.

Non aspettare all ultimo il rinnovo del patentino è fondamentale per la tua sicurezza.

Inoltre potresti essere giudicato inidoneo da parte degli organismi ispettivi , qualora il patentino muletto fosse scaduto.

Con il patentino muletto quali carrelli posso guidare ?

I patentini muletto forniscono l abilitazione alla guida per i seguenti mezzi :

  • Carrelli industriali semoventi.
  • elevatore controbilanciato elettrico o termico (frontale);
  • carrello retrattile;
  • commissionatore;
  • carrello trilaterale;
  • quadridirezionale;
  • carrello laterale;
  • stoccatore (sollevatore);
  • carrello sollevatore telescopico;
  • per container;
  • carrello cingolato;
  • transpallet manuale o elettrico ( ingombro molto minore, in quanto timonato e sprovvisto di cabina di guida).

Attenzione per alcuni carrelli con operatore a bordo e lavori in altezza (es commissionatore) è indispensabile effettuare anche il corso lavori in quota.

In ogni caso i corsi per i patentini muletto devono sempre essere curati e progettati.

Tutto ciò anche con riferimento all’effettiva attrezzatura con la quale si andrà ad operare in azienda.

Il rilascio dei patentini muletto deve quindi tenere in considerazione questa ipotesi.

In questo caso durante il corso muletto sarà il docente a indirizzare la lezione al meglio per  ottimizzare il percorso formativo.

Quanto costa il patentino muletto ?

I patentini hanno dei costi che deve necessariamente sostenere l azienda in cui si lavora.

Infatti il lavoratore non può pagare direttamente il patentino muletto se è alle dipendenze di un datore di lavoro.

  • Patente muletto costo : il costo patentini muletto costa circa 120,00 euro iva esclusa i relativi rinnovi Euro 80,00 iva esclusa.

Infatti l aula non può avere più di sei persone contemporaneamente.

Tutto ciò al fine di garantire al massimo l apprendimento del discente per il conseguimento del patentino del muletto.

Una classe più piccola per legge consente una più precisa formazione per ottenere i patentini muletto.

Dove fare i patentini per muletto ?

Il patentino muletto dove si fa : la risposta è semplice anche presso il cliente !

Le lezioni per il rilascio dei patentini muletto possono essere organizzate direttamente in azienda.

Prendere i patentini muletto in aziende consente al docente di far calare i discenti alla guida del carrello elevatore in condizioni reali.

Quindi l azienda prende in carico un docente qualificato il in collaborazione con l ente paritetico di appartenenza svolgerà il corso.

Il patentino per muletto sarà rilasciato a chiusura del corso.

Cosa aspetti la sicurezza in azienda prima di tutto alla guida.

Frequenta il ns corso carrellista per l ottenimento del patentino muletto.

Guidare il muletto senza patentino è pericoloso !

Conclusioni patentino muletto.

Il patentino per carrelli elevatori viene rilasciato a chi ha frequentato con successo un corso di 12 ore per conduttori di carrelli elevatori (Forklift).

Il corso si rivolge sia ai lavoratori con mansioni di conduttore di carrelli elevatori industriali (operatore di carrelli elevatori, conduttore di carrelli elevatori, magazziniere), sia a persone (disoccupate, in cerca di lavoro o di nuova occupazione, iscritte ad agenzie interinali e/o di collocamento) che desiderano ottenere una nuova qualifica da aggiungere al proprio curriculum.

Al termine del corso e al superamento delle prove teoriche e pratiche, verrà rilasciato un certificato di abilitazione che attesta la formazione all’utilizzo in sicurezza dei carrelli elevatori industriali secondo la normativa vigente (Accordo Stato-Regioni 22/02/2012 Allegato VI e Art. 73 c.5 D.Lgs.81/08) da parte di un Ente di Formazione Accreditato.

Il nostro staff è a completa disposizione per ogni richiesta per ottenere i patentini muletto.

Ti potrebbe interessare anche documento prevenzione rischi

Seguici anche su facebook e linkedin.

Lettura 11 minuti

Buon patentino muletto a tutti !

Home » Sicurezza sul lavoro » Patentini muletto in azienda come ottenerlo.
Torna alle News
richiedi informazioni patentini muletto

RICHIEDI INFORMAZIONI

SCRIVICI

CONTATTACI

POSTS CONSIGLIATI :

sicurezza sul lavoroSicurezza sul lavoro : cos’è la sicurezza sul lavoro visita medica lavoromedicina del lavoro Default ThumbnailCorso rspp come funziona l abilitazione al ruolo. rappresentante dei lavoratori per la sicurezzaRLS cos’è il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e come si svolge la sua nomina Default ThumbnailAttestato haccp :cos’è ,chi lo rilascia, dove, come, quando, farlo. Default ThumbnailRspp esterno il responsabile servizio prevenzione protezione.
Alitec-tondo

Mappa del Sito

  • Home
  • Servizi
  • News
  • Partner
  • Link Utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Imprint
  • Disconoscimento

Contatti

Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano
+39 02-87399151
info@alitec.it
https://www.alitec.it

© Copyright 2022. All Rights Reserved - Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano - CF-Part. Iva 02701090967

You cannot copy content of this page

 Promozione 

Corso antincendio rischio basso Milano 31marzo 2023 Euro 80

€80

Corso di formazione riconosciuto 

Thank

You!

USE COUPON CODE 

WELCOME20

Follow us on Facebook

Come possiamo esserti di aiuto ?

Richiedi informazioni !

Serve Aiuto ?
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}