logologologologo
  • Servizi
    • Area Qualità
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare
    • Haccp
    • SAB
    • Controllo di Gestione
    • Manutenzione estintori
    • Consulenza sulla privacy
  • Formazione
    • Formazione in aula
    • Corsi on line
  • Alitec Shop
  • News
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • News 2018
    • News 2017
    • News 2016
  • Partner
  • Contatti
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Privacy Policy
  • Speciale Coronavirus azienda
  • Servizi
    • Area Qualità
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Alimentare
    • Haccp
    • SAB
    • Controllo di Gestione
    • Manutenzione estintori
    • Consulenza sulla privacy
  • Formazione
    • Formazione in aula
    • Corsi on line
  • Alitec Shop
  • News
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • News 2018
    • News 2017
    • News 2016
  • Partner
  • Contatti
    • Team
    • Scrivici
    • Cookies
  • Privacy Policy
  • Speciale Coronavirus azienda

Come aprire uno street food mobile.

Come aprire uno street food mobile in città per esempio a milano ma anche altrove? E’ necessario conoscere gli adempimenti di legge.

Per STREET FOOD si intende la vendita di alimenti e bevande pronti per il consumo o preparati al momento in strada, nelle aree pubbliche, all’interno di fiere ed eventi pubblici tramite attività commerciali mobili. Per avviare un’attività di questo tipo basta possedere un veicolo, un banchetto provvisorio o un semplice carretto, interamente allestito e attrezzato ed ecco pronto un food truck  (veicolo speciale per il cibo da strada). Ma in termini di “sicurezza alimentare“ cosa bisogna fare?

Come aprire uno street food rispettando la legge?

Per avviare questa tipologia di attività in totale sicurezza bisogna conoscere le procedure da eseguire, che sono:

  • Richiedere l’autorizzazione commerciale possedendo i requisiti previsti dalle norme legislative, a seconda del tipo di commercio che si desidera effettuare
  • Il rilascio dell’autorizzazione sanitaria da parte dell’Asl, per la vendita dei prodotti alimentari che devono rispondere ai requisiti enunciati dal Ministero della Sanità
  • Implementare il sistema haccp obbligatorio per tutti coloro che stoccano o manipolano alimenti…
  • Essere formati adeguatamente come richiesto dal Reg CE 854 dal punto di vista dell igiene degli alimenti

Per quanto riguarda i requisiti igienico – strutturali dello street food, nel 2002, il ministero della salute ha espresso un’ordinanza in merito ai “Requisiti igienico-sanitari per il commercio dei prodotti alimentari sulle aree pubbliche (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2002).

I requisiti strutturali e di sicurezza.

  • Impianto idraulico di acqua potabile
  • Lavello con erogatore automatico di acqua
  • Impianto elettrico a norma
  • Impianti di refrigerazione per la conservazione ed il trasporto
  • Rifiniture, scaffalature interne in acciaio inox o altri materiali alimentari
  • Piani rialzati da terra per una altezza non inferiore a 1,00 metro
  • Serbatoio per lo scarico delle acque reflue
  • Il piano di cottura, la friggitrice e il forno a girarrosto devono essere dotati di cappa aspirante o a dispersione automatica dei vapori

come aprire uno street food mobile

Come aprire uno street food mobile i requisiti igienico alimentari

  • Ripiani in acciaio inox o altri materiali utilizzati per la manipolazione degli alimenti
  • Banchi di esposizione devono essere realizzati con materiale impermeabile, facilmente lavabile e disinfettabile
  • I prodotti alimentari devono essere collocati con sistemi di protezione in modo da evitare i rischi di contaminazione esterna
  • Le attrezzature utilizzate per l’esposizione dei prodotti da conservarsi in “regime caldo” devono essere munite di sistema scaldavivande per la conservazione del prodotto cotto.
  • Per i prodotti deperibili la costruzione deve avere un distribuzione d’energia elettrica (impianto frigorifero)
  • Sottoporre periodicamente ad idonei trattamenti di pulizia, disinfezione e disinfestazione
  • La preparazione di piatti pronti per il consumo, le operazioni di assemblaggio di ingredienti, la manipolazione di alimenti di cui non viene effettuata la cottura e tutte le altre lavorazioni che comportano manipolazioni similari vanno effettuate in settori o spazi separati con modalità che garantiscano la prevenzione della contaminazione microbica.

Per poter avere un food truck a norma e per evitare contestazioni future da enti di controllo, ma è soprattutto una garanzia per il consumatore di poter mangiare cibo preparato con uno strumento idoneo e sicuro ed affidabile.

Il ns staff è a Vs disposizione per ogni consulenza specifica in materia di Haccp e sicurezza sul lavoro

https://www.alitec.it/servizi/haccp/

https://www.alitec.it/consulenza-sicurezza-lavoro/

Home » sicurezza alimentare » COME APRIRE UNO STREET FOOD
Torna alle News

RICHIEDI INFORMAZIONI

SCRIVICI

CONTATTACI

Alitec-tondo

Mappa del SIto

  • Home
  • Servizi
  • News
  • Partner
  • Link Utili
  • Contatti
  • Privacy Policy

Contatti

Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano
+39 02-87399151
info@alitec.it
https://www.alitec.it

© Copyright 2021. All Rights Reserved - Alitec S.r.l. sede operativa: via Vigoni n° 3 - 20122 Milano - CF-Part. Iva 02701090967

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok