Il Ruolo del Fitoregolatore nella Crescita delle Piante
Nel mondo dell’agricoltura e della botanica, il termine fitoregolatore sta acquisendo sempre più rilevanza. Ma cos’è esattamente un fitoregolatore e quale funzione svolge? Un fitoregolatore è una sostanza, naturale o sintetica, che influisce sulla crescita e sullo sviluppo delle piante. Ogni fitoregolatore agisce su specifici processi biologici, regolando la divisione cellulare, la germinazione e persino la maturazione dei frutti.
Tipologie di Fitoregolatori
I principali tipi di fitoregolatore includono auxine, gibberelline, citochinine, acido abscissico ed etilene. Ogni fitoregolatore ha un ruolo ben preciso: per esempio, le auxine favoriscono l’allungamento delle cellule, mentre le citochinine stimolano la divisione cellulare. Utilizzare un fitoregolatore in agricoltura può migliorare la produttività e la qualità delle coltivazioni, portando a raccolti più abbondanti e resistenti.
- SVILUPPO DELLE RADICI BIOLOGICO: La nuova formula potenziata con alghe in polvere, aumenta l’effetto delle micorrize ed aiuta la pianta ad espandere le radici ed assorbire più nutrienti dal terreno
- FIORITURA E FRUTTIFICAZIONE POTENZIATA: Radistar è un prodotto biologico nato per dare sostegno alle piante. Non solo fortifica l’organismo aiutandolo nei periodi difficili, ma incrementa la produzione di fiori e frutti. Una pianta sana crescerà più rigogliosa e darà più raccolto
- DOVE UTILIZZARLO: Radistar è una soluzione molto versatile, è infatti consigliato per migliorare la resa di orti e alberi da frutto, accelerare la crescita di siepi e fiori, mantenere verde e in salute il prato
- FUNGHI MICORRIZICI: I funghi micorrizici contenuti in Radistar, vivono in simbiosi con le radici delle piante scambiandosi sostanze nutritive importantissime. I risultati sono: migliore assorbimento dei nutrienti del terreno, migliore assorbimenti di acqua, incrementa la resistenza della pianta agli stress come agenti patogeni e parassiti, e non patogeni come cause ambientali
- IDEALE PER TRAPIANTI: Radistar è l’alleato perfetto per i trapianti. Spesso questa operazione causa stress alla pianta, sostenendola con questo prodotto, permette uno sviluppo completamente naturale e biologico delle radici che porteranno più nutrimento al frutto
L’impiego diquesto prodotto è particolarmente utile nelle serre, dove si desidera controllare con precisione la crescita delle piante. Infatti, un fitoregolatore può aiutare a sincronizzare la fioritura, a prevenire l’eccessiva caduta dei fiori e a migliorare l’assorbimento dei nutrienti. Tuttavia, è fondamentale scegliere il giusto fitoregolatore in base al tipo di coltura e alle condizioni ambientali.
- 🌱[FAVORISCE LA RADICAZIONE DELLE TALEE IN MODO NATURALE] Questo radicante per talee è prodotto interamente in Italia ed è tra i primi radicanti senza molecole chimiche in commercio, ottimizza l’intero processo di attivazione radicale per le tue talee senza impattare l’ambiente o creare problemi alle falde.
- 🍀 [RADICANTE IN POLVERE DI ULTIMA GENERAZIONE] Questo ormone radicante per talee si differenzia dai classici perché non è fatto appunto da ‘ ormoni ‘ come suggerisce il nome da ma inoculi fungini altamente prestanti e naturali al 100%, questa nuova tipologia sarà il futuro dell’ intera categoria dei rooting hormone con risultati ancora più sensazionali.
- 🌻[ORMONI RADICANTI PER TUTTI I TIPI DI PIANTE] Questo Radicante per piante è uno stimolatore della radicazione è adatto per tutte le piante sia erbacee che arboree; aromatiche, piante da frutto, piante da orto, piante ornamentali. Risulta essere molto prestante anche come biostimolatore per le bulbose e per le piante in condizioni di stress
- 🛡️[PREVIENE L’INSORGENZA DI MALATTIE FUNGINE ]Il radicante per talee ZOMA GARDEN attraverso l’ infestazione fungina benefica alla radice della pianta, ne stimola e ne ravviva l’accrescimento previene altresì l’inoculo di altre spore dannose che possono portare la pianta ad ammalarsi, possiamo quindi dire che promuove la difesa della piante da inoculi dannosi quali peronospora e oidio in particolare
- 🎯[100 % STUDIATO E PRODOTTO IN ITALIA ] Radicante polvere prodotto interamente a Pomponesco ( Mantova). RADINAT Radicante per piante Stimola la pianta a proliferare il proprio rizoma in modo biologico sposando perfettamente la mission del nostro marchio - PREVENIRE L’UTILIZZO DELLA CHIMICA
Benefici dell’Uso dei Fitoregolatori
Gli studi scientifici dimostrano che un fitoregolatore può anche aumentare la resistenza delle piante agli stress ambientali, come siccità o temperature estreme. Ad esempio, l’uso mirato di un fitoregolatore può stimolare la produzione di composti che rafforzano le difese naturali della pianta. In agricoltura biologica, si stanno sviluppando alternative naturali per garantire che tuttociò non abbia effetti negativi sull’ecosistema.
Un altro aspetto importante è la capacità di questi prodotti chimici di migliorare la resa delle colture. L’ottimizzazione dei processi di crescita può garantire una maggiore produzione agricola con un minor impiego di risorse, contribuendo così a un’agricoltura più sostenibile.
- Tricomic è un prodotto costituito da spore vitali di funghi micorrizici arbuscolari (AM) del genere Glomus spp., Bauveria bassiana e batteri della rizosfera in formulato microgranulare.
- Distribuito a diretto contatto delle radici al momento del trapianto, determina una maggiore espansione dell’apparato radicale creando una simbiosi benefica con la pianta. Tricomic garantisce un rapido sviluppo dell’apparato radicale, migliora l’efficienza della pianta nell'assorbire acqua ed elementi nutritivi e incrementa positivamente la qualità e la quantità di fiori e frutti.
- Aiuta la pianta ad affrontare e superare stress creati dalla presenza di insetti fitofagi come elateridi, ditteri, coleotteri ecc..
- COSA CONTIENE? Tipo di Ammendante Organico: ammendante vegetale semplice non compostato Contenuto in Micorrize (Glomus spp.): 10% Contenuto in batteri della rizosfera: 1 x 10^8 UFC/g Contenuto in Bauveria spp.: 5 x 10^7 UFC/g
- Prodotto Biologico e 100% naturale. Indicato per tutte le colture, non lascia residui. Non richiede il possesso del patentino per poterlo utilizzare.
Possibili Rischi e Considerazioni sull’Uso
Nonostante i numerosi vantaggi, l’uso indiscriminato di un fitoregolatore può comportare reali rischi. Se somministrato in dosi eccessive, un fitoregolatore può alterare negativamente l’equilibrio della pianta, causando deformazioni o riducendo la resa. Per questo motivo, è essenziale rispettare le dosi consigliate e monitorare attentamente la risposta delle piante al fitoregolatore.
Un ulteriore aspetto da considerare è l’impatto ambientale e quindi i rischi ambientali. Alcuni fitoregolatori sintetici possono avere effetti negativi sul suolo e sulle falde acquifere. La ricerca sta lavorando per sviluppare fitoregolatori eco-compatibili, che possano garantire gli stessi benefici senza compromettere l’ambiente.
- 100% naturale e biologico a base di olio di soia grezzo ed estratti vegetali.
- Ideale contro insetti e parassiti in orto e giardino. Consentito in agricoltura biologica. Residuo zero e vegano.
- Rende inospitale le superfici delle piante e agisce in maniera del tutto naturale sugli insetti e parassiti già presenti.
- Corroborante, rinforza le difese delle piante in maniera naturale ed efficace
- Concentrato, idrosolubile, biologico.
Tipologie: Granulare e Liquido
I fitoregolatori si presentano in due principali formulazioni: granulare e liquida. La scelta tra questi due tipi dipende dalle esigenze della coltura e dal metodo di applicazione preferito.
- Granulare: Viene applicato direttamente al suolo, dove si dissolve lentamente, rilasciando i principi attivi in modo graduale. È ideale per coltivazioni che richiedono un effetto prolungato nel tempo e per situazioni in cui l’irrigazione regolare può aiutare la distribuzione del prodotto.
- Liquido: Può essere applicato tramite nebulizzazione fogliare o attraverso il sistema di irrigazione. La sua azione è più rapida rispetto alla formulazione granulare, ed è particolarmente utile quando è necessario un intervento immediato sulla pianta.
Entrambe le tipologie hanno vantaggi specifici, ed è importante scegliere quella più adatta alle necessità agronomiche.
- 🔥 EXTRA FORTE. Favorisce uno sviluppo sano ed equilibrato della pianta. Lo Zolfo ha un forte potere utilizzato in agricoltura biologica e giardinaggio. E' un concime naturale di superficie, quindi non penetra nei tessuti vegetali. Lo Zolfo è anche usato per vite e olivo, alberi da frutto e ortaggi. Non è uno zolfo in polvere, ma liquido. Combinato con il rame per piante previene malattie come la muffa grigia, la ruggine, la botrite e la peronospora.
- ☘️ INTEGRATORE E NUTRIENTE DELLE PIANTE. Rame + Zolfo è un concime fogliare per piante favorisce la bagnabilità, l'adesività, l'assimilazione attraverso la cuticola e la traslocazione tra le cellule. La formulazione flowable garantisce l'assenza di polveri, ed una maggiore miscibilità e compatibilità con altri prodotti fitosanitari. Come nutriente interviene nella formazione di proteine è un costituente basilare di 2 aminoacidi essenziali (cistina e metiotina).
- 🪴 AMPIO SPETTRO DI COLTURE PROTETTE. Ecologico per la sua formulazione può essere usato su gran parte delle piante garantendo efficienza. Questo prodotto si può usare sulle colture orticole e frutticole, sulla vite e sulle varie piante ornamentali, anche colpite da oidio. Nell’orto è frequente il suo impiego su zucche e zucchine, essendo piante facilmente soggette al mal bianco. Può essere un'alternativa alla zeolite per agricoltura, poltiglia bordolese.
- 🐝 MANCANZA DI SOLVENTI E BASSA TOSSICITA'. Per la sua formulazione è usato in agricoltura bio per tutto l'arco dell'anno, si preferisce non applicarlo con temperature al di sopra dei 30° C. E' un ottima alternativa al bicarbonato di sodio e può essere associato a molti trattamenti come: olio di neem, ossicloruro di rame, verderame per piante, olio bianco, prodotti contro la cocciniglia, sapone molle di potassio, zeolite, macerato di ortica, deltametrina e repellenti.
- 🇮🇹Prodotto italiano di libera vendita - GARANZIA DEL CLIENTE. L'acquisto e l'utilizzo da parte del consumatore non è soggetto al possesso di licenza o patentino. La nostra azienda si adopera per fornire ai clienti prodotti testati e di alta qualità, la soddisfazione del cliente è per noi al primo posto. Garanzia cliente del 100% su tutti i nostri prodotti. Contattateci in caso di ogni necessità su tutti i canali ufficiali.
Come Utilizzarlo
Per ottenere i migliori risultati, un fitoregolatore deve essere applicato seguendo le indicazioni specifiche per ogni coltura. In genere, l’applicazione può avvenire attraverso l’irrigazione, la nebulizzazione fogliare o il trattamento delle sementi. La scelta del metodo dipende dal tipo utilizzato e dalle esigenze delle piante e anche dalle condizioni climatiche. È importante rispettare le dosi consigliate e applicare il prodotto nei momenti più appropriati del ciclo di crescita della pianta. L’uso combinato di diversi fitoregolatori, se ben calibrato, può offrire risultati ancora più efficaci.
Quando Utilizzarlo
Il momento ideale per applicare un fitoregolatore varia a seconda della coltura e degli obiettivi desiderati. Ad esempio, alcuni vengono utilizzati durante la germinazione per stimolare la crescita iniziale, mentre altri sono applicati durante la fioritura o la maturazione per migliorare la qualità dei frutti. L’uso di un fitoregolatore può anche essere utile in situazioni di stress ambientale, come periodi di siccità o sbalzi termici, per rafforzare la resistenza della pianta. Monitorare costantemente la crescita delle piante aiuta a individuare il momento più opportuno per l’applicazione.
Applicazioni in Diverse Colture
L’uso del fitoregolatore varia in base al tipo di coltura. Per esempio, nella viticoltura può essere impiegato per regolare la fioritura e la maturazione dell’uva. Nella coltivazione del grano, invece, un fitoregolatore può essere utilizzato per prevenire l’allettamento e favorire una crescita equilibrata.
Anche nel settore orticolo, un fitoregolatore trova ampio impiego, specialmente per migliorare la qualità di frutta e verdura. Ad esempio, nelle coltivazioni di pomodori e peperoni può essere utilizzato per uniformare la maturazione e migliorare la conservabilità dei prodotti.
Un esempio
Ethrel è il fitoregolatore dai molteplici impieghi, in grado di stimolare i processi di colorazione e di maturazione di pomodoro, tabacco, melo e olivo. Una volta assorbito nella coltura irrorata, libera etilene un gas prodotto anche dalle piante che è in grado di:
- stimolare la maturazione dei frutti del pomodoro e delle foglie del tabacco.
- regolare lo sviluppo vegetativo e l’alternanza di produzione del melo, nonché migliorare la produzione sotto l’aspetto quali-quantitativo.
- favorire il distacco delle drupe dell’olivo, agevolando la raccolta
Il suo impiego rende possibile la raccolta meccanica, consente di programmare le raccolte e ne riduce il numero.
Il Futuro dei Fitoregolatori
Con l’avanzamento della ricerca, il ruolo del fitoregolatore diventerà sempre più centrale nell’agricoltura. Nuove formulazioni e metodi di applicazione stanno emergendo, con l’obiettivo di renderne l’uso più efficace e sostenibile ma anche sicuro dal punto di vista dell ambiente.
Le biotecnologie stanno contribuendo allo sviluppo di fitoregolatori innovativi, capaci di migliorare le prestazioni delle piante senza effetti collaterali negativi. Inoltre, si stanno esplorando soluzioni basate su estratti vegetali per crearli totalmente naturali.
Conclusioni
In conclusione, il fitoregolatore rappresenta una risorsa fondamentale per l’agricoltura moderna, contribuendo a migliorare la qualità e la resa delle colture. La ricerca continua a esplorare nuove applicazioni per questo prodotto, con l’obiettivo di rendere le piante sempre più resilienti e produttive. L’uso consapevole di un fitoregolatore è la chiave per un’agricoltura sostenibile ed efficiente, capace di rispondere alle sfide del futuro.
Seguici su linkedin su facebook
Home »
Ti potrebbe interessare anche
Ultimo aggiornamento 2025-03-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API